Ti invitano al festival catalano Sant Joan in Paraná

Ti invitano al festival catalano Sant Joan in Paraná
Ti invitano al festival catalano Sant Joan in Paraná

Il Casal de Catalunya del Paraná, come ogni anno, unisce alla celebrazione del compleanno della Città l’ormai tradizionale Festa di Sant Joan giunta alla sua 24a edizione, Dichiarata di Interesse Comunale. Sarà questa domenica 23, dalle 16:30 sulla Costanera Baja.

Il Casal de Catalunya celebrerà Sant Joan con un grande falò, musica, fuochi d’artificio e danze attorno al fuoco. La proposta, ad accesso libero e aperto, inizierà con il assemblaggio del Ninot (bambola) sulla spiaggia delle Terme Comunali e del preparazione del falò, mentre le cose accadono spettacoli musicali e danze diverse che culminerà con a cerchi intorno al fuoco.

Al tramonto i ragazzi accenderanno il falò e sarà il momento magico del calore del fuoco, delle luci artificiali e delle stelline per i più piccoli.

Con lo slogan Preparati e lasciati coinvolgere Il Casal ripropone anno dopo anno il falò di San Juan per ricordare agli anziani che raccontano ai più piccoli come erano i loro falò quando Paraná e altre città di Entre Ríos erano più giovani

Questo Festival Culturale è patrocinato dalla Generalitat della Catalogna, dal Dipartimento degli Esteri, dall’Unione Europea e dal Comune di Paraná.

LEGGI DI PIÙ: Come continua l’agenda delle attività per i 211 anni del Paraná

Sfondo di festa

Da ventiquattro anni, sospeso solo per l’interruzione dovuta agli anni della pandemia, il Paraná avrà una nuova serata di Sant Joan e celebrerà, come dal 2000, un’antichissima festa in cui si celebra l’arrivo del solstizio d’estate celebrato nell’emisfero settentrionale.

Il rito principale consiste nell’accendere un falò con lo scopo di “dare più forza al sole” e, nel caso dei Paesi Catalani –Catalogna Nord, Catalogna, Comunità Valenciana, Isole Baleari, Alghero, Andorra- Fiamma del Canigou È un rito sempre più radicato e popolare.

Si mescola alla celebrazione di San Giovanni per evocare l’identità comune delle terre di lingua catalana.

Il fuoco della Fiamma Canigó non si spegne mai, rimane tutto l’anno nel Castelletto di Perpignan finché, il 22 giugno, Ti porta in cima al Canigó. A mezzanotte esatta, il fuoco della Fiamma viene distribuito tra i presenti e subito inizia il viaggio, in cui si espande e si dispiega fino ad accendere i falò di San Juan in centinaia di paesi.

I volontari trasportano la Fiamma Canigó a piedi, in macchina, in bicicletta, in barca, a cavallo o con qualsiasi mezzo di trasporto e così arriva in ogni angolo, ogni paese, villaggio o città organizza l’accoglienza della Fiamma a modo suo : con musica, diavoli, danze, castelli…

Il rito è però condiviso: ovunque, quando la Fiamma è già giunta a destinazione, prima di accendere i falò, si legge un messaggio comune per ricordare il significato dell’iniziativa, una simbologia legata alla persistenza e alla vitalità della cultura catalana.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV L’omicidio di Luis Eduardo Vivas, medico tradizionale, sconvolge la comunità indigena di Mosoco, Cauca
NEXT La brutta ora di César Pachón, abbandonato anche dal suo stesso partito #Tolditos7días