Gli otto libri più venduti di maggio 2024 che faranno il tutto esaurito alla Fiera del Libro di Madrid

Gli otto libri più venduti di maggio 2024 che faranno il tutto esaurito alla Fiera del Libro di Madrid
Gli otto libri più venduti di maggio 2024 che faranno il tutto esaurito alla Fiera del Libro di Madrid

Dalla saga ‘Blackwater’ all’auto-aiuto di Marian Rojas Estapé fino all’ultimo mistero di Joël Dicker

4 giugno 2024, 12:25

Aggiornato il 4 giugno 2024, 15:16

Con l’inizio della Fiera del Libro di Madrid, i postumi della Giornata del Libro ancora persistenti e la campagna estiva in pieno svolgimento, maggio è un mese di frenetica attività nel settore editoriale. L’elenco dei libri più letti di queste settimane primaverili è quello uno dei più importanti dell’intero anno. Per prepararlo abbiamo consultato le liste dei libri più venduti su Amazon, Casa del Libro, Fnac, El Corte Inglés e La Central.

“Blackwater 1: Il diluvio”, Michael McDowell

‘Blackwater’ è un romanzo in sei puntate che ripercorre cinquant’anni di vita di una famiglia di ricchi proprietari terrieri tutt’altro che comuni, con le loro storie, le loro alleanze e i loro machiavellici piani per mantenere il potere. Una saga matriarcale. Donne potenti che lottano per il dominio da generazioni. Un ritratto avvincente e realistico con tocchi soprannaturali. Un progetto ambizioso tra pulp e HBO.

‘Il crack del silenzio’, Javier Castillo

La bicicletta di Daniel Miller appare abbandonata nei pressi della sua abitazione, ma del ragazzino non c’è traccia. Trent’anni dopo, la giornalista investigativa Miren Triggs segue una pista che la porta a un cadavere con le labbra sigillate. Triggs e il suo ex insegnante di giornalismo Cercheranno di scoprire cosa collega entrambi i casi mentre aiutano Ben Miller, il padre di Daniel ed ex ispettore dell’FBI, a ricostruire la scomparsa di suo figlio. Si addentreranno così nelle profondità di un enigma pieno di angoli e fessure in cui risuonano voci del passato. Cos’è successo a Daniele? Chi si nasconde dietro l’orrendo omicidio? Queste sono alcune delle domande che aleggiano su ‘The Crack of Silence’.

‘Un animale selvaggio’, Joël Dicker

Due criminali si preparano a rapinare un’importante gioielleria a Ginevra in “A Wild Animal”. Giorni prima, in un lussuoso complesso residenziale, Sophie Braun si prepara a festeggiare il suo 40esimo compleanno. La vita gli sorride: vive con la famiglia in una villa circondata da foreste, ma il suo mondo idilliaco sta per vacillare. Suo marito è intrappolato nei suoi segreti. Il suo vicino, un agente di polizia dalla reputazione impeccabile, è diventato ossessionato da lei e la spia. E un misterioso predone gli fa un regalo che mette in pericolo la sua vita.. Saranno necessari diversi viaggi nel passato per scoprire l’origine di questo intrigo.

“Baumgartner”, Paul Auster

Baumgartner è un eminente scrittore e professore universitario, tanto eccentrico quanto incredibilmente tenero, che ha perso la moglie nove anni fa. La sua vita è stata definita dall’amore profondo e duraturo che provava per Anna e ora, a 71 anni, continua a lottare per vivere in sua assenza. La loro storia comune inizia nel 1968, quando si incontrano come studenti squattrinati a New York e nonostante siano quasi opposti sotto molti aspetti, iniziano un rapporto appassionato che durerà quarant’anni.

“Il bambino”, Fernando Aramburu

Nicasio, ormai in pensione, è solito salire il giovedì al cimitero di Ortuella per visitare la tomba del nipote. È uno dei tanti bambini morti dopo un’esplosione di gas in una scuola di quella città, un incidente che scosse i Paesi Baschi e tutta la Spagna nel 1980. Attraverso le avventure del nonno, attraverso la testimonianza della madre molti anni dopo, attraverso la cronaca oggettiva di quanto accaduto alla famiglia, scopriremo come quella tragedia lacerante e devastante li abbia alterati, come abbia fatto emergere aspetti inaspettati, come abbia sconvolto le loro vite. Una storia straziante e indimenticabile.

“Ci vediamo ad agosto”, Gabriel García Márquez

Ogni agosto, Ana Magdalena Bach prende il traghetto per l’isola dove è sepolta sua madre per visitare la sua tomba. Queste visite finiscono per assumere un invito irresistibile a diventare una persona diversa per una notte all’anno. Scritto nello stile inconfondibile e affascinante di García Márquez, Ci vediamo ad agosto’ è un canto alla vita, al desiderio femminile e alla resistenza del godimento nonostante il passare del tempo. Un regalo postumo per i lettori a cui manca tanto il Premio Nobel colombiano.

“Riprenditi la mente, riconquista la tua vita”, Marian Rojas Estapé

In questo libro, la dottoressa Marian Rojas Estapé vi introduce alla dopamina, l’ormone del piacere, e ve lo spiega nel suo stile informativo. come influisce sulla ricerca di ricompense immediate quanto siano all’ordine del giorno, nella percezione del dolore, della noia e del disagio. ‘Recupera la tua mente, riconquista la tua vita’ ti aiuta a riflettere su quali comportamenti mostri quando ti ritrovi coinvolto in emozioni che non sai gestire e ti fornisce gli strumenti per capirti meglio e provare così a riprendere il controllo della tua vita. vita.

‘Addio all’infiammazione. Come prevenire le malattie, ritardare l’invecchiamento e perdere peso’, Sandra Moñino

In questo libro scoprirai che una dieta corretta, abitudini sane e buona gestione delle emozioni Sono essenziali per ridurre l’infiammazione e recuperare la salute. La nutrizionista Sandra Moñino, una delle massime esperte di infiammazioni, fornisce tutte le chiavi e i trucchi per individuarla, prevenirla e combatterla. Inoltre, ti offre un menu antinfiammatorio completo con ricette deliziose, facili, soddisfacenti e molto salutari.

Foto di copertina | Arthur A

In Tendenze | I 24 migliori libri del 2024, consigli e novità che vi conquisteranno quest’anno

In Tendenze | I 18 migliori libri della storia che ti cattureranno dall’inizio alla fine

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Fino al 7 giugno sono ancora aperti i bandi per la Fiera del Libro 2024
NEXT Miguel Hernández e Pasolini alla Fiera del Libro grazie a Pedro Cueto