Approvato il parere sul progetto di agevolazione della tariffa elettrica per le Università – Paralelo32

Approvato il parere sul progetto di agevolazione della tariffa elettrica per le Università – Paralelo32
Approvato il parere sul progetto di agevolazione della tariffa elettrica per le Università – Paralelo32

La Commissione Istruzione, Scienza e Tecnologia del Senato ha proseguito martedì l’analisi di un disegno di legge che prevede la concessione di un sussidio dell’importo di base fatturato per il consumo con una tariffa elettrica del 50% a favore dell’Università Tecnologica Nazionale (UTN) con sede nella Provincia di Entre Ríos e l’Università Nazionale di Entre Ríos (UNER). Dell’iniziativa si parlerà nella sessione ordinaria che si terrà questo martedì a partire dalle ore 19.00.

Martedì si è riunita la Commissione Educazione, Scienza e Tecnologia del Senato, presieduta da Martín Oliva (Uruguay – Más para Entre Ríos), ed è composta da Ramiro Favre (Colón – Insieme per Entre Ríos) Rubén Méndez (Islas – Insieme per Entre Ríos), Casiano Otaegui (Gualeguay – Insieme per Entre Ríos), Nancy Miranda (Federal – Más para Entre Ríos), Víctor Sanzberro (Victoria – Más para Entre Ríos) e Juan Conti (Tala – Más para Entre Ríos). In questa occasione si è unito anche Rafael Cavagna (Nogoyá – Insieme per Entre Ríos).

Il disegno di legge, redatto dal senatore Oliva e dai suoi colleghi del blocco More for Entre Ríos, prevede la concessione di un sussidio sulla tariffa elettrica del 50% (cinquanta per cento) a favore delle università pubbliche con sede nella provincia di Entre Ríos fino al 31 dicembre 2024.

Nell’ambito dell’incontro di lavoro, al secondo piano del Palazzo del Governo, è stato esposto un quadro situazionale del problema, al quale il senatore Oliva ha affermato che “siamo pienamente convinti di questo messaggio come organo di difesa del pubblico universitario. “

I dati sistematizzati proiettati su uno schermo hanno mostrato ai senatori un’analisi del consumo di elettricità dell’UTN di Concordia, Concepción del Uruguay e Paraná, e dell’UNER di tutta la provincia. Un punto importante del disegno di legge è che verrebbe sovvenzionato solo ciò che è inerente alle spese fisse e alle tariffe di consumo, non le tasse nazionali e comunali. Il testo autorizzerebbe l’Esecutivo Provinciale ad apportare le modifiche e gli stanziamenti di bilancio necessari per garantire il beneficio. Un’altra modifica concordata che si aggiungerebbe è l’invito ad assumere un atteggiamento simile nei confronti dei Comuni dove hanno sede l’UTN e l’UNER.

I senatori del blocco Insieme per il cambiamento accompagnerebbero l’iniziativa, rispondendo in difesa dell’istruzione pubblica, poiché sostengono che si tratta di investimenti e non di spese legate alle università.

Nelle argomentazioni per la stesura del progetto si è tenuto conto che le Università dovranno affrontare il nuovo tariffario elettrico in una situazione finanziaria sfavorevole, avendo un budget svalutato. Vale la pena ricordare in questo senso che nella precedente riunione della Commissione, rappresentanti dell’Università Nazionale di Entre Ríos (UNER), dell’Università Nazionale Tecnologica (UTN) e dell’Università Autonoma di Entre Ríos (UADER) hanno presentato le loro realtà.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV l’autista lo definiscono un eroe contro la protesta dei manifestanti
NEXT Corrientes: i 35 autisti sospesi ricevono il 50% dello stipendio