Editoriale Celam si prepara a lanciare il libro: “Le radio cattoliche in America Latina e nei Caraibi”

Editoriale Celam si prepara a lanciare il libro: “Le radio cattoliche in America Latina e nei Caraibi”
Editoriale Celam si prepara a lanciare il libro: “Le radio cattoliche in America Latina e nei Caraibi”

Editoriale Celam si prepara a realizzare un nuovo lancio il prossimo 6 giugno 2024 alle 18:00 Colombia. Si tratta del libro “Le radio cattoliche in America Latina e nei Caraibi”, un testo originale dello scrittore colombiano Tito Ballesteros, in cui presenta una radiografia del cammino intrapreso dalle radio cattoliche latinoamericane e delle diverse esperienze che ne sono derivate da li.

Per conoscere l’autore e i dettagli di questo nuovo libro potete partecipare a questa diretta attraverso i social network del Consiglio Episcopale Latinoamericano e dei Caraibi (Celam) su Youtube Celam TV e su Facebook celam.oficial ://www.facebook.com/share/cpE8nw7Wx9WJtg72/

L’autore ha affermato che “I media in generale e la radio in particolare stanno attraversando un momento di attualità dovuto non solo alla diversità del pubblico. e dei canali informativi, ma anche per la credibilità che è in gioco in un contesto così diversificato”.

Ha lamentato che “la disinformazione è il pane quotidiano”, quindi, in questo scenario, vale la pena chiedersi: qual è la situazione attuale delle radio cattoliche? Vale la pena continuare a impegnarsi per sostenere le emittenti cattoliche in Am e FM? potrebbe contribuire a rafforzare il futuro delle radio cattoliche in America Latina e nei Caraibi?

A proposito del pannello

Tito Ballesteros è un comunicatore sociale. È specializzato nella gestione della comunicazione organizzativa. È produttore, ricercatore, coordinatore e coautore dei libri: ¡Viva la radio! Mutazioni culturali del suono (2019) e EInsegna e impara la radio in America Latina. Radiografie di questo presente (2019), tra gli altri. Promuove il progetto Radios de América.

Insieme all’autore, Pedro Pablo Aguilar parteciperà ad un panel. Sacerdote, giornalista ed ex direttore del Dipartimento delle Comunicazioni della Conferenza Episcopale del Venezuela. Anche Salvador Calva. Parroco ed ex direttore delle radio cattoliche dell’Ecuador. È stato coordinatore dei media cattolici per la REPAM Ecuador.



Potrebbe interessarti: la nunziatura apostolica in Colombia è stata presa da popolazioni indigene che chiedono sicurezza nei loro territori

Iscriviti gratuitamente tramite WhatsApp e Telegram e ricevi ogni giorno le notizie dalla Chiesa Latinoamericana e Caraibica https://bit.ly/3HcXLDU

Segui tutte le informazioni sul Sinodo 2021-2024 qui https://bit.ly/3RguCLO

Partecipa ai corsi e ai diplomi del Centro Formazione Cebitepal https://bit.ly/cebitepal_24

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV I libri che la Regina Letizia ha ritirato dalla Fiera del Libro di Madrid
NEXT Libri a Saragozza | Magalí Etchebarne (presenta ‘La vita davanti a Saragozza’): “Ciò che non viene detto e il passato sono molto presenti in tutte le storie”