Iapos restituisce sconti alle cliniche e ai sanatori che non hanno tagliato il servizio

Iapos restituisce sconti alle cliniche e ai sanatori che non hanno tagliato il servizio
Iapos restituisce sconti alle cliniche e ai sanatori che non hanno tagliato il servizio

Il governo provinciale aveva deciso di addebitare i portafogli grani del rosario e il dipartimento Castellanosi due luoghi in cui è stata effettuata la misura della forza, per circa 470 milioni di pesos, di cui 455.998.575 dollari riguardavano la giurisdizione del sud di Santa Fe.

Come è stato applicato l’addebito ai gestori dei contratti Iapos, Il taglio dei pagamenti ha raggiunto tutte le cliniche e i sanatori, anche quelli che avevano continuato a fornire il servizio. Né sono state pagate le protezioni minime che erano state mantenute dalle aziende sanitarie che avevano interrotto le pratiche mediche.

LEGGI TUTTO ► Iapos: aumenti di ordini e bonus abbinati a una “crociata contro il plus”

Dopo il provvedimento di forza, nel pieno delle trattative per la valorizzazione dei portafogli, I fornitori hanno presentato reclamo al governo per l’addebito. La risposta ufficiale è stata che le pratiche effettivamente compiute sarebbero state pagate, previa presentazione e verifica della relativa documentazione.

ricaricata sede Iapos calle rivadavia _MG_6307-MTH.jpg

I fornitori hanno presentato reclamo al governo per l’addebito.

Maiquel Torcatt/Aire Digital

Ora, dopo l’accreditamento dei servizi erogati, l’ Iapos li paga. Per il governo questa decisione permette di “premiare” chi non ha tagliato il servizio e di “sanzionare” le aziende che lo hanno fatto. Con un elemento in più: in un’economia inflazionistica vengono pagati 45 giorni dopo.

C’è un altro risultato che apprezzano nel Casa Grigia: i sanatori non Premium, ma di buona qualità, hanno assorbito parte della fatturazione dei top provider, che sono proprio loro che hanno causato l’interruzione del servizio. Fattore scoraggiante per misure coercitive nelle future rinegoziazioni contrattuali.

Tutto ciò avviene, peraltro, in un contesto critico della Iapos, secondo il parere della Giunta provinciale. Vale la pena ricordarlo, in questo senso La gestione amministrativa del servizio sociale è stata trasferita al Ministero dell’Economiaguidato dal suo proprietario, Pablo Olivaresche è colui che porta avanti le trattative con i fornitori.

Tale decisione, avanzata da ARIAaveva come argomento che “nel primo trimestre di quest’anno un deficit di bilancio superiore al 5% delle sue risorse totali nello stesso periodo, che richiede a questo ramo esecutivo di adottare rapidamente definizioni volte ad affrontare il deficit ed evitare il suo consolidamento in tale modo da non mettere a rischio il sistema delle prestazioni medico-assistenziali e previdenziali degli affiliati”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Picón di San Juan aveva un forte disaccordo con un altro deputato
NEXT Lo SUTE rifiuta la seconda offerta e la trattativa diventa complicata per il Governo