Pallavolo: Cuba intraprende un viaggio di quasi 30 ore alla ricerca della qualificazione a Parigi

Pallavolo: Cuba intraprende un viaggio di quasi 30 ore alla ricerca della qualificazione a Parigi
Pallavolo: Cuba intraprende un viaggio di quasi 30 ore alla ricerca della qualificazione a Parigi

Questo sabato, la squadra di pallavolo maschile cubana ha intrapreso un lunghissimo viaggio di quasi 30 ore e 2 fermate per raggiungere la Slovenia, dove giocherà la terza ed ultima settimana della Lega delle Nazioni (VNL), nella quale si giocherà un posto in la finale dell’evento e la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi.

L’équipe guidata da Jesús Cruz è partita in mattinata dall’Avana a Caracas, per poi seguire la rotta verso Istanbul, in Turchia, e da lì verso la Slovenia, dove arriverà domenica nel tardo pomeriggio, a meno di 72 ore dalla sua partenza. prima presentazione alla Stožice Arena di Lubiana contro la Serbia.

Il salvataggio di Simone

Vedi altro

Proprio i serbi, rivali diretti della squadra antillana per l’ultimo biglietto olimpico in questione, arriveranno a quello scontro con più di una settimana di riposo e acclimatamento in Europa dopo aver giocato in Brasile e Canada nei primi due turni della VNL 2024 Questo dettaglio costituirà un punto di vantaggio per i Balcani, che superano di pochissimo Cuba nella classifica mondiale.

La Serbia, guidata da Igor Kolaković, ha 251,55 unità nella classifica mondiale, 0,91 punti di vantaggio sugli antillesi (250,64). Gli europei hanno ottenuto importanti vittorie su Olanda e Canada a Ottawa, mentre sono caduti contro Stati Uniti e Argentina, regalando loro un bilancio positivo di 13,04 punti nella seconda settimana di gare.

Cuba, invece, ha chiuso con un record negativo di -10,53 dopo aver perso contro Canada, Paesi Bassi e Italia. La salvezza dei Caraibi è stata la vittoria in cinque set sui campioni olimpici di Francia. Grazie a quella vittoria in extremisgli antillesi arriveranno con aspirazioni di qualificazione olimpica al duello contro la Serbia, che sembra una vera e propria finale.

Volley Nations League: un muro dal Brasile a Parigi

Vedi altro

Secondo le informazioni presenti sul sito ufficiale della VNL, il vincitore di quella partita moltiplicherà per due il suo vantaggio in classifica, poiché al perdente verrà sottratto lo stesso numero di punti che ottiene il vincitore, indipendentemente dal risultato. Questo ci lascia di fronte ad uno scenario di vita o di morte per cubani e serbi, ma entriamo più nel dettaglio:

*Chi vince 3-0 riceverà 10,5 unità. Se Cuba vincesse con questo punteggio avrebbe 20,09 punti di vantaggio sui serbi. Se gli europei vincessero, toglierebbero 21,91 unità agli antillani.

*Chi vince 3-1 riceverà 7,55 unità. Se Cuba vincesse con questo punteggio avrebbe 14,19 punti di vantaggio sui serbi. Se gli europei vincessero, prenderebbero 16,01 unità dalle Antille.

*Chi vince 3-2 riceverà 5,05 unità. Se Cuba vincesse con questo punteggio avrebbe 9,19 punti di vantaggio sui serbi. Se gli europei vincessero, prenderebbero 11,01 unità dalle Antille.

Come vediamo, ogni definizione contraria sarebbe lapidaria, soprattutto se consideriamo che sia i serbi che i cubani chiuderanno il loro calendario contro Slovenia e Polonia, squadre che sono al secondo e terzo posto nella VNL con record di 7-1 e 6 -2, rispettivamente.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Cuba: prezzo di apertura del dollaro oggi 21 giugno da USD a CUP
NEXT Bonus extralegale 2024: quali lavoratori riceveranno più soldi e quanto?