Libro del giorno: marketing per la crescita

Libro del giorno: marketing per la crescita
Libro del giorno: marketing per la crescita
  • Il 73% dei consumatori riconosce le strategie di marketing.

  • L’autore evidenzia qual è il lavoro del growth marketing.

  • Il 54% dei clienti è a conoscenza del processo pubblicitario.

L’evoluzione del marketing può essere mostrata a passi da gigante, quindi in alcune parti questo può rappresentare un progresso che dimostra come i professionisti di oggi si aggiornano per promuovere un prodotto o un servizio; Il growth marketing è un nuovo strumento che sta evolvendo il mondo della pubblicità.

Secondo i dati di Appinio, il 73% dei consumatori riconosce che le strategie di marketing hanno un impatto sulla loro vita quotidiana, mentre il 54% conosce il settore dietro l’esecuzione di un prodotto al momento dell’acquisto.

Questo è il marketing della crescita

Megabrand come Dropbox, Instagram, Snapchat e Airbnb erano appena un segnale sul radar qualche anno fa, ma ora valgono miliardi e non spendono quasi nulla nel marketing tradizionale. Non c’erano comunicati stampa, spot televisivi o cartelloni pubblicitari. Si sono invece affidati al growth hacking per raggiungere gli utenti e costruire il proprio business.

I growth hacker hanno buttato via il vecchio manuale di marketing e lo hanno sostituito con strumenti probabili, tracciabili e scalabili. Credono che i prodotti e le imprese debbano essere modificati ripetutamente finché non sono pronti a generare reazioni esplosive.

L’autore di bestseller Ryan Holiday, acclamato guru del marketing di molti marchi, autori e musicisti di successo, spiega le nuove regole in un libro che è diventato un classico del marketing nella Silicon Valley e in tutto il mondo. Questa nuova edizione è aggiornata con casi di studio all’avanguardia di startup, marchi e piccole imprese.

In “Marketing da hacker di crescita“, Holiday spiega in dettaglio come il growth hacking abbia rivoluzionato il modo in cui le aziende crescono e si espandono. Invece di investire ingenti somme in campagne pubblicitarie tradizionali, i growth hacker si concentrano sulla sperimentazione costante e sull’utilizzo dei dati per guidare le loro strategie. Usano parametri precisi per misurare il successo dei loro sforzi e adattano di conseguenza le loro tattiche.

Un aspetto chiave del growth hacking è la rapida iterazione. Le aziende testano varie idee e strategie su piccola scala, misurano i risultati e quindi ampliano le tattiche che si rivelano efficaci. Questo approccio agile consente un rapido adattamento alle tendenze del mercato e alle esigenze dei consumatori.

Libro-del-giorno-marketing-per-la-cresci

Inoltre, i growth hacker si concentrano sullo sfruttamento di canali a basso costo e ad alto impatto per acquisire utenti. Utilizzano tecniche come l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO), il content marketing, i social media e il marketing virale per attirare e fidelizzare i clienti. Queste strategie non solo sono più economiche, ma consentono anche una portata più ampia e una maggiore interazione con il pubblico target.

“Growth Hacker Marketing” è la guida di riferimento per qualsiasi azienda o imprenditore che desideri costruire e far crescere la propria attività. Fornisce un approccio fresco e moderno al marketing, basato sull’innovazione e sull’adattabilità. Con casi di studio aggiornati e consigli pratici, questo libro offre una visione completa di come il growth hacking può trasformare il modo in cui le aziende si sviluppano nell’ambiente digitale di oggi.

In sintesi, il libro di Ryan Holiday sottolinea l’importanza di abbandonare le vecchie strategie di marketing e adottare un approccio più dinamico e incentrato sulla crescita. Seguendo i principi del growth hacking, le aziende possono ottenere un successo significativo senza la necessità di ingenti investimenti nella pubblicità tradizionale.

Leggi anche:

Libro del giorno: il segreto di Starbucks

Libro del giorno: l’impatto dei gesti

Libro del giorno: il marketing non va ignorato

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Al via la settima edizione di ‘Rodando Páginas, dal libro allo schermo’
NEXT Assedi e velluto, di Carlos Alsina