Attività per l’anniversario della Banca del Latte Umano

Attività per l’anniversario della Banca del Latte Umano
Attività per l’anniversario della Banca del Latte Umano

Si svolgerà la mattina del 28 giugno e vedrà la partecipazione delle madrine e dei padrini dell’istituzione.

La Banca del Latte Umano (BLH) è stata inaugurata il 16 giugno 2016 presso l’Ospedale Cutral Co-Plaza Huincul e per celebrare il suo 8° anniversario si terrà un incontro virtuale e di persona per rendere visibile il ruolo delle madrine e dei padrini del istituzione e introdurre nuovi collaboratori. L’incontro si svolgerà il 28 giugno, dalle 10 alle 12, presso l’edificio della Sanità del Centro Amministrativo Ministeriale (CAM).

“I padrini e le madrine si sono autoconvocati e nominati in base all’affinità che avevano con l’allattamento, con la Rete e la Banca del Latte Umano di Neuquén”, ha spiegato la responsabile del servizio BLH, Alejandra Buiarevich, ricordando che “La prima madrina è stata di Cutral Co, Susana Martínez, una grande operatrice, incondizionata per la Banca.”

Quest’anno si uniscono altri tre: Ernesto Maletti, rinomato pediatra di Neuquén che ha lavorato in strutture del Sistema Sanitario Pubblico e privato, con diversi incarichi dirigenziali, membro della Società Argentina di Pediatria (SAP) e co-ideatore del sottocomitato in detta organizzazione. Gustavo Sager, pediatra, esperto in allattamento al seno, legato alla creazione e al funzionamento delle banche del latte e professore all’Università Nazionale di La Plata; e Patricia López, dentista specializzata in odontoiatria pediatrica di Centenario, nota per il suo lavoro legato alla promozione dell’allattamento al seno.

Così, per celebrare questo nuovo anniversario, la BLH ha invitato all’incontro persone che si sono distinte per il loro contributo e il sostegno al lavoro svolto dal centro specializzato, che riceve il latte umano dalle donatrici, lo analizza, lo classifica, lo pastorizza e lo distribuisce it. alle terapie neonatali della provincia.

In questi otto anni sono diventate madrine e padrini: Susana Martínez, Marta Kemel, Sandra Valdalda, Natalia Rodríguez, Alejandra Ballerio, Emiliano Sapag, Alejandra Mercado, María Sortino e Ana Montagne.

Vale la pena ricordare che fin dalla sua nascita la missione è stata quella di garantire l’alimentazione con Latte Umano Pastorizzato (PHL) ai bambini e alle bambine nati e/o ricoverati in strutture sanitarie, con ricovero neonatale e/o pediatrico, secondo criteri medici stabiliti nutrizionale

Attualmente, la BLH copre la domanda di tutte le terapie neonatali nel sottosettore pubblico e privato della provincia di Neuquén attraverso la Rete Neuquén Human Milk, composta da 59 nodi situati nelle istituzioni sanitarie, sia pubbliche che private, negli istituti scolastici di tutti i livelli , istituzioni e associazioni della società civile.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Come va, come è cambiata e quando arriverà in Argentina la nuova Ford Mustang?
NEXT Fiori virtuali in ricordo del bombardamento del 1955 | Appello delle organizzazioni per i diritti umani, 68 anni dopo l’attentato