Il riuso dell’acqua è al centro del secondo incontro Laudate Deum de La Voz de Córdoba

Il riuso dell’acqua è al centro del secondo incontro Laudate Deum de La Voz de Córdoba
Il riuso dell’acqua è al centro del secondo incontro Laudate Deum de La Voz de Córdoba

Il secondo appuntamento del ciclo Laudato Deum organizzato da La Voz de Córdoba pone l’accento sull’acqua come elemento fondamentale per la vita e per la sua cura, come propone il documento pontificio che patrocina questo ciclo, che invita alla cura della ‘casa comune’

La sala riunioni del Fondazione Caja Rural del Sur vi dà il benvenuto questo pomeriggio dalle 20:00. due presentazioni che sotto il titolo generico La gestione dell’acqua destinata al consumo umano e il suo riutilizzo Cercheranno di fornire informazioni su due temi capitali, come le infrastrutture idrauliche e la rigenerazione delle acque urbane.

Il primo sarà realizzato dal presidente del Consiglio Provinciale di Córdoba, Salvador Fuentes Lopera, che parlerà di “Le sfide delle infrastrutture idrauliche nella provincia di Córdoba” e di cui il massimo consigliere dell’istituzione provinciale è diventato un vero specialista, perché da quando è diventato presidente l’estate scorsa ha dovuto lottare con una situazione di siccità aggravata da una politica di infrastrutture idrauliche abbandonata, che ha colpito più duramente il nord della provincia di Córdoba. È proprio l’attuale legislatura del Consiglio provinciale che sta guidando, insieme all’amministrazione autonoma andalusa, l’attuazione di iniziative volte a migliorare le infrastrutture, soprattutto negli oleodotti e nei bacini idrici.

La seconda presentazione sarà tenuta dall’agronomo Andrés del Campo Garcia, Presidente Onorario della Federazione Nazionale delle Comunità Irrigue della Spagna e una delle voci più autorevoli nel nostro Paese e in Europa per parlare dell’uso dell’acqua non solo agricolo e sostenibile ma anche, come nel caso della conferenza di oggi, della rigenerazione dell’acqua acqua urbana per l’irrigazione. Del Campo presenterà casi pratici di questo tipo di riutilizzo soggetto alla normativa europea e che mira ad alleviare la carenza idrica che colpisce soprattutto il settore primario.

L’evento sarà caratterizzato anche Gesù CocaPresidente di Emacsa, sponsor principale di questo evento. La chiusura sarà effettuata da José Maria Bellidosindaco di Cordoba.

Oltre all’azienda idrica comunale come sponsor, questa nuova edizione del ciclo Laudato Deum quanto con la collaborazione del Fondazione Sebastiano AlmagroLui Capitolo della Cattedrale di Cordoba, Asaja Córdoba e il Consiglio provinciale.

Perché questo ciclo

La ‘Laudate Deum’ nasce con il patrocinio dell’esortazione di Papa Francesco, nella quale invita a “ripensare tra tutte la questione del potere umano, qual è il suo significato, quali sono i suoi limiti”, e in cui auspica “un ambiente santo che è anche un prodotto dell’interazione dell’essere umano con l’ambiente che il paradigma tecnocratico ha distrutto”; considerando l’essere umano come “parte della natura”.

Sotto l’egida di questa trascendente e attuale esortazione del Sommo Pontefice, La Voz de Córdoba ospiterà una serie di giornate di riflessione e dibattito su politiche e piani d’azione in alcune attività e servizi di base che hanno a che fare con la cura della nostra casa comune . nelle vicinanze: Cordoba.

#Colombia

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Una donna peruviana era la proprietaria del “pentola” di narcotici in Amazzonia. La Procura l’ha catturata
NEXT Quanto guadagnerà il ritorno al lavoro nel luglio 2024