perché in Argentina si festeggia il 7 giugno

7 giorni dopo l’emblematico 25 maggio a significa comunicare l’operato del Primo Governo Nazionale. Fu allora che il Consiglio emanò il decreto che prevedeva la creazione e la distribuzione di “La Gazeta de Buenos Ayres”, il primo quotidiano argentino che è stato finalmente pubblicato su 7 giugno.

La “Gazzetta di Buenos Ayres” era incaricato di l’avvocato e giornalista Mariano Moreno, uno degli eroi più indipendentisti della nostra storia. Fu scelto per promuovere e diffondere le idee e le azioni del governo rivoluzionario di maggio.

647f6f5f4e0c0_700_997!.webp

Primo numero de “La Gazeta de Buenos Ayres”

L’origine della Giornata del Giornalista in Argentina

Sebbene onori qualcosa accaduto nel 1810, fu solo nel 1938, in occasione del Primo Congresso Nazionale dei Giornalisti, quando il Il 7 giugno è la Giornata del Giornalista in Argentina.

L’obiettivo di Mariano Moreno Si trattava di comunicare le politiche del governo e presentare i propri punti di vista sugli accordi commerciali con l’Inghilterra per rendere sostenibile l’indipendenza della Spagna. Questo giornale fu stampato nella città di Buenos Aires fino al 1821, quando Bernardino Rivadavia decise di sostituirlo con il Registro Ufficiale.

Festa del Giornalista: dove vedere le prime copie della Gazeta de Buenos Aires

Esistono due siti che conservano copie de La Gazeta de Buenos Aires. Innanzitutto, il Museo Civico Cornelio Saavedrache ha al suo attivo numerose opere di Mariano Moreno, possiede i primi numeri di questo giornale.

D’altra parte, c’è il Biblioteca Nazionale Mariano Moreno che mette a disposizione del pubblico numerose copie de La Gazeta de Buenos Aires, con possibilità di consultazione online.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Luisa Petro, il medico e unica sopravvissuta dell’ambulanza che si è schiantata contro un autobus a Brasilia
NEXT A Cuba si ampliano le strategie per raggiungere l’obiettivo degli arrivi turistici