Dopo due anni si conclude il progetto di innovazione agricola a Casanare » FREE PRESS CASANARE

Il progetto “Rafforzare l’articolazione e il governo territoriale del Sistema nazionale di innovazione agricola del dipartimento di Casanare (SNIA Casanare)”, una collaborazione tra AGROSAVIA, l’Università Externado della Colombia e l’Università di La Salle, ha culminato le sue attività con un grande evento a Yopal.

Per più di due anni hanno lavorato con gli attori della Scienza, Tecnologia e Innovazione Agraria (CTeI) nelle aree Centro, Nord e Sud del dipartimento.

Presso la Camera di Commercio di Casanare si è svolto l’evento conclusivo, denominato “Consegna Risultati del Progetto SNIA Casanare, Immergiti nell’esperienza del Sistema Nazionale di Innovazione Agricola Casanare”.

I partecipanti sono stati impegnati in attività organizzate in quattro postazioni tematiche: nella postazione “Materia ed Energia” si è parlato della rete degli attori del settore agricolo e degli strumenti di pianificazione; la postazione “Metaverso” ha offerto un’esperienza digitale con realtà virtuale e presentazioni su strategie e strumenti di progetto; e la stazione “Evolution”, che ha permesso ai partecipanti di esplorare gli indicatori CTeI agricoli.

L’evento si è concluso con una sessione plenaria in cui le entità alleate hanno fornito feedback ai partecipanti, consolidando l’apprendimento e delineando i passi futuri per il settore agricolo. Con più di 100 partecipanti provenienti da diverse parti di Casanare, l’evento ha evidenziato l’impegno della comunità nel rafforzamento del settore agricolo.

Il progetto SNIA Casanare mira a replicare iniziative simili a livello dipartimentale e nazionale, favorendo così lo sviluppo complessivo del settore agricolo.


#Colombia

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV A Chubut crescono le cause legali contro le opere sociali per la copertura medica
NEXT Piani d’azione territoriali: uno strumento fondamentale per la cura delle vittime a Nariño