Il libro cinematografico più venduto in questo momento è stato scritto da Quentin Tarantino ed è un gioiello letterario: “Affascinante e rivelatore”


Quentin Tarantino è un simbolo in sé e un punto di riferimento nel mondo del cinema. Questo Regista, produttore, sceneggiatore, montatore e attore americano è riuscito a I suoi film hanno il suo timbro inconfondibile, tanto che si può considerare che abbia creato un genere tutto suo.

Venerato da molti, rifiutato da altri, la verità è che i suoi film contengono emozioni intense, eventi inaspettati, azione e una buona dose di violenza. Fa il cinema che vuole, quello che gli piace e non esita a dimostrarlo nelle interviste con affermazioni del tipo “Amo i miei film. Li faccio per me stesso. Il resto del mondo è invitato. Sono molto soddisfatto il mio lavoro.” Un genio con le cose chiare e i risultati lo danno ragione.

Quentin Tarantino: tratti distintivi che rendono unico il suo cinema

Per vedere le foto

Creatore di film leggendari come Kill Bill, Le Iene, Pulp Fiction, Bastardi senza gloria o Djanjo Unchained, tra gli altri, titoli che sono diventati veri e propri capolavori e gioielli del cinema.

Tarantino è un maestro del cinema, ma anche un appassionato della settima arte e, da spettatore, riconosce anche l’esistenza di film che hanno segnato la sua vita. Voleva catturare queste esperienze il suo primo libro di saggistica, che è diventato il libro più dotato e un elemento essenziale per gli amanti del cinema.

libro del film tarantino
amazzonia

Libro “Meditazioni cinematografiche” di Quentin Tarantino

Il libro ‘Film Meditations’ di Quentin Tarantino era molto atteso e atteso. È il primo libro di saggistica di Tarantino ed è diventato il film più venduto negli Stati Uniti. Inoltre, ora, Ha uno sconto del 5%.

RESERVOIR BOOKS Meditazioni cinematografiche (Reservoir Narrative)

Meditazioni sul cinema (Racconto del serbatoio)

Questo libro raccoglie le sue riflessioni sul cinema, i film che hanno segnato la sua vita ed è il suo libro più personale: un viaggio intimo attraverso i tuoi film preferiti, raccontato con una voce inconfondibile.

Uno dei registi più riconosciuti e influenti del nostro tempo invita il lettore in questo libro a viaggiare attraverso i film che hanno avuto un’influenza decisiva sulla sua vita, condividendo la sua visione del cinema, parlando di film tanto vari quanto classici come “Il buono, il brutto e il cattivo” a opere cult come “Faster, Pussycat Kill! Kill!”, dal punto di vista critico, ma anche con ammirazione e passione.

Seguendo la struttura di una conversazione informale tra amici, questo libro è stato elogiato dai principali critici letterari con argomenti schietti come “la critica cinematografica di Tarantino [es] clamoroso, intelligente e sorprendente come i suoi film”, The New York Times, “Sembra difficile che nel 2023 possa esserci un libro di film migliore di questo estasiante Meditations on Cinema. A meno che Quentin non pubblichi una seconda parte”, El País, o “Affascinante e rivelatore” per Xavi Serra di Diari Ara, tra gli altri.

Tarantino è uno dei più grandi registi della storia, ma è anche uno spettatore appassionato che può diffondere la sua passione per i film che ha visto. Analizza dai punti di vista più inconsueti e con la sua particolare conoscenza enciclopedica alcuni film chiave del cinema americano degli anni Settanta, tutti visti nella primissima infanzia, ma compulsivamente rivisitati. Il risultato è un lavoro tanto rigoroso e ponderato quanto divertente e piacevole.

‘Cinema Meditations’ è una critica cinematografica, ma anche teoria cinematografica, reportage letterario e un formidabile libro di memorie. Un’opera essenziale per gli appassionati di cinema.

È una copertina morbida, ce l’ha 424 pagine ed è in spagnolo.

Riscopri Tarantino nel suo ruolo di artista, ma anche di cinefilo.

Primo piano del volto di Cristina Cantudo

Giornalista specializzato in genitorialità e famiglia, educazione e salute. Ho anche una lunga storia in argomenti legati alla gastronomia e alla nutrizione.

Amo comunicare, raccontare e informare, per questo ho scelto il giornalismo, ma anche perché mi piace imparare ogni giorno.

Mi sono laureata in Giornalismo presso l’Università Complutense di Madrid e successivamente ho unito la mia parte professionale con lo studio di un master specializzato in giornalismo multimediale. Da allora ho attraversato diversi media, ho continuato a formarmi e ho ampliato la mia passione per il mondo online, occupandomi dei siti web di riviste come Ser Padres e Mía, tra le altre.

Sono un amante della lettura, della poesia, amo viaggiare, scoprire e, soprattutto, mi fa piacere se i miei articoli aiutano i lettori a risolvere dubbi e a rendere la loro vita quotidiana un po’ più piacevole e facile.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Letteratura da leggere in vacanza. Acepress
NEXT Righe per la firma del libro di Cristina Pedroche: “Grazie perché leggendomi…