I percorsi più complicati e dove si svolgono le operazioni, tornando a Neuquén dopo il lungo weekend

A poche ore dalla fine del lungo weekend e ancora alle prese con le conseguenze della tempesta di neve che si è verificata sulla catena montuosa, È previsto un massiccio ritorno di veicoli sulle rotte di Neuquén. Per questo motivo, ha riferito il personale della polizia Diario di RÍO NEGRO che cosa succede operativi in ​​diversi punti lungo le strade, per un rientro in sicurezza. Inoltre, hanno consigliato controllare i veicoli prima di partire, dal i difetti sono il più grande svantaggio che complica il ritorno a casa.

Il commissario José Coliman ha precisato che per ora “il i percorsi sono percorribili “e si prevede il ritorno delle persone che hanno preso il fine settimana e sono andate in montagna.” Ne ha parlato stamattina Hanno cominciato a tornare, ma il ritorno si estende fino a domani, “È appena iniziato”, ha detto.

Ha detto che i percorsi attualmente Sono abilitati, così come i valichi di frontiera, che durante la mattinata erano impraticabili.

Per quanto riguarda la più complicato, Lo ha detto Coliman Sono le linee 237, 40 e 22, “Questi sono gli itinerari principali che le persone percorrono per tornare a Neuquén.” Per questo motivo è così Le operazioni si svolgono su queste tre rotte.

Lo ha specificato Ci sono posti di blocco nei comuni di Zapala, Cutral Co, Las Lajas, Piedra del Águila, Collón Cura, Junín de los Andes, San Martín e Villa La Angostura.

Ha commentato che è normale I viaggiatori intraprendono il viaggio “dopo mezzogiorno”quindi ha assicurato che il L’afflusso di traffico sarà maggiore nel pomeriggio. AAnche se ha ricordato che le operazioni proseguiranno fino a domani.

Per quanto riguarda le raccomandazioni, ha consigliato Coliman Controllare i veicoli prima di partire. «Molte volte troviamo il problema con le gomme, che si forano per strada o si sgonfiano, per non averle controllate»ha riferito.

Un altro problema è quello a volte mancano gli strumenti per risolvere i problemi. “A volte “Non hanno né il grillo né la chiave per togliere le ruote” ha commentato.

Durante l’ispezione del veicolo Era indispensabile non solo portare le catene, ma anche saperle posizionare.

Tutti questi le situazioni finiscono per generare complicazioni nel traffico perché “tutti quelli che tornano perché ci fermiamo uno ad uno avvertendo dell’obbligatorietà delle catene e Sono tanti che non sanno come posizionarli e questo complica il traffico perché devono fermarsi.ha indicato.


Il comunicato ufficiale


La Segreteria per le Emergenze e la Gestione dei Rischi ha riferito che implementerà, attraverso le sue diverse aree, l’operazione Ritorno Sicuro sulle rotte di Neuquén, affinché i turisti ritornino sani e salvi al loro luogo di origine.

Prevede lo schieramento di unità di Sicurezza Stradale, del SIEN, della Protezione Civile e del Sistema Provinciale Antincendio, lungo le vie di accesso e di rientro dell’area montana.

Distribuzione dell’attrezzatura

Nella zona nord della Provincia saranno schierati furgoni e ambulanze.
Sulla strada provinciale 26, tra Caviahue e Loncopué, è dispiegata una squadra di prevenzione e assistenza lungo il percorso a turisti e vicini.

Sulla linea 22 nella zona di Zapala e Cutral Co, è stato schierato 1 telefono cellulare che viaggerà tra le località e un’ambulanza di SiEN rimarrà in servizio nella zona di Arroyito.

Sulla Route 237 sono state schierate due squadre, composte da camion 4×4 e ambulanze SIEN a Picún Leufú e un’altra da veicoli 4×4 a Piedra del Águila.

A Junín de los Andes c’è una squadra all’incrocio tra i percorsi 40 e 234.

Compiti di supporto
Vengono forniti supporto ai lavori di ripristino energetico nel nord della nostra provincia con diverse squadre del Segretariato di emergenza a sostegno dei lavoratori dell’EPEN. Nella zona operano un’ambulanza della SIEN, due furgoni della sicurezza stradale e una motoslitta forniti dal Comune di Caviahue-Copahue.

Un camion EPEN Caterpillar viene trasferito da Centenario a Chos Malal, accompagnato da un’altra squadra del Segretariato per le emergenze, in coordinamento con tutte le squadre della delegazione del nord.

Tutti i compiti sono svolti in coordinamento con le Strade Provinciali, la Polizia della provincia di Neuquén, che ha fornito due motoslitte e il personale distribuito su tutti i percorsi, i delegati delle regioni Nord, Centro Ovest, Medio Limay, la protezione civile municipale, i sindaci di Varvarco, Las Ovejas, Manzano Amargo, Los Miches, Chos Malal e Andacollo.

Stato del percorso
I percorsi provinciali sono percorribili con cautela e nelle zone elevate massima cautela per la presenza di ghiaccio sulla strada. La strada 13 resterà chiusa per accumulo di neve. Si raccomanda di guidare con estrema cautela sui percorsi 21, 40, 43, 46 e 237 a causa dell’accumulo di ghiaccio.
Le traversate internazionali sono percorribili con cautela. Icalma e Pino Hachado sono stati abilitati alla circolazione a partire da questo pomeriggio.

Clima
Domenica sono previste condizioni meteorologiche con periodi soleggiati e temperature basse. La massima non supererà i 7 gradi.

Numeri di emergenza
La provincia di Neuquén dispone di diversi numeri telefonici di emergenza.
Se i turisti hanno bisogno di assistenza possono contattare i Vigili del Fuoco al 100, Polizia 101, Protezione Civile 105 o Sanità 107.

raccomandazioni
Il governo della provincia di Neuquén raccomanda di guidare con prudenza su tutti i percorsi e chiede agli automobilisti di rispettare le istruzioni della sicurezza stradale e degli agenti di polizia.
Per circolare nelle zone montane o nelle loro vicinanze è obbligatorio indossare le catene e – se possibile – non viaggiare di notte.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV una parte verrà importata dal Venezuela
NEXT La Plata: i resti abbandonati nel cimitero corrispondono a 13mila persone