Quali sono le nuove dinamiche genitoriali e quale riflessione ci propone questa celebrazione?

Dolcezza.

Di Federico Sacchi*

Speciale per FIUME NERO:

La festa del papà è più di una semplice vacanza; rappresenta una finestra per riflettere sulle nuove dinamiche genitoriali e le evoluzioni nella percezione della mascolinità radicata nella nostra società.

In questo giorno speciale, rendiamo omaggio a quelle persone che Sfidano le convenzioni di genere, contribuendo così alla costruzione di un ambiente più giusto ed equo per tutti.indipendentemente dalla loro identità di genere.

Stereotipi di genere nella genitorialità:


Nel corso della storia, la paternità è stata segnata da ruoli predefiniti e rigidi stereotipi di genere. Tuttavia, nel presente, assistiamo a un notevole cambiamento nel modo in cui le persone affrontano la crescita dei propri figli e figlie.

Sacchi è un mediatore, facilitatore di processi collaborativi e specialista in mascolinità e cambiamento sociale.

Sempre più, Le norme stabilite vengono messe in discussione e le responsabilità di cura della famiglia sono condivise equamente. Questo cambiamento riflette un movimento più ampio verso l’uguaglianza di genere e il crollo delle mascolinità dominanti.

Diversità nella genitorialità:


È essenziale comprendere che la genitorialità Non è limitato a un singolo modello o a un singolo genere. Molti individui, indipendentemente dalla loro identità di genereassumono ruoli genitoriali nelle loro famiglie. Questa diversità riflette l’ampia gamma di esperienze e realtà che coesistono nella nostra società. In questa festa del papàcelebriamo e onoriamo tutti coloro che sfidano le aspettative di genere, diventando genitori con amore e impegno.

Genitorialità inclusiva ed equa Porta con sé una serie di benefici sia per i figli e le figlie che per i padri e le madri. Per ragazzi e ragazze, avere figure genitoriali che sfidano i tradizionali ruoli di genere favorisce l’autostima, lo sviluppo emotivo e il successo accademico. Per chi esercita la genitorialità, La condivisione delle responsabilità di assistenza rafforza i legami familiari, promuove l’uguaglianza nelle relazioni e riduce lo stress associato alla genitorialità.

In questa festa del papà è necessario sollecitare riflettere sul loro ruolo nella genitorialità e nel promuovere nuove concezioni di mascolinità. È fondamentale sfidare gli stereotipi di genere e sostenere una visione più inclusiva ed equa della genitorialità. Sfidando le norme consolidate e abbracciando la diversità nella genitorialità, possiamo costruire un mondo più giusto e rispettoso per tutti.

La genitorialità e la percezione della mascolinità sono in continua evoluzione ed è responsabilità di ognuno di noi contribuire a questo cambiamento. In questa festa del papà, Celebriamo la diversità nella genitorialità e riconosciamo il potere di trasformazione derivante dalla sfida agli stereotipi di genere.

*Mediatore, facilitatore di processi collaborativi e specialista in mascolinità e cambiamento sociale presso l’UBA. Ascolta i loro microspazi audio su DIGO.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Huila partecipa all’incontro sulla biodiversità
NEXT ◉ Guarda TyC Sports LIVE: Nazionale Argentina vs. Cile, in TV e ONLINE