Al Museo 17 ottobre viene presentato il libro “Ebe e la fabbrica di cappelli”.

Al Museo 17 ottobre viene presentato il libro “Ebe e la fabbrica di cappelli”.
Al Museo 17 ottobre viene presentato il libro “Ebe e la fabbrica di cappelli”.

Lui Museo Storico Quinta 17 de Octubre venerdì 7 giugno alle ore 17 presenterà la biografia di Hebe de Bonafini, “Hebe e la fabbrica di cappelli”, di Demetrio Iramain. L’autore parteciperà all’incontro, insieme a Carmen Arias (Madre di Plaza de Mayo), Cristina Caamaño (Rettore dell’Università Nazionale delle Madri) e Verónica Parodi (Co-direttrice dello Spazio Culturale Nuestros Hijos). La proposta, ad ingresso gratuito, rientra nelle attività promosse dall’ Istituto Culturale della Provincia di Buenos Aires.

In “Hebe e la fabbrica di cappelli”Demetrio Iramain costruisce una biografia di Ebe de Bonafini attraverso la sua voce viva, in prima persona, illuminando così diversi aspetti della sua vita: dalla sua città natale e l’infanzia a El Dique, fino a diventare una delle figure politiche e sociali più importanti in Argentina come cofondatrice e presidente dell’Associazione Madri di Plaza de Mayo.

Demetrio Iramain È scrittore, giornalista, poeta e attivista. È stato responsabile del quotidiano Madres de Plaza de Mayo dal 2003 al 2008, è editorialista del quotidiano Tiempo Argentino e ha diretto la rivista Ni un paso all’indietro! delle Madri. Ha condotto anche i cicli “Trasformazioni del fazzoletto bianco” e “La Salmona” con Hebe sulla stazione radio Madres, AM 530.

17 ottobre Museo Storico Quinta San Vicente
Indirizzo: Lavalle 800

Contatto:
Tel: (02225) 482 260
Whatsapp: (02224) 15 440685

Social networks
IG: @museostorico17deoctubre
Facebook: @museoquinta17deoctubre

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Eduardo Navarrete presenta il suo libro a Upeka e ci racconta nuovi progetti
NEXT “Dabiz mi ha detto che avevo bisogno di una terapia”