Lettera aperta della Rete delle organizzazioni per i diritti umani di Entre Ríos al senatore nazionale Edgardo Kueider

Lettera aperta della Rete delle organizzazioni per i diritti umani di Entre Ríos al senatore nazionale Edgardo Kueider
Lettera aperta della Rete delle organizzazioni per i diritti umani di Entre Ríos al senatore nazionale Edgardo Kueider

La lettera inizia ricordando il duro lavoro svolto dal movimento per i diritti umani a Entre Ríos, sottolineando l’importanza di mantenere viva la memoria storica e perseguire i responsabili di crimini contro l’umanità. Le organizzazioni per i diritti umani della provincia sostengono che la Legge sulle Basi e Punti di Partenza per la Libertà degli Argentini non solo limita i diritti fondamentali, ma promuove anche un modello economico estrattivista che minaccia la sovranità e la ricchezza naturale del Paese.

RODHER invita il senatore Kueider a ricordare i principi e le promesse elettorali del partito che lo ha portato al Senato, esortandolo a non negoziare con un governo che, secondo i firmatari, ha dimostrato una tendenza a cedere la sovranità e a violare i diritti dei cittadini persone.

Infine, la lettera fa appello alla coscienza del senatore Kueider, esortandolo a votare contro la legge per proteggere il futuro delle generazioni a venire.

Dichiarazione completa:

«Entre Ríos, giugno 2024

Senatore nazionale
Edgardo KUEIDER
S/D

Le Organizzazioni per i Diritti Umani della provincia di Entre Ríos, provincia che voi rappresentate al Senato della Nazione, desiderano inviarvi alcune riflessioni riguardo questo momento in cui nasce il progetto di Legge Base promosso dal Governo Nazionale del Milei.
Dal movimento per i diritti umani insistiamo sulla costruzione della memoria nel nostro territorio e, attraverso un lungo processo, siamo riusciti a giudicare i responsabili dei crimini contro l’umanità commessi dallo Stato, così come coloro che ne hanno fatto parte . del quadro civile di quella dittatura che attuò un piano di sterminio dell’avversario politico con l’obiettivo di trasformare la nostra società attraverso l’attuazione di un progetto economico di esclusione e impoverimento delle maggioranze.
Comprendiamo che la cosiddetta Legge delle Basi e dei Punti di Partenza per la Libertà degli Argentini, contrariamente a quanto indica il suo nome, limita i diritti fondamentali di gran parte della popolazione, così come, con una motivazione fondamentalmente estrattivista, mette in pericolo la sovranità e la tutela dei nostri beni comuni, tra gli altri punti preoccupanti, che non faranno altro che impoverirci non solo economicamente, ma anche culturalmente, politicamente e socialmente, minando i principi fondamentali dello spazio che voi pretendete di rappresentare o attraverso il quale siete arrivati, oggi, contenere un voto decisivo per la costruzione di un Paese più libero, più giusto e più sovrano.
Signor senatore, lei è corso a difendere i diritti, non a toglierli; Negoziare la governance con un governo che in questi sei mesi ha dimostrato che la sua politica è basata sulla rinuncia alla sovranità del Paese e sulla violazione dei diritti delle persone significa contraddire i principi fondamentali della piattaforma elettorale del partito che vi ha messo in questa posizione. posto, in questo momento cruciale della storia.
Stiamo attraversando un momento di avversità e sono le nostre Madri e Nonne di Plaza Mayo che ci guidano e sono un esempio delle convinzioni che dobbiamo mantenere.
La democrazia, la nostra democrazia che abbiamo difeso così duramente e che siamo riusciti a sostenere per più di 40 anni, non dovrebbe essere minata legittimando governi negazionisti che esprimono pubblicamente l’intenzione di distruggere lo Stato.
Lei, in quanto legislatore, membro di una delle potenze di quello Stato, non può fungere da strumento per realizzare questa distruzione.
Con queste riflessioni condivise e con la speranza che vi permettano di prendere coscienza del posto in cui vi ha collocato il voto popolare, vi chiediamo di votare contro questa legge terribile per il futuro delle nostre generazioni.
Cogliamo l’occasione per salutarvi cordialmente,

RETE DELLE ORGANIZZAZIONI PER I DIRITTI UMANI DI ENTRE RÍOS
Commissione Permanente per i Diritti Umani di Colón | Commissione Memoria, Verità e Giustizia di Concepción del Uruguay | Associazione Parenti e Amici dei Desaparecidos di Entre Ríos (AFADER) | Associazione Madri di Plaza de Mayo Gualeguaychú | BAMBINI Regionale Paraná | FIGLI Regionale Concordia | Parenti dei detenuti scomparsi di Concordia | Parenti dei detenuti scomparsi di Concepción del Uruguay | Lega Argentina per i Diritti Umani | La Solapa, Associazione degli ex prigionieri politici di Entre Ríos | Memoria collettiva del Villaguay | Assemblea Permanente per i Diritti Umani del Gualeguay»

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Cuba, paese di pace – Juventud Rebelde
NEXT Ora c’è allerta per vento, pioggia e neve a Neuquén e Río Negro, cosa accadrà nell’Alto Valle