Las Tunas non rispetta i contratti agricoli

Las Tunas non rispetta i contratti agricoli
Las Tunas non rispetta i contratti agricoli

Las Tunas.- Alla fine di maggio, nella provincia di Las Tunas si registravano ancora inadempienze nella contrattazione di latte, carne bovina e colture varie, che incidono sulla garanzia di questi alimenti per soddisfare le richieste dei residenti in il territorio.

Secondo i dati statistici della delegazione del Ministero dell’Agricoltura, su un totale di 22.058 inquilini, ne sono stati assunti 16.326, ovvero il 74% e segna i maggiori ritardi nei comuni di Puerto Padre, Majibacoa e Jobabo.

Nel caso delle diverse colture, tutto quello che era previsto è già stato contrattato e ora occorre esigere che, mese per mese, si rispettino gli impegni e si evitino violazioni nella sottodichiarazione delle produzioni e dirottamento delle colture verso altre destinazioni.

Una situazione più complessa riguarda la contrattazione della carne bovina, poiché su un piano di 5.263 tonnellate, ne sono state concordate solo 4.074. I territori con le peggiori prestazioni sono Puerto Padre, Majibacoa e Manatí.

Per quanto riguarda il latte, i risultati più bassi negli accordi tra industria lattiero-casearia e produttori si registrano nei comuni di Manatí e Jobabo. In generale, nei primi cinque mesi dell’anno sono stati concordati 22 milioni 024mila 253 litri.

In varie analisi sull’argomento, gli specialisti hanno assicurato che nella provincia di Las Tunas esiste il potenziale per acquisire più carne, latte, colture varie e altri prodotti, uno dei passi principali per raggiungere la sovranità alimentare che Cuba mantiene come obiettivo.

/mg/

#Cuba

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV ‘cacerolazo’ per il femminicidio di Nidia Arango
NEXT Ecco come appare l’interno della USS George Washington, una delle più grandi portaerei nucleari del mondo