Microreattori nucleari, idrogeno, intelligenza artificiale e altro nel mese dell’ingegneria tecnologica

Microreattori nucleari, idrogeno, intelligenza artificiale e altro nel mese dell’ingegneria tecnologica
Microreattori nucleari, idrogeno, intelligenza artificiale e altro nel mese dell’ingegneria tecnologica

Questa è la terza settimana del ciclo organizzato dalla Facoltà Regionale di Tucumán. Le attività si svolgeranno martedì 18 giugno e mercoledì 19 giugno e l’ingresso è gratuito.

La sede di Tucumán dell’Università Tecnologica Nazionale (UTN) ha annunciato le attività della terza settimana del Mese dell’Ingegneria, il ciclo pensato per celebrare i 70 anni dell’istituzione. L’UTN ha annunciato che le sessioni accademiche di questa settimana si svolgeranno martedì 18 e mercoledì 19 giugno. Le conferenze, i workshop e le mostre sono coordinati dalle diverse segreterie e direzioni dell’istituzione; accademici e laureati dell’UTN. Tutte le attività si svolgeranno nell’edificio situato in via Rivadavia 1.050 (San Miguel de Tucumán) e l’ingresso è gratuito. Inoltre, il programma include alcune conversazioni in modalità ibrida. I link per accedere virtualmente saranno condivisi dall’account @utntucuman su Instagram.

Martedì 18-6

– “La necessità di una strategia di cittadinanza digitale di fronte ai paradigmi di trasformazione tecnologica”, dalle 10 alle 10.45, in SUM 1 (modalità ibrida).

– Virtualizzazione, da 17 a 18 in SUM 1 (modalità ibrida).

– Mostra competitiva di robotica, dalle 18:00 alle 19:30 nella Sala Centrale.

– “Da ROS a ROS2: rivoluzionare l’utilizzo dei sensori Lidar nelle aziende”, dal 18 al 19 in SUM 1 (modalità ibrida).

– “Mangiare sano”, dalle 18 alle 19 in Aula Magna.

– “Identità digitale delle università: nuove dimensioni”, dalle 19 alle 20 in Aula Magna (modalità ibrida).

– “Visione artificiale incorporata nell’ingegneria meccanica”, da 19 a 20 nel SUM 1 (modalità ibrida).

– “Il futuro dell’idrogeno come fonte energetica rinnovabile”, dalle 19 alle 19:30 al SUM 3.

– “L’efficienza energetica nell’industria delle caldaie Bosch”, alle 19 nell’Annex Concepción.

– “Ottimizzazione di sistemi di intelligenza artificiale basati sul deep learning con dispositivi nanoelettronici ibridi, analogici e digitali”, dalle 19:30 alle 20:00 presso SUM 3.

– “Microreattori nucleari – il nuovo paradigma dell’energia nucleare”, dalle 20 alle 21 al SUM 3.

Mercoledì 19-6

– “Mangiare sano”, dalle 17 alle 17:45 nella Dependance Concepción.

– “Cultura, amministrazione culturale e progetti culturali”, dalle 17 alle 17,45 in Aula Magna.

– Incontro letterario: Mese dell’Ingegneria, ore 17:45 in Aula Magna.

– “L’illuminazione con l’energia solare applicata agli spazi pubblici”, dalle 19:00 alle 20:00 nel SUM 1.

– “Sistemi di pompaggio e pompe centrifughe”, da 19 a 20 in SOMMA 3.

– “Ergonomia 4.0: il futuro è presente”, dalle 20 alle 21 al SUM 1.

– Presentazione delle tesi e delle esperienze dei laureati triennali presso l’UTN Tucumán, dalle 20:30 alle 21:30 nell’Aula Magna.

– Ingegneria e sistemi di gestione integrati, dalle 20:30 alle 21:10 in SUM 3.

***
Iscriviti alla newsletter di LA GACETA “Completo di piccante” e ricevi una selezione settimanale di novità per i giovani affamati di futuro. È libero!

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Previsioni Talleres De Córdoba CA Platense
NEXT Assassinata dall’ex compagno in fila alla farmacia di Las Tunas, Katia Ortiz era incinta