Firmato l’accordo per la continuità dei lavori a Santa Fe: quali saranno completati dalla Nazione e quali dalla Provincia

Firmato l’accordo per la continuità dei lavori a Santa Fe: quali saranno completati dalla Nazione e quali dalla Provincia
Firmato l’accordo per la continuità dei lavori a Santa Fe: quali saranno completati dalla Nazione e quali dalla Provincia

Il governatore Massimiliano Pullaro firmato questo martedì con il Capo di Stato Maggiore della Nazione, Guillermo Francosl’accordo che stabilisce il continuità delle opere pubbliche realizzate dal governo nazionale nel territorio di Santa Fee determina quali opere saranno completate e finanziate dallo Stato e quali saranno trasferite all’ Giunta provinciale per il completamento.

Vista la decisione di paralizzare i lavori pubblici da parte della Nazione, questo accordo consente alla Provincia di Santa Fe avanzare alternative per dare continuità ai lavori che si stavano realizzando.

Tra le opere più importanti per Rosario ci sono seconda parte della valorizzazione del Monumento alla Bandiera E lavori sulle infrastrutture stradali.

Nel frattempo, le opere del Grande Acquedotto del Rosariola costruzione di due Centri per lo sviluppo infantile e la stabilizzazione del Cascata Arroyo Saladillo.

Dopo l’incontro, in dialogo con i media, Pullaro ha dichiarato che “alcuni lavori saranno completati dalla Giunta provinciale, quelli che hanno a che fare con l’edilizia abitativa, le opere igienico-sanitarie, l’edilizia scolastica; ed altri ne realizzerà la Nazione, soprattutto quelli che riguardano la riparazione delle vie di produzione, da cui esce il 70% dei cereali, della ricchezza argentina, che sono in pessime condizioni. Il governo nazionale inizierà ora con la riparazione, un investimento importante”.

Ha poi osservato che si sta lavorando anche su”un accordo per la Nazione per cedere le tracce nazionali alle provinceper poter ricostruire l’intero complesso dell’interporto, che in questo momento, stranamente, sono strade sterrate”.

Pullaro ha infine ribadito che “abbiamo bisogno di opere infrastrutturali, stradali, energetiche e di connettività, che ci permettano di rilanciare la nostra produzione. Noi condividiamo l’intenzione dell’Esecutivo di porre fine al deficit fiscale, ma vediamo un percorso diverso; Per noi dobbiamo rafforzare il sistema produttivo e associarlo al sistema educativo, affinché si possa produrre di più e in questo modo si possa crescere”, ha concluso.

Da parte sua, il ministro dei Lavori pubblici, Lisandro Enrico, ha precisato che “è da qualche mese che parliamo e abbiamo raggiunto un accordo. intesa con la quale la Nazione assumerà l’impegno di concludere diverse opere che erano già di loro competenza; mentre il Della restante parte prenderà possesso la Provincia, per la sua riattivazione. Con l’intenzione di collaborare affinché le opere nazionali a Santa Fe non siano paralizzate, “Abbiamo deciso di assumerci la responsabilità”..

Ha poi ricordato che “insieme al governatore, in tutto questo tempo ci siamo proposti di farlo Nazione che investe forte nei lavori sulle tratte, e attraverso questo accordo otteniamo il rispetto di questa richiesta”; perché “la priorità principale del governo provinciale è che la Nazione riprenda i lavori di riparazione e manutenzione delle strade nazionali, che versano in pessime condizioni”.

Inoltre, Enrico ha spiegato che stanno lavorando “insieme alla Nazione, in uno schema che consente alla Provincia di assumere la concessione delle rotte nazionaliper un certo periodo, ad occuparsi della manutenzione, della conservazione e dei nuovi lavori”.

L’elenco di tutte le opere

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Santander rafforza il suo collegamento aereo con più aeroporti
NEXT La Tecnológica chiude l’Engineering Month con esperti di videogiochi, intelligenza artificiale e aziende tecnologiche