Nuove specie di dinosauro carnivoro nella Patagonia argentina

(CNN spagnolo) — Un team di paleontologi del Consiglio nazionale di ricerca scientifica e tecnica dell’Argentina (Conicet) ha scoperto fossili di una specie di dinosauro carnivoro nelle rocce della formazione geologica La Colina, nel Chubut settentrionale, nella Patagonia centrale, in Argentina.

Questa scoperta, guidata da oltre 70 ricercatori del Museo Paleontologico Egidio Feruglio, rientra nel progetto di ricerca “La fine dell’era dei dinosauri in Patagonia”, sostenuto dalla National Geographic Society e si concentra sullo studio della fine dell’era dei dinosauri in Patagonia. era dei dinosauri che esistevano in questa regione dell’emisfero meridionale durante gli ultimi 15 milioni di anni del periodo Cretaceo.

Trovano una nuova specie di dinosauro carnivoro nella Patagonia argentina (Credito: María Agustinho)

Il fossile è stato chiamato dai ricercatori Koleken inakayali, secondo una pubblicazione Conicet. Il nome “Koleken” deriva dalla lingua Tehuelche e significa “che viene dall’argilla e dall’acqua”, mentre il nome “inakayali” si riferisce al capo Tehuelche Inakayal, leader indigeno della regione.

Koleken inakayali appartiene alla famiglia degli abelisauridi, una delle più importanti famiglie di dinosauri carnivori dell’antico Gondwana. È il secondo dinosauro di questa specie ad essere stato ritrovato nella Formazione La Colonia alla fine dell’era dei dinosauri, 69 milioni di anni fa.

Le caratteristiche distintive di questo dinosauro

Secondo i ricercatori, Koleken inakayali ha caratteristiche uniche, soprattutto nel cranio, che lo distinguono dagli altri abelisauridi. A differenza del noto “toro carnivoro”, Carnotaurus sastreiquesto nuovo dinosauro è di dimensioni più piccole e non ha corna sul cranio.

” larghezza=”1024″ altezza=”624″ srcset=”https://cnnespanol.cnn.com/wp-content/uploads/2024/05/©Gabriel_Diaz_Yanten-Koleken169x103mm.jpg 1997w, https://cnnespanol.cnn. com/wp-content/uploads/2024/05/©Gabriel_Diaz_Yanten-Koleken169x103mm.jpg?resize=300,183 300w, https://cnnespanol.cnn.com/wp-content/uploads/2024/05/©Gabriel_Diaz_Yanten-Koleken169x103mm.jpg ?resize=768,468 768w, https://cnnespanol.cnn.com/wp-content/uploads/2024/05/©Gabriel_Diaz_Yanten-Koleken169x103mm.jpg?resize=1024,624 1024w, https://cnnespanol.cnn.com/ wp-content/uploads/2024/05/©Gabriel_Diaz_Yanten-Koleken169x103mm.jpg?resize=1536,936 1536w” sizes=”(max-width: 1024px) 100vw, 1024px” layout=”intrinsic” aware-inline-width=” ” i-amphtml-layout=”intrinseco”><img origine=” larghezza=”1024″ altezza=”624″ srcset=”https://cnnespanol.cnn.com/wp-content/uploads/2024/05/©Gabriel_Diaz_Yanten-Koleken169x103mm.jpg 1997w, https://cnnespanol.cnn. com/wp-content/uploads/2024/05/©Gabriel_Diaz_Yanten-Koleken169x103mm.jpg?resize=300,183 300w, https://cnnespanol.cnn.com/wp-content/uploads/2024/05/©Gabriel_Diaz_Yanten-Koleken169x103mm.jpg ?resize=768,468 768w, https://cnnespanol.cnn.com/wp-content/uploads/2024/05/©Gabriel_Diaz_Yanten-Koleken169x103mm.jpg?resize=1024,624 1024w, https://cnnespanol.cnn.com/ wp-content/uploads/2024/05/©Gabriel_Diaz_Yanten-Koleken169x103mm.jpg?resize=1536,936 1536w” sizes=”(larghezza massima: 1024px) 100vw, 1024px”>

Ricostruzione di Koleken inakayali, una nuova specie di dinosauro carnivoro della Patagonia argentina. Crediti: Gabriel Díaz Yanten (paleogdia)

Nella pubblicazione sulla rivista Cladistica, i ricercatori evidenziano che il fossile comprende diverse ossa del cranio, un set quasi completo di ossa della schiena, un’anca completa, diverse ossa della coda e gambe quasi complete. Questa serie di resti fossili offre uno sguardo sull’anatomia di questo dinosauro carnivoro vissuto 69 milioni di anni fa.

La ricerca condotta dal paleontologo argentino Diego Pol e dal suo team rivela impulsi di tassi accelerati di evoluzione del cranio nel Cretaceo inferiore, ampliando la comprensione dell’evoluzione degli abelisauridi e di dinosauri simili durante quel periodo. “Questa scoperta fa luce sulla diversità dei teropodi abelisauridi in Patagonia prima dell’estinzione di massa”, afferma Pol.

L’importanza della scoperta di questo dinosauro

Secondo Ian Miller, direttore della scienza e dell’innovazione presso la National Geographic Society, la scoperta di Koleken inakayali “fa avanzare in modo significativo la nostra comprensione scientifica collettiva dell’era dei dinosauri”, poiché suggerisce che i dinosauri carnivori della famiglia degli abelisauridi erano più diversificati quello che i ricercatori hanno pensato fino ad ora. Inoltre, questa scoperta indica che diverse specie di carnivori condividevano lo stesso ecosistema prima dell’estinzione dei dinosauri.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Con Chiva de Amor y Fe, il sindaco Ligia del Carmen Córdoba ha reso omaggio alle Madri di Buenaventura
NEXT Salta Central 4-4 Villa Cubas-Botineros