Come viene definita la rivale della Nazionale argentina ai quarti di finale della Copa América

Ciò che accade nel girone B è fondamentale per la squadra di Lionel Scaloni, dato che da lì uscirà l’avversario nei quarti di finale del torneo continentale.


La Nazionale argentina si è già qualificata per i quarti di finale della Copa América.

IL Nazionale Argentina È già a Miami dove sabato chiuderà la sua partecipazione al girone A Perù alle 21 con trasmissione di TyC Sports e TyC Sports Play. L’Albiceleste, con un punteggio ideale dopo aver vinto contro Canada e Cile, è già ai quarti anche se deve ancora decidere se arriverà primo nella sua zona oppure no, anche se tutto farebbe pensare che sarà così. Con questo panorama, i biancocelesti puntano già al girone B, dove emergerà la prossima rivale.

Esaminando i diversi risultati che dovrebbero essere forniti per confermare gli incroci, L’Argentina deve battere il Perù per essere prima in A senza dipendere da ciò che accadrà in Cile-Coppa. Canada. Se la Nazionale dovesse conquistare quel primo posto, andrebbe contro la seconda di B. Oggi quel posto è occupato Ecuadorma c’è ancora molto in gioco nel terzo appuntamento.

Lionel Scaloni
Lionel Scaloni, durante una conferenza stampa alla Copa América. (Hector Vivas/Getty Images)


Foto: Fernando Batista e le chiavi del Venezuela, la grande sorpresa della Copa América

Il Venezuela deve almeno pareggiare contro la Giamaicaa per assicurarsi il primo posto ed evitare così i campioni del mondo, a meno che un inciampo degli uomini guidati da Scaloni non li faccia scivolare al secondo posto e lì si affronterebbero con il Vinotinto di Fernando Batista, anch’egli imbattuto fino a qui nella competizione.

Pensando al secondo posto in zona B si prospetta una lotta che si definirà con uno scontro chiave: Ecuador contro Messico. Entrambi arrivano al match con tre punti e il vincitore manterrà il biglietto per i quarti di finale per affrontare Messi e compagni. In caso di parità, la qualificazione alla fase successiva spetterà all’Ecuador, che ha un gol di vantaggio in più e quindi ha un “più”. Matematicamente c’è ancora la possibilità che il vincitore di questo duello sia primo del girone e superi la squadra di Batista in caso di sconfitta contro i giamaicani, ma sembra difficile che ciò accada. Allo stesso modo bisognerà attendere il fine settimana per vedere come si definirà il tutto.

Questo è stato il secondo appuntamento del girone B, dove nei quarti di finale emergerà la rivale della Nazionale argentina

In una partita ricca di polemiche, l’Ecuador ha finito per battere 3-1 la Giamaica, i centroamericani con due sconfitte consecutive stanno già salutando ogni possibilità di qualificazione, e sono ancora in lotta per la classifica dopo aver recuperato dalla sconfitta all’esordio contro Venezuela.

Il patto della vittoria dell’Ecuador contro la Giamaica

giocare

Il patto della vittoria dell'Ecuador contro la Giamaica

Nel secondo turno, in modo faticoso, il Venezuela ha sorpreso il Messico e ha vinto di poco grazie al gol di Salomón Rondón e alla parata di Rafael Romo a cinque minuti dalla fine su rigore. La Vinotinto si è assicurata il posto ai quarti, mentre i messicani hanno avuto momenti difficili e dovranno vincere nell’ultima giornata della zona.

Il Venezuela ha compiuto il colpo di stato contro il Messico

giocare

Il Venezuela ha effettuato il colpo di stato contro il Messico

Non perdere nulla

Ricevi le ultime notizie sulla Copa América e altro ancora!


Potrebbe interessarti

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Cile: prezzo di apertura dell’euro oggi 7 giugno da EUR a CLP
NEXT Ultimi biglietti per lo spettacolo Ke Personajes alla stazione di Belgrano