Tragedia nella memoria: trent’anni dal devastante terremoto di magnitudo 6,8 nel Cauca

Tragedia nella memoria: trent’anni dal devastante terremoto di magnitudo 6,8 nel Cauca
Tragedia nella memoria: trent’anni dal devastante terremoto di magnitudo 6,8 nel Cauca

Oggi ricorrono 30 anni da uno dei disastri naturali più devastanti della storia della Colombia, che causò la morte di oltre 1.000 persone nel comune di Páez.

Il 6 giugno 1994 si verificò un terremoto di magnitudo 6,8 con epicentro nel comune di Páez, Cauca. Foto: SGC.

Il 6 giugno 1994 un terremoto di magnitudo 6,8 scosse il comune di Páez, nella regione dipartimento del Cauca, innescando più di 3.000 frane che hanno causato la perdita di 1.100 vite umane e hanno lasciato colpite quasi 8.000 persone.

Oggi, a 30 anni dalla catastrofica calamità naturale, il Paese ricorda con dolore e solennità le vittime di una tragedia che ha segnato un’intera generazione.

Il 6 giugno 1994, un terremoto di magnitudo 6,8 scatenò una serie di eventi devastanti, tra cui più di 3.000 frane e una violenta valanga che devastò tutto sul suo cammino.

Leggi qui: Video: gesto irrispettoso di John Poulos nei confronti del giudice che lo ha condannato per il delitto di Valentina Trespalacios

I sopravvissuti a quella fatidica notte raccontano come, tra le scosse di assestamento del terremoto, Dovevano arrampicarsi fino ai bordi delle rocce e delle montagne, anticipando il peggio: la valanga. Il fiume Páez, straripato e alimentato dalla terra e dal ghiaccio sciolto rilasciato dal vulcano Huila innevato, divenne un torrente furioso che devastò intere comunità.

Per tre lunghi giorni le vittime rimasero intrappolate tra le macerie e il fango, aspettando disperatamente l’arrivo dei soccorsi. Solo quando i media sono riusciti a raggiungere la zona lo Stato è stato in grado di organizzare gli aiuti necessari.

Le cicatrici di quella tragedia sono profonde, ogni casa di questa comunità ha perso i propri cari.

Secondo i dati del Servizio Geologico Colombiano, le successive frane nelle montagne del bacino superiore del fiume Páez hanno provocato più di 1.100 morti e circa 1.600 famiglie sfollate nei dipartimenti di Cauca e Huila. Oltretutto, Il terremoto ha lasciato colpite 7.925 famiglie.

Il disastro ha mobilitato l’intero Paese, innescando un’ondata di solidarietà e l’attuazione di misure per migliorare la gestione dei rischi e dei disastri.

Potresti essere interessato a: Le inondazioni colpiscono diversi settori di Barrancabermeja; I residenti chiedono la presenza delle autorità

Oggi, il Servizio Geologico Colombiano e varie organizzazioni comunitarie commemorare l’anniversario di questa tragedia, non solo come atto di memoria, ma anche come invito all’azione per rafforzare le infrastrutture e migliorare le strategie di prevenzione contro i futuri disastri.

La tragedia di Páez è un doloroso ma vitale promemoria della fragilità umana di fronte alla forza della natura e dell’importanza della preparazione e della solidarietà in tempi di crisi.

Informazioni SGC.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Javier Milei, presidente: il minuto per minuto di questa domenica 2 giugno
NEXT Entre Ríos si prepara alla campagna 2024 sulla salute orale nelle scuole