L’Unión ha festeggiato a Corrientes una vittoria che vale ben più di 3 punti

L’Unión ha festeggiato a Corrientes una vittoria che vale ben più di 3 punti
L’Unión ha festeggiato a Corrientes una vittoria che vale ben più di 3 punti

L’Unión ha ottenuto una vittoria decisiva domenica pomeriggio, battendo di misura il Boca Unidos sul terreno di Corrientes. Questa vittoria gli permette di risalire dall’ultimo posto in Zona 4, facendo precipitare il suo rivale in fondo alla classifica, nell’ambito del 13° posto. data del Torneo Federale A 2024.

La prima occasione è stata proprio una palla alle spalle del secondo difensore centrale piazzata da Ángel Piz, che Villán ha definito con un tiro che è stato respinto dal portiere Santiago Sedin.

L’Unión, che ha giocato con ordine dal centrocampo alla difesa e ha complicato ogni volta che ha cercato Mateo Suárez e Darío Rostagno – chiedendo un grande decollo fisico a tutta la difesa del Corrientes – ha creato pericolo con una palla fermata. Un calcio di punizione passato da Fernando González che Rostagno ha colpito di testa sul secondo palo per Jerónimo Almada per tornare allo stesso modo al centro, costringendo Federico Quijano a prendere il colpo, allontanando finalmente il pericolo dall’area, Raúl Albornoz.

Con una partita molto più equilibrata, Aurirrojo si è complicato ancora una volta con la stessa formula: collegamento di Piz con Villán che ha richiesto Gonzalo Hansen, costretto a chiudere in area con un cambio di gamba, lasciando la ribattuta a Joaquín Livera, che ha tirato debolmente per posizionare , lasciando Sedin con la palla.

Negli ultimi minuti della tappa, il Boca Unidos è rimasto e la visita ha creato situazioni chiare per aprire le marcature. Un cross di Gerónimo Núñez dalla destra trova González che arriva scoperto, il cui cross viene respinto da Quijano. La ribattuta è stata lasciata a Suárez, che ha doppiato Alejandro Leani e Diego Sánchez Paredes, per calciare il tiro di sinistro che il portiere del Corrientes ha parato sul primo palo.

Un nuovo cross, questa volta parallelo alla linea di fondo di Núñez, complica Quijano, che fa oscillare la palla, la palla fluttua vicino al montante destro, mettendo Matías Espíndola lontano dal pericolo.

Nei minuti di recupero è arrivato il gol del Sunchalense. Palla lunga di Suárez per Rostagno, che va a guardare alle spalle di Albornoz, e definisce con un cross a terra che supera la resistenza di Quijano.

Per completare, l’allenatore Juan Alfonsín ha fatto sostituire Gonzalo Ríos da Solari e il giovane Gastón Segovia al posto di Leani, con Livera che è tornato al suo ruolo originario di terzino sinistro.

Da un coraggioso Livera proiettato da sinistra è arrivata la situazione più chiara per la squadra locale della fase, poiché l’ultimo cross è stato collegato con un tiro al volo di Villán, che ha mancato la palla molto vicino al canale destro, quando Sedin non aveva niente da fare.

L’allenatore locale ha ordinato l’ingresso di Ignacio Méndez per Espíndola, forse cercando più proiezione sulla destra, nel terzo e ultimo cambio effettuato.

Il Boca Unidos si è fatto avanti in campo, ma i suoi movimenti non hanno avuto sorpresa né profondità, mentre l’Unión ha aspettato nascosto e ha avuto diversi contropiedi molto chiari per calare il sipario sulla partita.

In una di queste, Núñez ha cambiato fronte per González, che è rimasto uno contro uno con Quijano, concludendo con un tiro che è arrivato a un metro dalla destra.

Ancora una volta il “10” ha un’occasione imperdibile, entrando nuovamente libero dalla sinistra, ma questa volta il suo cross finisce di poco a lato, lasciando viva la squadra del Corrientes.

Su cross respinto male, l’Unión è ancora una volta a contatto con la porta, lasciando palla a Suárez, che tra Ojeda e Albornoz ha calciato il tiro che Quijano, di puro riflesso, ha spedito in calcio d’angolo.

La quarta situazione evidente della tappa della visita è stata l’uno contro uno tra l’entrante Mauro Barzola, che si è impigliato in fase di definizione, e poi Livera ha chiuso l’angolo di tiro così che Quijano ha finalmente trattenuto la palla da terra. .

Un Boca Unidos senza idee ha avuto l’ultima, nei minuti di recupero. Dopo un calcio di punizione che Livera ha realizzato velocemente per il Segovia, è entrato in area e ha agganciato la marcatura di Gonzalo Romero, che ha dato l’impressione di aver incrociato la gamba, commettendo un rigore. Tuttavia, l’arbitro Acosta ha interrotto il gioco per rimproverare il giovane di aver simulato, e con questo sono svanite le speranze locali di giungere almeno a salvare il pareggio.

Sintesi

Bocca unita: Federico Quiiano; Matías Espíndola, Santiago Chamorro, Raúl Albornoz, Alejandro Leani; Ángel Piz, Diego Sánchez Paredes, Matías Ojeda, Joaquín Livera; Edgar Villan e Massimiliano Solari. DT: Juan Alfonsín.

Unione (S): Santiago Sedin; Matías Rojo, Jerónimo Almada, Gonzalo Hansen, Juan Aguilar; Gerónimo Núñez, Facundo Cima, Nicolás Pautasso, Facundo González; Mateo Suarez e Darío Rostagno. DT: Juan Alomo.

Obiettivo: PT 47m Darío Rostagno (U).

I cambiamenti: ST, all’inizio, Gonzalo Ríos per Solari (BU) e Gastón Segovia per Leani (BU); 13m Gonzalo Romero per Rojo (U); 19 milioni Ignacio Méndez per Espíndola (BU); 21m Francisco Picone per Rostagno (U) e Norberto Kulich per Cima (U); 35m Jonathan Vallejos per Aguilar (U) e Mauro Barzola per González (U).

Campo da basket: Stadio Club Boca Unidos.

Arbitro: Francisco Acosta.

FONTE: El Litoral de Corrientes

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV una parte verrà importata dal Venezuela
NEXT La Plata: i resti abbandonati nel cimitero corrispondono a 13mila persone