Più di mille persone morirono a causa del caldo estremo mentre si recavano alla Mecca

Più di mille persone morirono a causa del caldo estremo mentre si recavano alla Mecca
Più di mille persone morirono a causa del caldo estremo mentre si recavano alla Mecca

Ascoltare

RIYAD.- Quest’anno sono morte più di mille persone il grande pellegrinaggio annuale alla Mecca tenuto sotto a caldo soffocante, secondo un conteggio AFP aggiornato questo giovedì. Più della metà erano pellegrini non registrati.

Il nuovo bilancio comprende altri 58 egiziani, che portano a 658 il numero dei pellegrini di questa nazionalità morti durante l’“Haj” in Arabia Saudita. Da loro, 630 si trovavano in una situazione irregolare nel regnoche distribuisce ogni anno i visti per Paese in occasione del pellegrinaggio sulla base di un sistema di quote.

Fino a ieri il numero dei morti era di 550, ma è cresciuto con la fine del pellegrinaggio. Tra i morti c’erano almeno 325 pellegrini egiziani, 60 giordani e altri provenienti da Paesi come Tunisia, Indonesia, Iran e Senegal.

I pellegrini musulmani usano gli ombrelli per proteggersi dal sole Rafiq Maqbool – AP

Totale, Morirono 1.081 persone provenienti da circa 10 paesi nel pellegrinaggio di quest’anno alla Mecca, uno dei cinque pilastri dell’Islam a cui ogni musulmano che abbia mezzi sufficienti per farlo deve attenersi. Le cifre provengono da dichiarazioni ufficiali o diplomatiche dei rispettivi paesi.

Il caldo estremo, con picchi fino a 51,8 gradi Celsius, è stato il fattore principale dietro queste morti. Le autorità saudite hanno installato sistemi di raffreddamento e ventilatori in alcune zone per mitigare gli effetti del caldo, ma questi sforzi non sono bastati a scongiurare la tragedia.

L’hajj di quest’anno ha attirato 1,8 milioni di fedeli, di cui 1,6 milioni provenienti dall’esterno dell’Arabia Saudita. Tuttavia, il sistema di quote nazionali e la capacità limitata delle strutture climatizzate hanno lasciato molti pellegrini esposti al caldo. senza una protezione adeguata.

Pellegrini musulmani circondano la Kaaba, un edificio cubico presso la Grande Moschea, durante il pellegrinaggio annuale Haj alla Mecca, Arabia Saudita, martedì 11 giugno 2024. (AP Photo/Rafiq Maqbool)Rafiq Maqbool – AP

L’Arabia Saudita ha un sistema di quote di pellegrini per paese, ma ogni anno decine di migliaia si recano nel regno canali irregolariperché non hanno abbastanza soldi per pagare la procedura ufficiale.

Questi pellegrini sono più vulnerabili al caldo estremo, poiché in assenza di documenti ufficiali non possono accedere agli spazi climatizzati abilitati dalle autorità sauditeche quest’anno ha accolto 1,8 milioni di pellegrini autorizzati.

“La gente era esausta”ha detto giovedì all’AFP un diplomatico, riferendosi alla faticosa giornata di sabato, in cui i fedeli hanno trascorso la giornata all’aperto in occasione della salita al Monte Arafat, una collina vicino alla Mecca dove secondo la tradizione Maometto ha pronunciato la sua ultima predica

I pellegrini se ne vanno dopo aver pregato fuori dalla Grande Moschea durante il pellegrinaggio annuale haj alla Mecca, Arabia Saudita, giovedì 13 giugno 2024. (AP Photo/Rafiq Maqbool)Rafiq Maqbool – AP

Secondo questo diplomatico La principale causa di morte tra i pellegrini egiziani era il caldoche ha causato loro seri problemi di salute.

Khalid Bashir Bazazun pellegrino indiano, lo ha detto all’AP “ha visto molte persone crollare a terra prive di sensi” durante l’Hajj.

Oltre all’Egitto, sono morti pellegrini provenienti da Malesia, Pakistan, India, Giordania, Indonesia, Iran, Senegal, Tunisia e Kurdistan iracheno. Ci sono anche persone scomparse e i loro parenti li stanno ancora cercando negli ospedali della zona. Il che potrebbe significare che il numero delle vittime aumenta.

I pellegrini musulmani si riuniscono per eseguire la circumambulazione d’addio o “tawaf”, facendo sette volte il giro della Kaaba, il santuario più sacro dell’Islam, presso la Grande Moschea nella città santa della Mecca, il 18 giugno 2024, al termine dell’annuale pellegrinaggio haj.– – Afp

L’hajj è un pellegrinaggio annuale che milioni di musulmani compiono alla Mecca, la città più santa dell’Islam in Arabia Saudita. con l’intento di rispettare i riti religiosi che il profeta Maometto insegnò ai suoi seguaci 14 secoli fa.

L’organizzazione del “hach” è cruciale per l’Arabia Saudita, sia dal punto di vista religioso che economico. Le autorità hanno adottato varie misure nel corso degli anni per migliorare la sicurezza e il comfort dei pellegrini, soprattutto dopo tragici incidenti come quello la fuga precipitosa del 2015 che ha provocato più di 2.300 morti.

Lui cambiamento climatico potrebbe rendere il rischio ancora più elevato. Uno studio del 2019 condotto da esperti del Massachusetts Institute of Technology ha rilevato che anche se il mondo riuscisse a mitigare gli effetti peggiori del cambiamento climatico, l’Haj si svolgerebbe a temperature che supererebbero una “soglia di pericolo estremo” dal 2047 al 2052. dal 2079 al 2086.

Agenzie AP e AFP

LA NAZIONE

Conosci il progetto Trust
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Fijet-Spagna distingue una personalità comunicativa eccezionale (+Foto)
NEXT Lori Vallow: la “madre della fine del mondo” che ha ucciso i suoi due figli negli Stati Uniti.