Tutta la programmazione del Santiago del Estero Film Fest 2024 – Sur Santiagueño

Tutta la programmazione del Santiago del Estero Film Fest 2024 – Sur Santiagueño
Tutta la programmazione del Santiago del Estero Film Fest 2024 – Sur Santiagueño

Nuove uscite, opere indipendenti e grandi produzioni, film a circolazione alternativa e altri film premiati a livello internazionale riflettono la diversità dell’esposizione cinematografica offerta dalla settima edizione del Santiago del Estero Film Fest, organizzata nelle sue consuete sezioni competitive e non competitive, in un programmazione che supera il 50% di film argentini.

Sullo schermo del SEFF 7 troveremo grandi esibizioni di famosi personaggi argentini, come Jazmín Stuart, Darío Grandinetti, Germán de Silva, Laila Maltz, Luis Ziembrowski o Germán Palacios. Potremo anche godere di performance degne di nota con presenze internazionali come Débora Falabella, Mariana Di Girolamo (Ema), Alfredo Castro, Paulina García o Sergi López, tra un’ampia varietà di artisti che recitano in storie che vanno dalla commedia bizzarra al thriller classico, dal fantastico dalle fiction ai documentari ad alto impegno sociale.

Tra le novità più importanti portate da questa nuova stagione del Festival Internazionale del Cinema di Santiago del Estero (SEFF), c’è un archivio cinematografico del 1922 che mostra la capitale della nostra provincia e altri territori di Santiago durante il governatorato di Domingo Medina, in un film realizzato della regista argentina Renée Oro più di 100 anni fa come parte di un documentario in diverse città del continente, che serviva a mostrare la vita quotidiana al di qua dell’Atlantico all’Esposizione di Milano del 1927.

Il pezzo cinematografico, intitolato Stato di Santiago del Estero, consiste in una breve opera di film muto che sarà proiettata in apertura del SEFF il 17 giugno alle 18:30, musicata dal vivo dall’Orchestra da Camera Gioia Giovanile, composta da Juriel Jorge, Camilo López e Biasoni Alejandro (violino 1), Delia Chanferoni, Agustina Gerez, Máximo Loto e Melani Ruiz (violino 2), Gonzalo Garcia e Luisina Godoy (viola), Valentina Mena, Mayra Quiroga e Aymara Luna (violoncello) e Sofía Chavez ( Contrabbasso), sotto la direzione del M° Roberto Peralta.

Questa nuova edizione del festival cinematografico di Santiago del Estero sarà l’occasione ideale per godersi le ultime novità della produzione audiovisiva locale. Il gruppo Sombras y Trapos torna al SEFF con la sua ultima fiction intitolata Improbable; Miguel Tapia, meglio conosciuto come @brujodelestero, presenterà Lo straniero (o il Pamperon’t), un’opera realizzata insieme allo scrittore Santiago Martínez Cartier, che vede la partecipazione di Ivana Szerman; il celebre regista Daniel Gerez Jugo sarà presente con Zamba de Mandinga, un documentario realizzato per il canale Encuentro; Inoltre, ci sarà la prima assoluta di Trapped in Memory, un’opera di finzione realizzata dagli studenti del Corso di Laurea in Comunicazione Sociale dell’Università Cattolica di Santiago del Estero.

Oltre alla Selezione Ufficiale, la proposta per il 2024 prevede un programma di attività formative con talk, workshop e campioni, appositamente preparati per contribuire alla produzione cinematografica locale con grandi leader del settore che metteranno a disposizione le loro conoscenze per rafforzare progetti di sceneggiatura e narrativa. , produzione, composizione musicale e animazione.

CONCORSO CORTOMETRAGGI
Això També Passarà
| Iñaki Antuñano San Luis, Pepe Ábalos Galcerá | Spagna
Basri e Salma in una commedia senza fine | Khozy Rizal | Indonesia
Zona cuscinetto | Savvas Stavrou | Regno Unito, Cipro
Ciao ciao Benz Benz | Mamoun Rtal Bennani, Jules Rouffio | Francia, Moruecos
carne di Dio | Patrizio Plaza | Argentina
Di amore, amicizia e lavoro | Anahí Molina | Argentina
Giorni di pioggia | Ainara Iungman | Argentina
Gli amanti | Joan Vives Lozano | Spagna
Il cane | Carla Melo Gampert | Colombia, Francia
Labbra vergini | Shimrit Eldis | Israele
Prava istina priÄÂ eo šori | Andrea SlaviÄÂ ek | Croazia, Spagna
Serpêhatiyên neqewimî | Ramazan Kilic | Turchia
Solo la luna capirà | Kim Torres | Costa Rica, Stati Uniti
Super | Nikolas Kouloglou | Grecia
Un movimento strano | Francisco Lezama | Argentina, Francia

CONCORSO DI LAVORO ACCADEMICO
â–² (ALT 30)
| Mathis Hernoë, Alexandre Clermont, Thomas Louchet | Francia
Apnea | Natalia Bermudez | Messico
Chamedan | Saman Hosseinpuor, Ako Zandkarimi | Iran, Stati Uniti
attraversare un ponte | Joaquin Lucesoli | Argentina
In undersøgelse af empati | Hilke Rönnfeldt | Danimarca, Germania
La borsa dell’acqua calda | Yuliana Brutti | Argentina
Il fantastico nella vita di tutti i giorni | Vicente Cordua | Argentina
Loup e tu? | Laurent, Alizée Van de Valle, Emma Fessart, Jeanne Galland, Célina Lebon, Annouck François | Francia
Manto | Shuyao Chen | Cina, Stati Uniti
Stabat materia | Hadrien Maton, Quentin Wittevrongel, Arnaud Mege, Coline Thelliez, William Defrance | Francia
Xiaohui he ta de niu | Xinying Lao | Cina, Stati Uniti

