Il Consiglio di Stato revoca il licenziamento disciplinare nei confronti dell’ex governatore di La Guajira

Juan Francisco Gómez Cerchar

Con un intervento del magistrato Jorge Ivan Duque Gutierrezla Camera del contenzioso amministrativo sezione seconda comma A del Consiglio di Statorevocò la decisione all’epoca promulgata dalla Procura Generale della Repubblica, contro l’allora governatore di La Guajira, Juan Francisco Gómez Cerchar.

Il Consiglio di Stato in data 23 maggio 2024 revoca la sentenza emessa il 26 febbraio 2020 dal tribunale amministrativo di La Guajira, con la quale le pretese della causa sono state respinte e, invece, accolte. Parimenti, la decisione disciplinare del 12 febbraio 2014, emessa dall’art Secondo ufficio del vice procuratore generale per la contrattazione statale.

In quel momento, il Ministero pubblico ha dichiarato responsabile disciplinare Gómez Cerchar nella sua qualità di governatore di La Guajira e ha inflitto la sanzione del licenziamento e della squalifica generale per 17 anni; nonché l’annullamento del provvedimento disciplinare del 23 aprile 2014, emesso dal sezione disciplinare della Procura Generale, con cui è stata confermata la decisione di primo grado e sanzionata con la destituzione e l’interdizione generale per un periodo di 12 anni.

Parimenti, la sentenza del Consiglio di Stato dispone il ripristino dei loro diritti e ordina alla Procura Generale di procedere con il cancellazione dei database della registrazione del sanzione imposta a Juan Francisco Gómez Cerchar, affettuosamente conosciuto dalla famiglia, dai connazionali, dagli amici e dai conoscenti come “Kiko” Gomez.

Ricordiamo la sentenza con cui è stato eletto Juan Francisco Gómez Cerchar governatore della Guajira per il periodo costituzionale 2012-2015; Dopo l’istruttoria in data 17 giugno 2013, in via ufficiosa, è stato avviato un procedimento disciplinare per presunte irregolarità presentate in sede di gara pubblica per il servizio di sorveglianza del dipartimento, culminato nella sanzione oggi richiesta.

Allo stesso modo, il presente la sentenza costringe l’ufficio del procuratore generale riconoscere e pagare “Kiko” Gomez Lui importo dello stipendio mensile percepito e delle spese di rappresentanza e altri, gli emolumenti che avrebbe ricevuto durante il rimanente periodo costituzionale per il quale è stato eletto, cioè il periodo compreso tra la data fino alla quale ha effettivamente ricoperto la carica di governatore e il dicembre 2015.

La sentenza avverte inoltre che, nel fascicolo, non è dimostrato fino al momento in cui il ricorrente ha effettivamente ricoperto la carica di governatore, tali informazioni devono essere confermate dal governo di La Guajira, secondo il principio di collaborazione.

Le somme di cui si dispone il riconoscimento saranno adeguate secondo la formula indicata nella parte motivazionale. Juan Francisco Gómez Cerchar è stato governatore di La Guajira per 22 mesiquello che dovresti ricevere sarebbe una cifra eccedente 300 milioni di pesos.

e2c2922f15.jpgIl-Consiglio-di-Stato-revoca-il-licenzia
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV La crescita economica del Cile quest’anno non supererà il 3%.
NEXT Cesar Guilds è preoccupato per lo scarso servizio di Avianca