Argentina: chiedono la libertà dei detenuti che protestano contro le riforme Milei

Argentina: chiedono la libertà dei detenuti che protestano contro le riforme Milei
Argentina: chiedono la libertà dei detenuti che protestano contro le riforme Milei

BUENOS AIRES (AP) – Parenti e organizzazioni per i diritti umani hanno chiesto martedì nel centro di Buenos Aires la libertà immediata di 16 persone che sono ancora detenute sotto gravi accuse per aver manifestato una settimana fa davanti al Congresso contro un pacchetto di riforme economiche da parte del governo presidente di estrema destra, Javier Milei.

“Libertà, libertà ai prigionieri che combattono”, hanno espresso le famiglie da un palco mobile situato nella storica Plaza de Mayo, di fronte al Palazzo del Governo, davanti a circa 500 persone che hanno accompagnato la loro richiesta, tra cui rappresentanti di Abuelas e Madri di Plaza de Mayo.

Mercoledì scorso sono state arrestate 33 persone nel corso di gravi disordini tra la polizia e manifestanti di organizzazioni sociali e politiche di sinistra, mentre al Senato veniva dibattuto il cosiddetto progetto di Legge sulle Basi, una serie di misure economiche, lavorative, amministrative e tasse con cui Milei intende deregolamentare la terza economia dell’America Latina.

Del numero totale degli arrestati, 17 sono stati rilasciati. Gli altri rimangono in prigione a causa del rischio di fuga.

Con camion con idranti, gas lacrimogeni e proiettili di gomma, le forze di sicurezza hanno disperso gli attivisti, ma gli scontri sono continuati a diversi isolati dal Parlamento.

Secondo le immagini della televisione locale, un gruppo di manifestanti ha appiccato il fuoco a due veicoli privati, uno dei quali appartenente ad una stazione radio che stava seguendo le proteste.

Quello stesso mercoledì, Milei ha definito i manifestanti “terroristi” e li ha accusati di voler “perpetrare un colpo di stato” contro di lui. Il progetto è stato infine approvato e trasmesso alla Camera dei Deputati.

Sebbene non sia stata la prima protesta con rivolte contro il governo Milei, è la prima volta che il sistema giudiziario imputa reati gravi contro i manifestanti, dall’incitamento alla violenza collettiva contro le istituzioni ai crimini contro i poteri pubblici e l’attentato all’ordine costituzionale disturbo dell’ordine nelle sessioni degli organi legislativi.

Le accuse comportano pene severe, da nove anni all’ergastolo.

Le autorità hanno inoltre promosso azioni civili contro organizzazioni sociali e politiche per i danni causati.

Parenti e organizzazioni per i diritti umani hanno descritto gli arresti come “arbitrari” e che il loro obiettivo è intimidire coloro che si oppongono alle politiche liberali di Milei.

“Ho la sensazione che stiano cercando di creare un precedente in modo che le persone non abbiano la libertà di dire quello che pensano, in modo da abbassare la testa. Stiamo tornando indietro di anni di democrazia, questo non può accadere”, ha detto ad AP Grisel Lyardet, sorella di Sasha, una studentessa di 24 anni detenuta a diversi isolati dal Congresso.

Ha riferito che sua sorella “ha lasciato l’università ed è andata a manifestare pacificamente in Piazza del Congresso. Quando il tempo si è fatto teso, è andata via… Una ragazza cade, torna a cercarla e tre moto della polizia municipale salgono sul marciapiede e le prendono”.

“È per spaventarci, affinché la gente non esca, affinché la gente non partecipi, affinché non guardi di lato, affinché non guardi l’altro”, ha detto Margarita Gómez, madre di Nicolás Mayorga, anche lui studente universitario, resta detenuto.

“Mi ha detto: ‘Mamma, non ho lanciato sassi, non ho resistito.’ Era come uno studente. Non si tratta di un’organizzazione politica, ma di un’organizzazione di aiuto al vicinato. E se fossi in un’organizzazione politica, non sarebbe un crimine protestare contro il rifiuto di una legge”, ha sottolineato Gómez.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Nuovo sondaggio d’immagine: il 65% dei cordobani sostiene Milei Come stanno Llaryora e Passerini?
NEXT Gli ufficiali vengono promossi e decorati ad Artemisa