Quale sarà il giorno più freddo della settimana a Tucumán e cosa accadrà con le piogge

Quale sarà il giorno più freddo della settimana a Tucumán e cosa accadrà con le piogge
Quale sarà il giorno più freddo della settimana a Tucumán e cosa accadrà con le piogge

Come anticipazione di quello che accadrà nei prossimi giorni, la domenica è iniziata con precipitazioni e un calo delle temperature.

La domenica a Tucumán è iniziata grigia, con pioggia e un netto calo delle temperature rispetto ai primi giorni del lunghissimo weekend. Secondo le previsioni del Servizio Meteorologico Nazionale (SMN), le temperature massime e minime continueranno a scendere e l’inizio della settimana sarà caratterizzato dal freddo.

Allerta gialla per forti temporali e grandinate: quale regione è interessata e fino a quale giorno vale l’allerta

Per oggi l’agenzia prevede una giornata in acqua con una massima di 17° nel pomeriggio e 11° nella notte. Lunedì e martedì le condizioni meteorologiche saranno simili, anche se al mattino presto e al mattino bisognerà uscire con un buon riparo.

Quale sarà il giorno più freddo della settimana

Secondo la SMN il giorno più freddo della settimana sarà lunedì. Per questa giornata si prevede che nel pomeriggio il termometro non supererà gli 11° e la giornata sarà completamente grigia, con pioggia e pioggerellina fino a sera.

Da martedì le precipitazioni diminuiranno lentamente e l’arrivo del sole è previsto nel pomeriggio. Le temperature oscilleranno tra i 7° ed i 12°. Tuttavia, a causa del cielo prevalentemente sereno durante questa giornata, la SMN prevede che mercoledì mattina sarà il più freddo della settimana con una temperatura di 4°. Nel pomeriggio è previsto bel tempo con massime di 16°.

Il bel tempo durerà almeno fino a sabato dove si prevede che le temperature raggiungeranno i 20° ed il cielo sarà sereno.

(Fonte: Servizio Meteorologico Nazionale)

Le temperature previste per questo inverno in Argentina

Nell’ultimo trimestre si era già osservata una tendenza al freddo in alcune regioni del paese. In questo nuovo trimestre, le zone in cui è più probabile che l’inverno avvenga con temperature inferiori alla norma sono molto più ampie: comprende la regione della Pampa, la costa meridionale e gran parte della Patagonia.

Continua la tendenza ad un inverno mite con temperature superiori alla norma stagionale, sia nel nord-ovest dell’Argentina che nel nord-est. D’altro canto, la Patagonia meridionale, Cuyo e le province centro-settentrionali mostrano una maggiore tendenza ad avere un inverno normale.

Tale previsione deve essere considerata sulla base del valore medio del trimestre. Inoltre, è importante notare che l’influenza delle forzanti su larga scala (El Niño/La Niña) sarà indebolita, per cui durante questo inverno potrebbero predominare variazioni di pochi giorni o settimane.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV una parte verrà importata dal Venezuela
NEXT La Plata: i resti abbandonati nel cimitero corrispondono a 13mila persone