MUSEO ARCHEOLOGICO DI CÓRDOBA | ‘Estate al museo’ organizza laboratori per bambini dai 6 ai 12 anni

MUSEO ARCHEOLOGICO DI CÓRDOBA | ‘Estate al museo’ organizza laboratori per bambini dai 6 ai 12 anni
MUSEO ARCHEOLOGICO DI CÓRDOBA | ‘Estate al museo’ organizza laboratori per bambini dai 6 ai 12 anni

‘Estate al museo’: Il Museo Archeologico di Córdoba organizza laboratori per bambini dai 6 ai 12 anniCORDOVA

Il Museo Archeologico di Cordoba ha annunciato venerdì le attività che ha organizzato quest’anno nell’ambito del ciclo Estate al museo, rivolto ai bambini. I posti per i workshop sono limitati e richiedono in ogni caso la registrazione preventiva, anche se al momento è stato aperto solo il primo.

Ludi Romani

Dal 2 al 16 luglio alle ore 11 si terrà un laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni dal titolo Ludi Romani le cui iscrizioni sono aperte oggi alle ore 9.00. I romani furono grandi giocatori e la documentazione archeologica ne è la prova. Nella vita di tutti i giorni trovavano sempre un posto dove giocare a tablero, tabas, dadi… I latrunculi, gli ocellates (marmi), il buxus (trottola) o il doudequim scripta Sono alcuni di quelli con cui si può giocare e imparare le regole.

Giochi andalusi

Dal 4 al 18 luglio si chiama il laboratorio per bambini della stessa età Giochi andalusi e le iscrizioni apriranno lunedì prossimo 1° alle ore 9.00. Vacanze al Museo continua ad approfondire la parte ricreativa, questa volta focalizzata su al-Andalus. Durante il periodo andaluso, lI giochi d’azzardo non erano consentiti, ma i giochi di strategia e di analisi sì. La maggior parte di essi proviene dall’Est e viene suonata ancora oggi. In questo laboratorio i giochi da tavolo saranno i protagonisti.

Archeodromo. Archeologi per un giorno

Infine, dal 14 al 28 luglio alle ore 11, il Museo Archeologico ospiterà un laboratorio per famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni intitolato Archeodromo. Archeologi per un giorno. In questo caso le prenotazioni potranno essere effettuate a partire dall’11 luglio alle ore 9.00. Con ragione Giornata Internazionale dell’Archeologia (28 luglio), il museo si avvicina alla professione dell’archeologo e della scienza archeologica. Per prendere le distanze dall’immagine stereotipata del cacciatore di tesori che è stata attribuita ai professionisti dell’archeologia, in questo workshop si lavorerà su un archedromo per mostrare come la scienza archeologica richieda formazione, studi preliminari e rigorosa documentazione scientifica.

#Colombia

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Chi era Karen Martínez, una giovane motociclista investita e uccisa sulla strada Sibaté-Soacha?
NEXT È legale addebitare costi ai turisti a Leticia?