Presentato il libro sulle relazioni tra Vietnam e Unione Sovietica

Presentato il libro sulle relazioni tra Vietnam e Unione Sovietica
Presentato il libro sulle relazioni tra Vietnam e Unione Sovietica

(VOVWORLD) – Il Centro Archivi Nazionali III, del Ministero degli Interni del Vietnam, ha recentemente presentato il libro “Vietnam – Unione Sovietica: tappa della lotta per la pace in Vietnam. La Conferenza di Parigi.

Il libro “Vietnam – Unione Sovietica: fase della lotta per la pace in Vietnam. La Conferenza di Parigi. (Foto: VOV)

Il libro è stato lanciato in occasione della visita di Stato in Vietnam del presidente russo Vladimir Putin dal 19 al 20 giugno. L’opera conta quasi 200 documenti, molti dei quali pubblicati per la prima volta in Vietnam, compilati da varie fonti come il Archivio Federale della Russia e Dipartimento dell’Archivio di Stato del Vietnam, tra gli altri.

Il libro è diviso in tre parti. Il primo, intitolato “Vietnam – Unione Sovietica e sforzi di pace prima della Conferenza di Parigi”, menziona l’instaurazione di relazioni diplomatiche tra i due paesi, nonché gli sforzi dell’amministrazione sovietica nei negoziati di pace per il Vietnam.

“La Conferenza di Parigi – Negoziati storici e sostegno dell’Unione Sovietica al Vietnam” è il titolo della seconda parte, che contiene molti nuovi documenti, che descrivono la politica estera del Vietnam e il ruolo dell’Unione Sovietica nella Conferenza di Parigi. La terza parte è intitolata “L’Accordo sulla cessazione della guerra e il ripristino della pace in Vietnam”.

Scritto in vietnamita e russo, il libro intende rafforzare la solidarietà e l’amicizia e soddisfare le esigenze di lettura dei lettori di entrambi i paesi.

L’opera crea un’immagine vivida della Conferenza di Parigi e dell’Accordo di Parigi, riflettendo lo stile diplomatico del presidente Ho Chi Minh e il risultato storico della diplomazia rivoluzionaria del Vietnam.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Vallehermoso ospita la presentazione del libro illustrato “Da gennaio a gennaio ti amo”
NEXT Non siamo macchine e non lo saremo mai.