Robert Gavin, compagno di Telma Ortiz, presenta il suo libro all’orgoglio della sorella di Letizia e ad una “linea rossa”

Robert Gavin, compagno di Telma Ortiz, presenta il suo libro all’orgoglio della sorella di Letizia e ad una “linea rossa”
Robert Gavin, compagno di Telma Ortiz, presenta il suo libro all’orgoglio della sorella di Letizia e ad una “linea rossa”

Mercoledì scorso, 5 giugno, è stata una giornata molto speciale per l’avvocato irlandese Robert Gavin Bonnar (57 anni), partner romantico di Telma Ortiz (50), la sorella della regina Letizia (51). Gavin Bonnar ha presentato il suo ultimo e ambizioso progetto letterario, Il quarto stato, a Madrid.

In questo giorno grande e solenne per lui, Robert ha avuto un sostegno inestimabile, quello della sua compagna, nonché madre della loro figlia insieme, Telmache si è mostrato mosso allo stesso tempo orgoglioso durante il colloquio che si è svolto dentro Giro in auto nel Parco del Retiro. I due, infatti, si sono scambiati sguardi complici e amorevoli durante la giornata.

I re di Spagna però non hanno partecipato all’evento; Letizia, la cognata di Robert, è in Guatemala per un viaggio di cooperazione, insieme al re Filippo VI (56) ha presieduto, contemporaneamente alla presentazione del libro, a pochi chilometri di distanza, presso l’ Rassegna stampa tradizionale nell’arena di Las Ventas.

[La Telma Ortiz más estilosa y solidaria cuando cree que no la ven: sus fotos exclusivas por la milla de oro de Madrid]

Robert Gavin Bonnar, sorridente, durante la presentazione del suo libro ‘Il Quarto Stato’.

Gtres

Gavin Bonnar ha assistito alle telecamere di Europa Press alla fine del colloquio. Nelle vicinanze, gentile e in perfetto spagnolo con marcato accento irlandese, la compagna di Telma Ortiz ha schivato, con gentilezza e umorismo, le domande su Letizia e Felipe VI, ammettendo che parlare della Famiglia Reale è un”linea rossa“chi non è disposto ad attraversare.

Congratulazioni per il tuo libro. Quando insegni un nuovo progetto devi divertirti.

Sì, sì, con una serata così e parlare del libro… Parlare con chi lo ha letto, con chi vuole leggerlo, è tutto un sogno.

Cosa troveranno i lettori Il Quarto Stato?

A parte il denaro, il potere e il grande cambiamento che stiamo vivendo nel mondo, la divisione tra il mondo occidentale e i paesi, che al momento sono dieci e in crescita, ha per noi conseguenze interessanti.

Come hai vissuto la preparazione di questo libro?

Durante i viaggi ho visto cose che mi interessavano, che non conoscevo, ti fa pensare che il mondo non è fisso, cambia sempre e mescola le idee. Immaginando i fatti come una sorta di finzione, ho pensato “quanto sia interessante” e ho iniziato a scrivere. In poco tempo ho finito il libro.

Per quanto riguarda la copertina dell’opera, Perché appare un nastro rosso?

La copertina del libro è molto significativa, molto importante. Non ti dirò il segreto, devi comprarlo, ma sì, è la chiave di ciò che accade all’interno.

Continuerai a scrivere?

Sempre quando inizi un progetto come questo con personaggi giovani, che indagano su com’è questo mondo, sì, pensi di continuare se il pubblico, gli editori, me lo permetteranno. Ho delle idee sulla storia, sulla struttura, ho in mente il romanzo, vediamo…

Telma Ortiz, elegantissima in un wrap dress fucsia di Mango.

Gtres

In che lingua hai scritto l’opera?

L’ho scritto in inglese. Che terribile; Se l’avessi scritto in spagnolo, l’editore avrebbe dovuto aiutarmi a interpretarlo.

Un libro richiede molta concentrazione. Telma ti ha supportato?

Ho scritto di viaggi tante volte, quando avevo tempo, come negli aeroporti, nei treni, negli alberghi. E quando arriva il momento di scrivere è meglio stare da soli, bisogna concentrarsi molto.

Ti sei sentito supportato da lei?

Beh, l’ha letto e gli è piaciuto molto.

Durante la presentazione ci sono stati sguardi complici.

E’ normale, lui è in prima fila, a sostenermi.

Non più solo Telma, anche il tuo ambiente, la sua famiglia, i tuoi cari sono stati importanti.

Questa è una linea rossa e non la oltrepasso, non parlo dei suoceri per ovvi motivi.

Lo hai letto?

Non dico niente, se dico qualcosa, ho detto qualcosa. Meglio non dire nulla, puoi usare la tua immaginazione.

A chi è dedicata questa opera?

L’ho commentato nella stanza. Credo che noi, come cittadini, siamo ben informati. Stiamo imparando cose che a volte, quando solleviamo i tappeti, vediamo meglio cose che giustamente sono nascoste. È meglio conoscere la realtà.

Finire, Manderai questo libro a Letizia, che legge molto?

Questa è una linea rossa e non la oltrepasso.

La Regina va spesso alla Fiera del Libro.

Apprezzo il tuo tentativo, ma questa è una linea rossa e no.

Grazie per la tua educazione e il tuo senso dell’umorismo, che dovresti sempre avere.

È ciò di cui abbiamo bisogno per sopravvivere e noi irlandesi ce l’abbiamo.

Telma, fiera ed elegante

Telma ha salutato la sua prozia, Marisol Álvarez del Valle, mercoledì scorso, 5.

Gtres

Nonostante le sue apparizioni davanti alle telecamere siano poche, la sorella della regina Letizia non ha voluto lasciare solo il padre di sua figlia. Erin -che sta per compiere 3 anni-, in un giorno così speciale per lui. Orgoglioso e innamoratoOrtiz Rocasolano ha occupato la prima fila durante la conferenza stampa in cui ha partecipato l’ex marito Sharon Corr Ha delineato alcuni punti importanti del suo lavoro.

Radiosa, Telma non ha smesso di sorridere in nessun momento e si è mostrata vicino, amorevole e affascinante con tutti gli amici e parenti intervenuti all’evento.

Tra questi, la sua prozia, Marisol Alvarez del Valle -identico al ricordato Menchu ​​​​Álvarez del Valle-, con il quale ha parlato in confidenza dopo averla salutata con un grande abbraccio.

La sorella della Regina ha attirato l’attenzione anche a livello stilistico. Telma ha stupito con a Abito a portafoglio rosa mango fucsiatipo di borsa acquirente pelle beige e décolleté in vinile trasparente abbinate, oltre ai suoi lunghi capelli lisci.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Letteratura da leggere in vacanza. Acepress
NEXT Righe per la firma del libro di Cristina Pedroche: “Grazie perché leggendomi…