Oggi inizia la “Notte delle Letture” con diverse attività gratuite

Oggi inizia la “Notte delle Letture” con diverse attività gratuite
Oggi inizia la “Notte delle Letture” con diverse attività gratuite
  • Nell’ambito della Settimana del Libro si svolgeranno attività legate alla letteratura in diversi spazi culturali della città.
  • Il programma prevede concerti, recitazioni, conversazioni, film e letture.

Il Comune di Córdoba aderisce alla “Noche de las Lecturas”, evento organizzato dall’Agenzia per la Cultura di Córdoba, offrendo una serie di attività pensate per tutto il pubblico.

Si tratta di un incontro culturale che cerca di incoraggiare l’abitudine alla lettura e promuovere la cultura letteraria tra i cordobesi.

Allo stesso tempo, offre uno spazio agli scrittori locali ed emergenti per pubblicizzare le loro opere e condividerle con il pubblico.

Inoltre, si terrà la prima edizione della Fiera Internazionale del Libro Universitario e sarà lanciato nei bar e ristoranti del centro di Cordoba il programma “Letture alla carta”, che consiste nell’offrire tovagliette con codici QR con accesso a diversi libri forniti dalle case editrici universitarie.

Per questo il Sottosegretario alla Cultura vi invita a partecipare alle diverse attività che uniranno la letteratura ad altre espressioni artistiche come la recitazione, la musica e il cinema.

PROGRAMMAZIONE:

Centro Culturale Alta Córdoba (Rodríguez Peña 1601)

Lettura e discussione di miti greci classici.

Ore: 16 ore.

Leggere e discutere i miti che ci raccontano l’origine e la fine della guerra di Troia. Spazio rivolto a tutti i pubblici. L’unico requisito è che ti piacciano i miti greci.

Pubblico: giovani e adulti. Coordinatrice Laura Herrero

Laboratorio Las Ants: artisti bambini

Orario: 17:30

Spazio di lettere e colori che invita a leggere e dipingere. Destinato ai bambini dai 6 agli 11 anni. Coordinatore: Marcela Soggiorno.

Presentazione del libro. “Orizzonte della speranza” di Nilda del Carmen Morales

Orari: 18:00

Libro di poesie e racconti. Scritto durante il laboratorio “Produzione Letteraria”. L’autore appartiene al workshop svoltosi presso il Centro Culturale Alta Córdoba, coordinato da Cristina Lucero. Pubblico: giovani, adulti e anziani. Coordinatore: Cristina Lucero

Fumetti e Fumetti – Uno spazio di dialogo e dibattito basato sul libro “Destello” di Paulo Colina.

Orari: 18:00

Destinatari: Rivolto a bambini e adolescenti dai 7 ai 14 anni

Coro del villaggio

Orario: 19:00

Il Coro del Villaggio eseguirà una presentazione di 5 canzoni nell’ambito degli incontri che si svolgono settimanalmente presso il Centro Culturale Alta Córdoba

Letture con le voci di Chichilo Viale e Marcela Palermo

Orario: 19:30

Personalità vengono al Centro Culturale per condividere letture di autori cordobani. Destinato a tutto il pubblico.

Consiglio Comunale Storico (Independencia 30)

Fiera Internazionale del Libro Universitario 2024

Orari: dalle 11:00 alle 18:00

Stand di editori universitari dell’Argentina e di altri paesi dell’America Latina, con spazi per la promozione e la diffusione di libri e conferenze digitali.

“Letture à la carte”, tovagliette da tavolo con codici QR con proposte di letture in movimento da installare, tra gli altri, nei bar e nei ristoranti.

Interventi Artistici Inclusivi “i sussurratori ti sfidano”

Orari: 14:00

Desafiarte Actoral Workshop presenta “Quando la testualità poetica ti sussurra”, invitando all’ascolto e alla sua magia di integrazione.

Poesia nell’aria/Poesia dai balconi

Orari: 17:00, 18:00 e 19:00

Letture dai balconi storici del Cabildo de Córdoba del Teatro Marakatu.

Ogni recitazione avrà inizio al suono delle campane della Cattedrale, tre attori leggeranno poesie selezionate per tutti i presenti dai balconi del Cabildo, cercando di sorprendere ed emozionare i passanti, invitandoli a deliziarsi e a godere della parola poetica in una quotidianità ambiente.

Questo evento vuole riempire le strade della nostra città con la magia della poesia e della lettura.

Centro Culturale San Vicente (San Jerónimo 2850)

Lettura di classici del Cuartetazo

Orario: 18:30

Ale Cebeiro e Claudio Toledo ci delizieranno leggendo i testi iconici del quartetto e poi cantandoli al ritmo poetico del tunga tunga.

Centro Culturale La Piojera (Av. Colón 1559)

Letture ancestrali

Orari: 18:00

Proiezione di “Dora, La Memoria della Magia”.

Conversazione con la sua direttrice Emilia Sosa Cacace. Film ispirato alla vita della maestra rurale Dora Ochoa de Masramón, ai suoi manoscritti sulla tradizione orale puntana, alle pitture rupestri che scoprì e alla memoria di coloro che la conobbero.

Teatro della Commedia (Rivadavia 254)

“Donne di Cordova”

Orari: 20:00.

“Mujeres Cordobesas”, spettacolo del Coro Municipale di Córdoba, basato sui testi del libro “Ambidiestra” di Juan Cruz Taborda Varela. Con la direzione e la composizione di Tomás Arinci e la partecipazione speciale della pianista Cecilia Morsicato.

Museo Tejeda (Independencia 122)

**“**Festival della lettura”

Orari: 18:00

La Direzione Generale dell’Istruzione Primaria insieme al Programma Giornata Estesa vi invitano a condividere un pomeriggio con interventi musicali, letture di racconti, narrazione orale e incontri con gli scrittori.

PCC Argüello

“La vita in una parola”

Orario: 21:00

Canzoni, racconti e poesie erotiche di Sol Argayo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Questi sono alcuni degli ospiti della prossima Fiera del Libro di Bucaramanga
NEXT La saga “The Hunger Games”, di Suzanne Collins, avrà un quinto libro e un film