Dobbiamo amare, valorizzare, perdonare e avvicinarci ai genitori: Vescovo dell’Armenia

Dobbiamo amare, valorizzare, perdonare e avvicinarci ai genitori: Vescovo dell’Armenia
Dobbiamo amare, valorizzare, perdonare e avvicinarci ai genitori: Vescovo dell’Armenia

ARMENIA

Il Vescovo della Diocesi di Armenia, Mons. Carlos Arturo Quintero ha inviato un messaggio di riflessione sulla Festa del Papà e sull’importanza della figura paterna nella famiglia.

In dialogo con Caracol Radio, il leader della Chiesa cattolica ha richiamato l’attenzione sulla importanza del padre in casa nella formazione della famiglia e i bambini, ma anche mettere da parte quei miti sulla figura paterna che è fondamentale nella società se esercitato con amore, responsabilità, dedizione e vicinanza a Dio.

Il Vescovo ha sottolineato che “sarebbe molto interessante, ad esempio, in questi giorni raccogliere tutti quei miti che esistono riguardo al padre, quali frasi dispregiative avete sentito e come potremmo cambiarle, non restare con la frase dispregiativa, frasi come, ad esempio, la madre è una sola, il padre può essere chiunque, esiste una realtà e cioè che anche nella società abbiamo genitori che hanno fatto da padre e da madre.Cioè padri che hanno mostrato la loro forza d’amore, la loro responsabilità, ci sono tanti padri, cattolici, anche loro innamorati di Dio e della vita, che si sforzano di dare il meglio alla casa e alla famiglia, padri innamorati di quei figli, Si vedono genitori molto devoti a quei bambini e genitori che piangono per i propri figli e che si alzano presto per lavorare e si spezzano la schiena per poter provvedere a ciò che è necessario e garantire che i loro figli possano crescere sani e forti, a quanto pare. per me che non è possibile paragonano quelle frasi che fanno parte di un mito con la realtà vissuta.

E ha aggiunto «ma non possiamo nemmeno ignorare la realtà, Esiste una realtà di molte famiglie disfunzionali in cui l’assenza del padre è molto evidente, quando c’è l’assenza del padre e rimane solo la figura materna.Ebbene, anche tu cresci con qualche difetto, con qualche difetto e questo lo sappiamo e questo non ci porta a ignorare che ci sono madri che fanno anche da padri, certo, ma ogni ruolo a sé stante, il ruolo del la madre è Essere madre, il ruolo del padre è il padre e madre e padre si completano e poi rendono più forte questo frutto d’amore nel tempo.

Se manca una delle due figure, paterna o materna, quel bambino cresce con carenze psicologiche, carenze umane e carenze spirituali.ciò che realmente viviamo oggi in relazione alle questioni sociali, a tanti sicari, a tanti giovani immersi nella droga, a tanti bambini, che oggi hanno degli scivoloni in vari modi, ci mostra che ci sono alcune famiglie in cui la mancanza di un padre figura paterna e materna porta anche ad una mancanza di autorità, ad una mancanza di disciplina e quindi queste mancanze hanno poi un certo fattore scatenante, il fattore scatenante è la ribellione, la resistenza, la freddezza con cui spesso si agisce, perché questa mancanza di una figura paterna distrugge la bellezza di cosa significa azienda, un approccio, un’empatia nel rapporto padre-figlio

La figura di San Giuseppe

La figura di San Giuseppe come uomo giusto e padre, ci mostra così tanto il bisogno di quella figura paterna che quando oggi ci manca una figura paterna o Quando quel papà non c’è stato nei momenti più importanti della nostra vita, è molto difficile contemplare la figura di un Dio Padre., è più difficile, ora hai detto che avevi o hai un padre che ti è stato molto vicino, ricordo un’infanzia in cui mio padre, essendo un uomo così severo, ci ha sempre mostrato una strada di solidarietà, di amore, di generosità. Posso dire che ho avuto un papà che me lo ha insegnato e posso dire oggi che quello che sono lo devo anche a quel papà e a quella mamma, che bello poterlo dire, dovrei chiederlo a tanti ragazzi. Quello che sei oggi lo devi a un’educazione domestica, o a quelle carenze che ci sono state in casa, che oggi ti portano a fare quello che sei, rivelandoti al mondo e scontrandoti con tutto ciò che vedi.

Invito

Voglio invitare i giovani a valorizzare molto la propria casa e a valorizzare quella figura paterna e materna, Se tu che ascolti hai un padre che ti coccola, un padre che ti coccola, un padre che si prende cura di te, valorizzalo, Se non hai avuto quella figura paterna, perdonalo e prega per lui, se provi odio verso quel padre, inizia a perdonarlo, Se magari avete un padre che si è allontanato da voi ed è possibile avvicinarvi a lui, allora cercate di avvicinarvi a lui e aiutate quel padre. Cerchiamo sempre di generare percorsi di solidarietà di amore, di fede e di speranza.

50 frasi originali per la festa del papà: così puoi congratularti con lui per la sua giornata…

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Roco si è unito ai vigili del fuoco di Sapper
NEXT Il Governatore di Valparaíso garantisce la continuità del Programma di Oncofertilità UV