I “Chuzada” illegali sono tornati davanti alla Corte Costituzionale

I “Chuzada” illegali sono tornati davanti alla Corte Costituzionale
I “Chuzada” illegali sono tornati davanti alla Corte Costituzionale

In risposta alla denuncia di presunte intercettazioni e sorveglianza illegali di uno degli uffici dei giudici della Corte Costituzionale, la Procura Generale della Nazione, Luz Adriana Camargo Garzón, ha riferito di aver preso provvedimenti in tal senso.

Nel corso della settimana, la Procura ha ricevuto la denuncia e ha ordinato l’avvio di un’indagine approfondita tramite l’Unità dei Procuratori Delegati dinanzi alla Corte Suprema di Giustizia; La Procura generale ha già disposto l’apertura di un’indagine per chiarire i fatti. Il magistrato Jorge Enrique Ibáñez Najar ha avvertito che il suo cellulare era intercettato illegalmente dai servizi segreti dello Stato.

Il Procuratore Generale ha mobilitato tutte le risorse disponibili per portare avanti le azioni investigative in modo rapido e rigoroso. L’obiettivo è stabilire la portata e l’impatto di questa delicata situazione denunciata mercoledì scorso.

La politica di comunicazione della Procura si basa sull’informazione dei cittadini in modo chiaro, tempestivo e trasparente, garantendo pari accesso a tutti i media. In tal senso, l’Ente respinge categoricamente qualsiasi ipotesi di fuga di notizie deliberata o impropria che possa pregiudicare la sicurezza, la tutela e l’integrità sia dei denuncianti che delle indagini, che per loro natura devono rimanere riservate.

La Procura Generale ha inoltre confermato che è falso che la Procura Generale della Nazione abbia divulgato il documento firmato da uno dei giudici della Corte Costituzionale.

Il presidente Gustavo Petro ha parlato delle accuse di aver picchiato giudici, oppositori e giornalisti. Attraverso un messaggio su una rete sociale, ha precisato che, dal primo giorno del suo governo, l’ordine ai servizi segreti era di non usarlo contro l’opposizione, la stampa o i tribunali. Inoltre, ha sottolineato che l’intelligence statale si concentra sul perseguimento dei crimini gravi.

Da un’ispezione della Direzione nazionale dell’intelligence (DNI) è emerso che non dispongono nemmeno di dispositivi per intercettare i servizi telefonici privati. Secondo il presidente, il suo governo non segue le pratiche delle amministrazioni precedenti.


#Colombia

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Scommettere sull’Argentina nella Copa América 2024
NEXT Lancio del Comando della Polizia Atlantica nel