Asfaco promuove la trasformazione aziendale a Córdoba creando sette commissioni di lavoro – Córdoba

Asfaco promuove la trasformazione aziendale a Córdoba creando sette commissioni di lavoro – Córdoba
Asfaco promuove la trasformazione aziendale a Córdoba creando sette commissioni di lavoro – Córdoba

Nell’ambito della quarantasettesima Assemblea Generale dell’Associazione Multisettoriale delle Imprese (ASFACO), tenutasi con la collaborazione di COVAP, Montilla Moriles ed Ermita de la Candelaria, il presidente Miguel Ángel Tamarit ha annunciato la creazione di sette Commissioni di Lavoro. Queste commissioni, progettate per affrontare diversi ambiti e attività, cercano di generare uno spazio favorevole alla trasformazione esponenziale delle imprese e dell’economia di Cordoba e della sua provincia, mentre allo stesso tempo incoraggiare una maggiore partecipazione e trarre vantaggio dall’esperienza e la qualificazione dei suoi membri.

Sette commissioni per la promozione aziendale

I Comitati di Lavoro sono stati così strutturati:

  • Commissione Energia, Industria e Internazionalizzazione: guidata dallo stesso Tamarit, questa commissione si concentrerà sulla promozione e lo sviluppo di questi settori chiave per l’economia locale.
  • Commissione Agroalimentare, Acqua, Economia Circolare e Sostenibilità: Marisa Cano de Canoliva guiderà questa commissione, che affronterà questioni essenziali per la sostenibilità e lo sviluppo agroindustriale.
  • Commissione Digitalizzazione, Semplificazione Amministrativa e R&S&I: al timone ci sarà Emilio Olmo di GrayHats, che si concentrerà su modernizzazione e innovazione digitale.
  • Commissione Infrastrutture e Sviluppo Urbano Sostenibile: José Luis Ramos di Ramos Arquitectos guiderà questa commissione, che si occuperà della pianificazione e dello sviluppo sostenibile delle infrastrutture urbane.
  • Commissione Difesa e Logistica: guidata da José Antonio Plasencia dell’EPGCOR, questa commissione sarà responsabile degli aspetti legati alla difesa e alla logistica aziendale.
  • Commissione Imprese familiari, imprenditorialità, finanziamento aziendale e persone: Juan Carrasco di Andrew Corporate sarà responsabile, promuovendo il sostegno alle imprese familiari e all’imprenditorialità.
  • Commissione per lo sviluppo strategico, le sfide aziendali e la governance aziendale: Leónidas Cabrera di Botton Consultores guiderà questa commissione, incentrata sullo sviluppo strategico e sulla governance aziendale.

Crescita e riconoscimento di ASFACO

Nel corso dell’assemblea Tamarit ha sottolineato la significativa crescita dell’associazione. “Solo un anno fa si parlava di una rappresentanza d’impresa le aziende associate erano più di 35S. Dodici mesi dopo, Questa cifra è aumentata di oltre il 50%collocandoci tra più di cinquantacinque aziende che si affidano ad ASFACO”, ha osservato.

Ha inoltre rivolto un commosso riconoscimento a tre realtà storiche dell’associazione: Enresa, Ecmasa e Hitachi di produzione tecnologica. Con la costituzione di nuove società, ASFACO rappresenta oggi un gruppo che contribuisce per oltre il 15% al ​​PIL della provincial, generando occupazione per più di 6.000 professionisti direttamente e indirettamente. Tamarit ha evidenziato l’intensa attività svolta dall’associazione negli ultimi dodici mesi, organizzandone oltre 25 attività proprie e partecipazione a più di 120 eventiportando la voce dell’imprenditore su diverse piattaforme pubbliche e private.

Reclami alle Amministrazioni

Nel suo discorso Tamarit ha invitato le amministrazioni a concentrare gli sforzi sul finanziamento delle imprese. “È necessario che l’ICO concentri i suoi sforzi con i fondi di recupero per consentire alle nostre aziende di ottenere più risorse finanziarie, che non arrivano come dovrebbero a causa dei costi elevati e delle maggiori richieste”, ha affermato. Ha anche chiesto il coinvolgimento dell’Agenzia per il Commercio con strumenti complementari e lo sviluppo di “Spazi Pubblici Industriali” per facilitare l’insediamento di nuove imprese.

Inoltre, Tamarit ne ha sottolineato la necessità ridurre il carico fiscale per le imprese e concedere bonus di previdenza sociale a coloro che mantengono almeno cinque dipendenti per dodici mesi continuativi. Ha inoltre sostenuto l’attuazione di politiche educative che preparino meglio i professionisti, sottolineando che oltre il 65% dei disoccupati ha un livello di istruzione inferiore a quello della scuola superiore.

Accesso all’alloggio

Infine, Tamarit ha affrontato il difficile situazione di accesso all’alloggio, soprattutto per i giovani. Ha proposto che siano adottate misure simili a quelle adottate dalla Generalitat Valenciana, che garantisce fino al 95% sull’acquisto della prima casa per le persone tra i 18 e i 45 anni, un’iniziativa di cui potrebbero beneficiare molte famiglie di Cordoba. In sintesi, la creazione di queste commissioni di lavoro e le proposte presentate da Tamarit riflettono l’impegno di ASFACO a favore del sviluppo economico e sociale di Cordobaposizionando l’associazione come pilastro fondamentale per il progresso delle imprese della regione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV La Foundation for Children accusa Mejor Niñez di aver lasciato debiti a causa di controversie di lavoro
NEXT Il Cile ha aperto il suo centro sciistico, ma non abilita il Pass Internazionale Los Libertadores