Avvertono di possibili allontanamenti di massa tra Maule e Los Ríos « Diario e Radio Universidad Chile








Le autorità si aspettano precipitazioni da moderate a forti, insieme a un’isoterma pari a zero. L’appello alla popolazione è stato quello di “non esporsi inutilmente a situazioni di rischio”.

Martedì 4 giugno 2024 10:54

Sistema frontale. Jonnathan Oyarzun/Aton Cile

Le piogge intense torneranno nei prossimi giorni sulla zona centro-meridionale del Paese e per questo le autorità stanno già preparando la popolazione. Nel corso di questo lunedì, dopo un tavolo tecnico del Sistema nazionale di prevenzione e risposta alle catastrofi (Senapred)l’allarme è stato lanciato a causa di possibili allontanamenti massicci tra le regioni del Maule E I fiumi.

Secondo le autorità, è previsto un sistema frontale con piogge da moderate a forti, accompagnato da un’isoterma pari a zero elevato. Il vicedirettore della gestione emergenze del Senapred, Michele Ortizha affermato che nei settori dove solitamente cade la neve si registreranno precipitazioni che potrebbero provocare assembramenti di massa.

Anche Senapred ha riferito che il rischio c’è il livello delle frane è elevato nelle regioni del Maule e del BiobíoMentre per L’Araucanía E I fiumi Essa è molto elevata, soprattutto per i settori montani e pedemontani.

Chiediamo principalmente alle persone di non esporsi inutilmente a situazioni di rischio.evitare di avvicinarsi alle zone montane e pedemontane, informarsi attraverso i canali ufficiali e prestare attenzione alle raccomandazioni delle autorità per organizzare un’eventuale evacuazione se la situazione e le condizioni meteorologiche lo richiedono”, ha affermato Ortiz.

Intanto il direttore della Direzione Meteorologica cilena ha assicurato alla CNN che ci sono due allerte pioggia. Uno dalla zona del Maule a Los Ríos, dove si sarebbero scontrati 90 millimetri di pioggia. Il secondo invece sarà: “Tra la catena montuosa e i contrafforti da La Araucanía fino a un po’ più a sud”. In questo secondo fronte cadrebbero quasi 200 millimetri..

Le piogge inizieranno nella mattinata di questo mercoledì e dureranno fino alla notte di giovedì 6. Nella regione metropolitana sono previste precipitazioni ma in piccole quantità.

Le piogge intense torneranno nei prossimi giorni sulla zona centro-meridionale del Paese e per questo le autorità stanno già preparando la popolazione. Nel corso di questo lunedì, dopo un tavolo tecnico del Sistema nazionale di prevenzione e risposta alle catastrofi (Senapred)l’allarme è stato lanciato a causa di possibili allontanamenti massicci tra le regioni del Maule E I fiumi.

Secondo le autorità, è previsto un sistema frontale con piogge da moderate a forti, accompagnato da un’isoterma pari a zero elevato. Il vicedirettore della gestione emergenze del Senapred, Michele Ortizha affermato che nei settori dove solitamente cade la neve si registreranno precipitazioni che potrebbero provocare assembramenti di massa.

Anche Senapred ha riferito che il rischio c’è il livello delle frane è elevato nelle regioni del Maule e del BiobíoMentre per L’Araucanía E I fiumi Essa è molto elevata, soprattutto per i settori montani e pedemontani.

Chiediamo principalmente alle persone di non esporsi inutilmente a situazioni di rischio.evitare di avvicinarsi alle zone montane e pedemontane, informarsi attraverso i canali ufficiali e prestare attenzione alle raccomandazioni delle autorità per organizzare un’eventuale evacuazione se la situazione e le condizioni meteorologiche lo richiedono”, ha affermato Ortiz.

Intanto il direttore della Direzione Meteorologica cilena ha assicurato alla CNN che ci sono due allerte pioggia. Uno dalla zona del Maule a Los Ríos, dove si sarebbero scontrati 90 millimetri di pioggia. Il secondo invece sarà: “Tra la catena montuosa e i contrafforti da La Araucanía fino a un po’ più a sud”. In questo secondo fronte cadrebbero quasi 200 millimetri..

Le piogge inizieranno nella mattinata di questo mercoledì e dureranno fino alla notte di giovedì 6. Nella regione metropolitana sono previste precipitazioni ma in piccole quantità.

Le piogge intense torneranno nei prossimi giorni sulla zona centro-meridionale del Paese e per questo le autorità stanno già preparando la popolazione. Nel corso di questo lunedì, dopo un tavolo tecnico del Sistema nazionale di prevenzione e risposta alle catastrofi (Senapred)l’allarme è stato lanciato a causa di possibili allontanamenti massicci tra le regioni del Maule E I fiumi.

Secondo le autorità, è previsto un sistema frontale con piogge da moderate a forti, accompagnato da un’isoterma zero elevata. Il vicedirettore della gestione emergenze del Senapred, Michele Ortizha affermato che nei settori dove solitamente cade la neve si registreranno precipitazioni che potrebbero provocare assembramenti di massa.

Anche Senapred ha riferito che il rischio c’è il livello delle frane è elevato nelle regioni del Maule e del BiobíoMentre per L’Araucanía E I fiumi Essa è molto elevata, soprattutto per i settori montani e pedemontani.

Chiediamo principalmente alle persone di non esporsi inutilmente a situazioni di rischio.evitare di avvicinarsi alle zone montane e pedemontane, informarsi attraverso i canali ufficiali e prestare attenzione alle raccomandazioni delle autorità per organizzare un’eventuale evacuazione se la situazione e le condizioni meteorologiche lo richiedono”, ha affermato Ortiz.

Intanto il direttore della Direzione Meteorologica cilena ha assicurato alla CNN che ci sono due allerte pioggia. Uno dalla zona del Maule a Los Ríos, dove si sarebbero scontrati 90 millimetri di pioggia. Il secondo invece sarà: “Tra la catena montuosa e i contrafforti da La Araucanía fino a un po’ più a sud”. In questo secondo fronte cadrebbero quasi 200 millimetri..

Le piogge inizieranno nella mattinata di questo mercoledì e dureranno fino alla notte di giovedì 6. Nella regione metropolitana sono previste precipitazioni ma in piccole quantità.

#Chile

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Avvistamento incredibile: i globicefali fanno scalpore alla foce della Magdalena
NEXT Sono di Santa Fe, vivono in Portogallo e ora girano il paese mostrando le sue attrazioni