La pioggia ferma Huachipato: eliminato dalla Copa Libertadores

La pioggia ferma Huachipato: eliminato dalla Copa Libertadores
La pioggia ferma Huachipato: eliminato dalla Copa Libertadores

Il sogno di Huachipato in Copa Libertadores è finito. La squadra d’acciaio ha perso 1-0 contro il Gremio a Talcahuano ed è rimasta senza possibilità di continuare ad avanzare nella competizione continentale. Naturalmente, dopo essere arrivati ​​terzi nel Gruppo C, la loro partecipazione internazionale continuerà nei playoff della Copa Sudamericana.

La partita è stata scomoda fin dall’inizio per i cileni. Il ‘Tricolor Gaúcho’ mette pressione fin dal primo minuto e apre così i conti molto rapidamente: al 5′, Diego Costa batte facilmente il colpo di testa di Silva e batte Martín Parra. Da lì in poi la destra di Huachipato ha avuto una prestazione debole e i brasiliani lo hanno intuito.

Soteldo, infatti, era un problema persistente per quella zona della squadra del Sud e il portiere Parra è diventato un eroe, salvando diversi scatti difficili. Anche il palo e la traversa erano dalla parte dei padroni di casa in quei minuti. Nel primo tempo quelli dell’impianto sfiorano a malapena la porta avversaria.

A quel punto la pioggia stava già devastando l’erba dello stadio Cap-Acero. Nella ripresa Huachipato entra con un carattere diverso e approfitta dei primi cinque minuti per tentare la parità: lì, il portiere Agustín Marchesín era la figura. Al 47′, Maxi Gutiérrez Ha concluso da fuori area con un tiro incredibile, ma è stato il palo a salvare l’ospite.

Poi, dal 60′ in poi, la partita è diventata impraticabile. Il processo è stato troppo distorto, perché la palla veniva fermata continuamente, non c’era la possibilità di generare opzioni a livello dell’erba e tutto si limitava a lanci lunghi e tiri da fuori area. La situazione ha chiaramente danneggiato Huachipato, che era la squadra che cercava di pareggiare.

Verso la fine i pool si facevano sempre più notare, anche attraverso la televisione. Quelli guidati dal tecnico Renato Gaúcho si sono impegnati a resistere e hanno proposto ben poco, anche se, a dire il vero, non c’era nemmeno molto da fare. Insomma, è stata un’ora per tutti, ma il Gremio è stato più efficace, cogliendo la vittoria e qualificandosi agli ottavi di finale.

I cambiamenti

Nathan Fernandes (45′, Everton Galdino), Renzo Malanca (45′, Santiago Silva), Jeisson Vargas (57′, Joaquín Gutiérrez), Gustavo Nunes (67′, Nathan Fernandes), Sebastiano Saez (71′, Imanol Gonzalez), Leandro Diaz (71′, Antonio Castillo), Du Queiroz (77′, Pepe), Filippo Carballo (77′, Franco Cristaldo), Brayan Palmezano (78′, Claudio Sepúlveda), Gustavo Martins (82′, Yeferson Soteldo)

Obiettivi

0-1,5′: Diego Costa

Carte

Arbitro: Jhon Alexander Ospina Londoño
Arbitro VAR: Leonard Yasser Mosquera Gómez, Heider Yesid Castro Gómez
Claudio Sepulveda (36′, Giallo), Pepe (53′, Giallo), Imanol Gonzalez (54′, Giallo), Reinaldo (69′, Giallo), Renzo Malanca (88′, Giallo)

Classificazione
Gruppo C P.T. P.J. P.G. PE PP
1 7 4 2 1 1
2 5 3 1 2 0
3 4 4 1 1 2
4 3 3 1 0 2
Gruppo C P.T. P.J. P.G. PE PP
1 7 4 2 1 1
2 5 3 1 2 0
3 4 4 1 1 2
4 3 3 1 0 2
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV César Ruiz: rompere le barriere e ridefinire l’intrattenimento latinoamericano
NEXT César Huerta cerca di volare in Europa dopo la sconfitta contro l’Uruguay: “È l’unico modo per crescere”