Nuovi sondaggi prevedono una storica vittoria laburista alle elezioni britanniche

Nuovi sondaggi prevedono una storica vittoria laburista alle elezioni britanniche
Nuovi sondaggi prevedono una storica vittoria laburista alle elezioni britanniche

In questo modo il leader laburista Keir Starmer diventerebbe il prossimo primo ministro, mettendo fine a quattordici anni di governi conservatori (REUTERS/Hannah McKay)

Due settimane prima delle elezioni britanniche del 4 luglio, due nuovi sondaggi, pubblicati questo mercoledì, prevedono a vittoria storica del lavoroche otterrebbe un’ampia maggioranza, con 425 o 516 dei 650 seggi della Camera dei Comuni.

Secondo un sondaggio dell’istituto YouGov, l’opposizione laburista dovrebbe conquistare 425 dei 650 seggi del Parlamento britannico, ottenendo “il maggior numero nella storia del partito”, con un 39% dei voti.

In questo modo, il leader laburista, Keir Starmersarebbe il prossimo primo ministro, ponendo fine a 14 anni di governi conservatori.

Il Partito conservatore occuperebbe, secondo questo sondaggio, 108 seggi, perdendo 257 deputati rispetto all’attuale composizione del Parlamento.

L’Istituto Savantadal canto suo, colloca addirittura la vittoria laburista a 516 seggi, il doppio di quelli ottenuti dal Tony Blair nel 1997.

In questo sondaggio di Savanta, i conservatori avrebbero solo 53 seggi, una sconfitta schiacciante e senza precedenti per il partito.

Questo il sondaggio condotto da Savanta per il quotidiano Telegrafo quotidiano lo prevede addirittura il primo ministro conservatore Rishi Sunak Potrebbe perdere il seggio a Richmond (Yorkshire) a favore del partito laburista, una situazione mai vista prima per un capo di governo, anche se le proiezioni sono molto vicine.

Rishi Sunak (Leon Neal/Pool tramite REUTERS/File)

Secondo questi due sondaggi, figure importanti del governo conservatore, come i ministri delle Finanze, Jeremy Huntdifesa, Concedere Shappso Rapporti con il Parlamento, Penny Mordaunt, Perderebbero il posto.

I Liberal Democratici (Lib Dem), un partito centrista, potrebbero diventare la terza forza in Parlamento, con 67 seggi, secondo YouGov.

In questo modo supererebbero i separatisti scozzesi dell’SNP, in difficoltà contro il partito laburista, che a Westminster avrebbe solo 20 seggi.

La partita di Reform UK, di estrema destra, dell’eurofobo Nigel Faragein ascesa nei sondaggi, otterrebbe i suoi primi cinque seggi della storia, con il 15% dei voti, compreso quello di Clacton, nell’est dell’Inghilterra, dove si candida, secondo YouGov, il leader del partito.

Savanta, invece, ritiene che Reform UK non otterrebbe alcun seggio a causa del sistema di voto a turno unico nei collegi elettorali, registrando così l’ottava sconfitta per Farage, che è stato eurodeputato ma non è mai stato membro del Parlamento britannico.

Savanta aggiunge che più di 100 seggi hanno margini così ristretti tra i candidati che possono andare in una direzione o nell’altra.

Il partito nazionalista gallese otterrebbe quattro seggi, mentre i “verdi” ne otterrebbero solo due.

La popolazione britannica è chiamata alle urne il 4 luglio per votare in occasione delle elezioni generali anticipate che si terranno in un momento in cui La popolarità di Sunak è ai minimi storici, così come quello dello stesso Partito conservatore.

(Con informazioni da AFP e EP)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Quanto ha chiuso questo mercoledì 19 giugno?
NEXT Gli eventi che celebrano il 10° anniversario del regno di Filippo VI: il glamour e la complicità di Letizia e delle sue figlie e un commosso omaggio