CONCORSO FILM DI FICTION
Lascia che la musica si fermi
| Cristiane Oliveira | Brasile, Italia
Bem-vinda, Violeta! | Fernando Feres Fraiha | Brasile, Argentina
Le lezioni di Blaga (УроцитÐμ Ра Влага/Urotcite Na Blaga Bulgaria) | Stephan Komandarev | Bulgaria, Germania
Gondola | Veit Helmer | Germania, Georgia
Quelli sotto | Alessandro Quiroga | Bolivia
L’impatto | Lucia Puenzo | Argentina, Cile
Niente | Adriano Guimarães | Brasile
Romina Sorride | Pablo Stigliani | Argentina

CONCORSO FILM NON FICTION
dopo una bella giornata
| Néstor Frenkel | Argentina
Il Castello | Martin Benchimol | Argentina, Francia, Spagna
L’uomo più forte del mondo | Argentina | Fernando Arditi
Il giardino bianco | Julien Elie | Canada
L’Odissea di Kamatsu | Leo Liberman e Sofia Lopez Mañan | Argentina
un altro sole | Francisco Rodriguez Teare | Cile, Francia, Belgio
Ras | Lola Arias | Argentina, Germania, Svizzera
Ricordare | Melina Terribili | Argentina
Rosinha e altri insetti del mato | Marta Pessoa | Portogallo
Questo è il nostro tutto | Frederik Subei | Germania

PANORAMA DI CORTOMETRAGGIO
Qui ti lascio
| Mariano Samengo | Argentina
Acrona | Evangelina Montes | Argentina
Ali/Terra | Maddi Barbiere | Spagna
Acheronte | Manuel Muñoz Rivas | Spagna
Astrogolem | Thorsten Fleisch | Germania
intrappolato nella memoria | Lara Abigail Cordero Figueroa | Argentina
Consegna gratuita | Augusto Bejas | Argentina
Lo straniero (o El Pamperon’t) | Santiago Martínez Cartier e Miguel Tapia
Improbabile | Roque Alejandro Riera | Argentina
Gualico | Nicolas Testoni, Christian Delgado | Argentina
Veux déguster | Léo-Antonin Lutinier | Francia
La notte dentro | Antonio Cuesta | Spagna
Përtej Errësirës | Lorena Sopi | Kosovo
Bassa stagione | Joan Fullana,Mar Fiol | Spagna
Termocipio | George Georgakopoulos | Grecia
Uccelli o non uccelli | Martin Romero | Spagna
Un buon garçon | Paul Vincent de Lestrade | Belgio, Francia

PANORAMA DI LUNGOMETRAGGI
Aprile, verde, giallo
| Santiago Aulicino | Argentina
acqua sporca | Diego Crespo e Guillermo Ruiz | Argentina
Bila burba | Duiren Wagua | Panama
Clara si perde nella foresta | Camila Fabbri | Argentina
El Ciar del Rio | Renan Aparicio | Argentina
Il drago | Marcelo Charras | Argentina
pensiero analogico | Paolo Pecorà | Argentina
Il cattivo | Luis Ziembrowski, Gabriel Reches | Argentina
Questa è stata la nostra punizione | Luis Cintora | Perù
Frammentato | Facundo Escudero Salinas | Argentina, Uruguay
Inventario delle immagini perse | Gustavo Galvão | Brasile
La grotta continua | Giuliano D’Angiolillo | Argentina, Cuba
L’altra memoria del mondo | Mariela Pietragalla | Argentina
L’ultima immagine delle salamandre | José M. Delgadillo | Messico
Mamantula | Soda Ione | Germania, Spagna
Marisa e Gomoso | Pablo Parès | Argentina
Milonga | Laura Gonzalez | Uruguay, Argentina
No Va Más, il diavolo non gioca a dadi | Alex Tossenberger | Argentina
O strano | Flora Dias, Juruna Mallón | Brasile
Solo in paradiso | Justina Bustos, Comune di Victoria | Argentina
Ultima risorsa | Matias Szulanski | Argentina
Vergogna | Miguel Salgado | Messico
Mandinga zamba | Succo di Daniel Gerez | Argentina

CAMPIONE PER BAMBINI
40° all’ombra | Eduardo “Koko” Elli | Argentina
Ahru | Leandro Martinez | Argentina
Au 8ème Jour | Agathe Sénéchal, Alicia Massez, Elise Debruyne, Flavie Carin, Théo Duhautois | Francia
boxfox | Ángela Ronco Núñez, Juan José Romero Cortina, Aurora González Segura | Spagna
Breve storia dell’umanità | Sebastian Dietsch | Argentina
Dennis | Carlos Beceiro, Guillermo Garzon | Spagna
Dilemmi | Nicolás R. Sanchez e Estanislao Arcadio Cortada | Argentina
Prima moneta | Anna Juesas, Sonia Sanchez | Spagna
Lacrime di drago | Íñigo Álvarez Aguado, Antonio García Tardón | Spagna
Acquario di ninna nanna | Ana María Mendicote Brañas, Queralt di Miguel Rosique | Spagna
Il Boogey e la strega | Jorge Turell | Spagna
Farfalle bianche | Jara García de Viedma, Claudia | Spagna

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV La tua bicicletta in disuso può essere fondamentale per uno studente di Tucumán e Catamarca
NEXT Juan Bas: Testata