A Crespo – Paralelo32 operano 103 spazi culturali

A Crespo – Paralelo32 operano 103 spazi culturali
A Crespo – Paralelo32 operano 103 spazi culturali

Riccio- Comprendendo la cultura come incontro e l’arte come espressione di ciò che siamo, il Comune ha confermato di avere già 103 spazi culturali operativi. I numeri – molto più che semplici statistiche – dimostrano che sono già 1.627 i Crespens, di diverse età, che frequentano i cinque edifici in cui si tengono: Istituto Comunale di Espressioni Artistiche e Folcloristiche (IMEFAA); Centro Culturale ‘La Estación’, Centro Comunitario ‘Dr. Salustiano Minguillón’, edificio NIDO ‘Dr. Adolfo Goldenberg’ e Centro Diurno Comunale per Anziani ‘Blanca Rojas’. Per quanto riguarda gli insegnanti, i responsabili sono circa 40, molti dei quali responsabili di vari laboratori.

Ecco come funzionano

Ha sottolineato Andrés Spreafico, direttore dell’Integrazione e della Partecipazione Comunitaria 32° parallelo “Il lavoro di tutta l’équipe Cultura, dei coordinatori dei punti in cui si tengono le lezioni e degli insegnanti, per generare questa gamma di alternative rivolte a tutte le età e con un’ampia gamma di orari. Siamo felici che le persone si facciano carico delle iniziative”.

“L’impronta che portiamo avanti è la diversità, con offerte distribuite in uffici situati in diverse parti della città, per avvicinare e ampliare le possibilità di partecipazione”, ha aggiunto Noemí Borselli, vicedirettore della Cultura.

Ha aggiunto che “Abbiamo effettuato una valutazione di questi primi mesi e abbiamo avuto un’ottima risposta da parte della comunità”. E ha sottolineato che l’orario inizia alle 19,30 e dura fino alle 20,30, dal lunedì al venerdì. Ce ne sono anche alcuni il sabato. «Chi è interessato ad aderire dovrà recarsi presso le sedi dove operano i laboratori per verificare la disponibilità dei posti», ha chiarito.

Dettagli

“Si concordavano modalità di lavoro, luoghi, orari. Ci è voluto tempo, colloqui, ma ora lo vediamo premiato e genera soddisfazione. Si poteva optare per la via facile del ripetere, del fare sempre la stessa cosa, ma scommettere su un’ampia gamma di proposte e di luoghi è stata una sfida. Sembrava difficile, ma la gente lo ha accettato”, ha detto Spreafico.

“Abbiamo iniziato con Verano Vóley e c’erano numeri sorprendenti nella chiamata. Abbiamo continuato con gli eventi al Parque del Lago e con la proposta del ‘Teatro per il Calore’, e tutto è stato preso in carico dalla gente. È la valutazione migliore, visto che apprezzano le iniziative”, ha aggiunto.

“L’idea è quella di andare nei quartieri, capendo che le persone vanno dove è loro vicino. Molte persone hanno orari di lavoro lunghi e vogliono un po’ di vicinanza. Ogni spazio ha il suo spirito, la sua impronta. E oggi sono tante le storie di studenti che sono già insegnanti. Segna il senso di appartenenza”, ha aggiunto Borselli.

“Le persone accompagnano e servono per vedere cosa vogliono, cosa cercano. Le proposte non possono essere estrose, devono rispondere a una ragione, a un interesse. Si può pensare anche a workshop più brevi, proposte per chi già lavora e anche per i nuovi. Pensa alle dinamiche e ai livelli. È qualcosa che dobbiamo esercitare, sia per gli studenti che per gli insegnanti. L’idea è quella di aggiungere sempre nuove persone, ma anche di prendersi cura degli studenti che fanno già parte dei processi”, ha detto.

Spreafico annuncia che «Le vacanze invernali stanno arrivando e in queste settimane precedenti penseremo alle proposte. Continueremo ad aggiungere eventi come Domeniche al Lago o Acustica sul Portico. E ci sono nuove idee in cantiere da realizzare, lavorando insieme ad altri spazi e comprendendo che lo Stato deve promuovere, ma che i protagonisti devono essere gli abitanti di Crespe”.

Proposte culturali

Diversi laboratori si svolgono nei diversi uffici comunali, generando così le 103 alternative culturali di seguito dettagliate: Chitarra creola, Disegno, Vitrofusion per adulti, Vitrofusion per adulti iniziali/avanzati, Ensemble bandistici, Ensemble bandistici Cumbia, Ensemble bandistici Teen rock, Gruppo rock adulti ensemble, Canto, Ritmi latini, Suonare con la danza dai 5 ai 7 anni, Ritmi latini dagli 8 ai 12 anni, Ritmi latini per adulti, Animatori sportivi, Batucada, Tastiere e strumenti, Cucina sana, Batteria, Teatro per la scuola, Pittura, Teatro per adolescenti , Teatro per adulti, Teatro bambini, Videoarte, Strumenti musicali, Grancassa, Folclore, Afro, Caraibico, Danzaterapia, Chitarra, Tessitura, Tango, Fotografia, Ricamo, Imparo cantando, Arte con i giochi, Macramè, Fisarmonica, Tastiera , Coro degli anziani, Coro di voci bianche, Coro Comunale del ‘Centenario de Crespo’, Orchestra Sinfonica Comunale di Crespo, Pittura ad ago, Teatro iniziale, Teatro avanzato, Disegno con tecniche e Disegno illustrativo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Ecco come si svolgeranno le tappe internazionali tra Argentina e Cile questo sabato 15 giugno 2024
NEXT Amore e gratitudine ai nostri donatori di sangue