L’evento letterario ritorna all’Alameda

L’evento letterario ritorna all’Alameda
L’evento letterario ritorna all’Alameda

Fiera del Libro di Vigo: programma completo e attività per bambini per un ritorno storicoFDV

IL Fiera del Libro di Vigo torna lunedì 1 luglio all’Alameda. E lo fa dieci anni dopo aver perso la sua sede storica in Plaza de Compostela. Per una settimana, i vigosi organizzano un evento letterario nel cuore della città.

Imparentato

IL Fiera del Libro di Vigo 2024 avrà un vasto programma di attività oltre al 19 espositori ce ne saranno, in questa edizione, più del doppio rispetto all’anno scorso. Inoltre ci saranno tanti progetti allettanti per i più piccoli della casa.

Programmazione della Fiera del Libro di Vigo

Lunedì 1 luglio

12:00: Pregon del poeta Maria Lado.

18.30 (BAMBINI): Spettacolo “Sono animali” Di Paco Nogueiras.

19.15: Presentazione Antoloxia do Rexurdimento (1853-1916), di Ramón Nicolas. Accompagnato dal direttore di Xerais, Fran Alonso.

19:30: Presentazione O che non hai un prezzo, Di Xose Manuel Pacho, accompagnato da Marcos Calveiro, Direttore delle edizioni presso Editorial Galaxia e per Anton Vidal, presidente del Consiglio di Amministrazione di Editorial Galaxia.

20:00: Presentazione O bastardo. Partecipano Xabier Ferreirol’editore Xabier Romero e il giornalista e scrittore María Xosé Porteiro.

20.15: Presentazione Sei morto perché ti amo, Di Iria Collazo, accompagnato da Tamara Andrés, poeta; E Marcos Calveiro, Direttore editoriale della Editorial Galaxia.

Martedì 2 luglio

18.30 (BAMBINI): Spettacolo musicale per bambini e famiglie “La piccola Ramona va a Lúa” Di Pakolas.

19.15: Presentazione Le reti sono nostredi Marta G. Franco, accompagnata dalla giornalista di O Salto Galiza Javier H. Rodríguez.

19.30: Presentazione del libro LEGGERO. La storia mai raccontata di Jessie Owens e Luz Long Di Francesco Castro. Accompagnato dallo scrittore Antonio García Teijeiro e da Xesús Domínguez Dono, Direttore della produzione presso Editorial Galaxia.

20:00: Presentazione/recital musicale Di centeo e durmideiras Di Rosalia Fernández Rial.

20.15: Presentazione O xogo di Escher (Premio Romanzo Curta Cidade de Ribeira), Di Manuel Esteban. Accompagnato dal giornalista FARO DI VIGO Carolina Sertal e il responsabile della comunicazione di Xerais, Sara Villa.

Mercoledì 3 luglio

18.30 (BAMBINI): Spettacolo ‘Ti parlo di Violeta’ Di Bea Campos.

19.00: Offreds firma AlbaE il resto del suo lavoro nello stand informativo.

19.15: Intervista al giornalista di A Movida Tamara Monterò A Ledicia Costas sul fenomeno Pelle di Cordeiro.

19.30 (BAMBINI): Obradoiro per l’iniziazione al fumetto e narratore della serie Minoca con Ramón D. Veiga E Ivan R.

20.00: Presentazione del libro Le biciclette sono per la Galiziapartecipa Patrizia Buxaneditore e coautore dell’opera, e Alicia Rodríguez Malgaprogettista e coautore dell’opera.

20.15: Un Café Candelas con… mulleres scritti da mulleres, Lara Serodio (La pelle infedele)E Strada d’Aprile (La nostra ultima estate sull’isola)parlano con lo scrittore Maria Nieto.

Giovedì 4 luglio

18.30 (BAMBINI): Spettacolo per bambini Vestiti di lino Di Xarope Tulu.

‘Roupa tendida’, di Xarope Tulú.

19.15 (BAMBINI): Tocca, indovina, scoita… Laboratorio di narrazione sensoriale per bambini e famiglie.

19.30: Presentazione Unha gorxa chea de paxarosdue Carunchos. Con Fran Alonsodirettore di Xerais.

20.00: Presentazione Breve storia di O Castro de VigoDi José Manuel Hidalgo Cuñarro, accompagnato dal redattore Xabier Romero, e i giornalisti Teo Andrés E Jorge Lamas.

20.15: Presentazione Gli anni tranquilliDi Llerena Perozo. Accompagnano Ledicia Costas, David Gil E Fran Alonso.

Venerdì 5 luglio

18.30 (BAMBINI): Linguaggio dei segni ContAZ Rappresenta Alla valigia.

19.15: Presentazione labirinto Di Ramon Trigoaccompagnato dal poeta Grano Branca.

19.30: Esperienza immersiva nell’universo di RabbiaDi Maria Reimóndez. In collaborazione con i pugili della palestra La vecchia scuola.

20.00: Presentazione Tritone Di Bianca Riestra, accompagnato dallo scrittore Inma López Silva e lo scrittore Francesco Castro.

20.15: Presentazione 4 OubiñaDi Iago Solleiro. Accompagnato dall’editore Xabier Romero e il giornalista Jacobo Buceta.

Sabato 6 luglio

12.00 (BAMBINI): Narratore A raposa muiñeira. L’autore sarà Clara do Roxol’illustratore, Francesca d’a Silvae l’editore Xabier Romero.

12.30: Presentazione Ma come mai colpisci così? Di Oscar Guzman. Sarai accompagnato dallo scrittore Cristina Rey Vázquez.

18.30 (BAMBINI): Teatro: Ciottoli di cartone rappresenta l’opera Moby Dick.

19.15: da uomo a uomospettacolo poetico a due voci con Samuel Merino (Pompa & Boato) E Silvia Penas.

19.30: Luisa Villalta: Una vita di impegnocon Montse Dópico (Abbondante di vita), Eli Rios (Anima del violino), Manuel Forcadela E Rexin Vega.

20.00: Conversazioni dei premi Follas Novas: Susana Sanches Arins (Premio di Narrativa) e Silvia Penas (Premio di Poesia), parlano con lo scrittore Maria Landesa.

20.15: Presentazione AndréDi Oscar Senraaccompagnato dal giornalista David Lourid.

Domenica 7 luglio

12.30: Conversazione su Piccola storia di Vigodove partecipano Pedro Feijoo (autore), Xose Tomas (illustratore), Abele Caballero (Sindaco di Vigo) e Miguel Toval (editore).

18.30 (BAMBINI): Spettacolo O violino Di Luisa de Oviravai.

19.15: Presentazione del libro Lapislazzuli. Il ritorno dei super guerrieri Di Alba Rosas con Grano Branca E Alfredo Vázquezredattori di Malafera.

19.30: Presentazione Alla bellezza discreta due tulipani, Di Eva Gutiérrez. Ad accompagnare l’autore sarà Marcos CalveiroDirettore delle edizioni di Editorial Galaxia.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Elísabet Benavent: «La mia più grande paura è ripetermi; “un modo efficace per odiare il tuo lavoro”
NEXT Il fotografo del Ministero degli Esteri ha lanciato il libro “Our Voices: Women of Power”