I Servi di San José celebrano il 150° anniversario della loro fondazione

I Servi di San José celebrano il 150° anniversario della loro fondazione
I Servi di San José celebrano il 150° anniversario della loro fondazione

Quest’anno celebrano anche 90 anni di presenza nella città degli olivi, attraverso la scuola San José de A Guía

In concomitanza con la nascita di Santa Bonifiacia, fondatrice della congregazione dei Servi di San Giuseppe, giovedì 6 giugno, alle ore 20, nel tempio parrocchiale della Madonna della Neve a Vigo, la comunità delle “Josefinas” festeggia un’Eucaristia di ringraziamento in occasione del 150° anniversario di fondazione della Congregazione. L’Eucaristia sarà presieduta dal vescovo e amministratore apostolico, mons.

Isabel Hiebra, serva di San Giuseppe, spiega che la comunità di Vigo vive questo evento” con entusiasmo, con gioia e con gratitudine. Con entusiasmo perché significa ricordare ciò che ha dato origine alla nostra Congregazione; e con gratitudine perché sono 150 anni di presenza del carisma dei Servi di San Giuseppe nel mondo e, a Vigo, 90 anni.

Anche questo anniversario viene celebrato con la comunità educativa del collegio San José, che lo vive “come un anno di grazia”, in cui vengono fatti conoscere in modo particolare il carisma e i fondatori della Congregazione. Suor Isabel racconta che nel giorno di San Giuseppe hanno celebrato un’Eucaristia alla quale i bambini hanno partecipato e “hanno ringraziato perché anche loro fanno parte di questo progetto”.

Ora, 90 anni dopo il suo arrivo nella città degli olivi, Percepiscono che «c’è stato un impatto importante nel quartiere di promozione e di attenzione alla persona, di prossimità, di prossimità e, in una recente pubblicazione di Ecco. Giornale di quartiereQuello che dicono è che si sono sempre sentiti a casa: accolti in una vita e in un ambiente semplice e familiare, che è la nostra indole e il nostro stile di vita. “È stato uno spazio da condividere, una casa, una famiglia”, afferma suor Isabel.

Breve storia della Congregazione dei Servi di San Giuseppe

La congregazione dei Servi di San José nacque a Salamanca, il 10 gennaio 1874, per opera di Bonifacia Rodríguez e dell’Ospedale Francisco Butinyà i, nel laboratorio di Bonifacia per la promozione e l’evangelizzazione delle lavoratrici, in un’epoca in cui le opzioni lavorative per le donne erano molto limitato e pieno di difficoltà.

Il lavoro diventa così elemento costitutivo della missione che devono svolgere le donne che entrano a far parte del laboratorio. Dall’esperienza credente, la preghiera diventa compagna nel cammino del lavoro e, insieme, cerchiamo di dare senso alla fatica quotidiana e dignità allo spazio lavorativo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV La Cooperativa Concordia Elettrica assicura che “la Legge Base non consente di acquistare direttamente da Salto Grande” – Paralelo32
NEXT All’interno di un treno pieno di passeggeri, un soldato volontario è stato aggredito sessualmente da un vice commissario