Le vendite al dettaglio nella regione metropolitana hanno raggiunto il maggiore aumento in più di due anni a maggio | Economia

Le vendite al dettaglio nella regione metropolitana hanno raggiunto il maggiore aumento in più di due anni a maggio | Economia
Le vendite al dettaglio nella regione metropolitana hanno raggiunto il maggiore aumento in più di due anni a maggio | Economia

IL Camera di Commercio Nazionale (CNC)ha evidenziato che le vendite al dettaglio del commercio nell’area metropolitana hanno recuperato rispetto alla minore variazione di aprile, registrando un aumento annuo reale del 15,2% a maggio: l’aumento maggiore da aprile 2022, quando era pari al 65,6%.

Pertanto, l’indice accumula il 9% nei primi cinque mesi dell’anno.

“In termini di locali equivalenti, l’indicatore ha mostrato una crescita reale annua del 14,3% nel quinto mese dell’anno, chiudendo il periodo gennaio-maggio con un incremento del 9,9%”si legge in una nota del CNC.

Camera di Commercio Nazionale (CNC)

Per quanto riguarda il trimestre mobile marzo-maggio, si registra un aumento del 10,3% delle vendite al dettaglio, accelerando quindi rispetto all’aumento precedente e “riprendendo il trend positivo che aveva da settembre-novembre 2023”.

Il commercio al dettaglio nell’area metropolitana registra una forte ripresa a maggio

IL Responsabile Studi CNC, Bernardita Silvaha sottolineato che i risultati mostrano uno scenario migliore per il settore del commercio al dettaglio, oltre a prevedere per quest’anno un aumento del 6,0% e del 7,0% dell’indicatore.

“I risultati del quinto mese dell’anno sono stati influenzati positivamente da intervenne il 21 maggioinsieme ad un’anteprima degli acquisti per la stagione invernale a seguito del freddo e della pioggia che hanno cominciato a manifestarsi a partire da maggio, rafforzando le categorie Abbigliamento, Calzature ed Elettrodomestici”, ha spiegato Bernardita.

A questi aspetti si aggiungeva l’ Festa della mamma e il più grande flusso di argentini arrivati ​​nel Paese per “turismo dello shopping”.

Ma nonostante i risultati migliori per il settore al dettaglio nel mese di maggio, insieme alla revisione al rialzo delle stime sui consumi privati ​​della Banca Centrale, La situazione non è “priva di rischi e sfide”. sul versante degli investimenti e dell’occupazione formale, insieme ad uno scenario di maggiore pressione inflazionistica che incide sul potere d’acquisto delle famiglie”.

Categorie

L’abbigliamento ha avuto un forte aumento del 32,6% reale annuo, favorito in parte da una base di confronto più bassa, che mette in risalto la categoria dei bambini. Anche le calzature hanno registrato un notevole incremento pari al 29%.

La categoria Elettrodomestici ha avuto un’espansione annua del 27,3% nel quinto mese dell’anno, “evidenziando l’aumento del 40,5% degli elettrodomestici, e chiudendo il periodo gennaio-maggio con una crescita del 19,5%”.

Nella Linea Casa si registra un aumento del 19,6% e nell’Arredamento una contrazione del 5,8%. Infine, la Linea Tradizionale dei Supermercati ha avuto un aumento reale annuo dell’1,8%, dove i Generi Alimentari hanno accumulato il 4,1% e i Deperibili l’1,6%.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV L’inflazione a Tunja si è fermata mentre la disoccupazione e l’economia sono aumentate
NEXT Un’adolescente trans di 16 anni è stata assassinata a Tadó, Chocó.