Il Teatro Comunale di Viña del Mar si riempie di magia, teatro, musica, umorismo e altre espressioni artistiche durante il Festival della Radio di luglio

Il Teatro Comunale di Viña del Mar si riempie di magia, teatro, musica, umorismo e altre espressioni artistiche durante il Festival della Radio di luglio
Il Teatro Comunale di Viña del Mar si riempie di magia, teatro, musica, umorismo e altre espressioni artistiche durante il Festival della Radio di luglio

Un grande cartellone di eventi nazionali e internazionali, per tutta la famiglia, con musica popolare, teatro, magia, folclore e balletto, sarà offerto questo luglio dal Teatro Comunale di Viña del Mar.

“Dopo quasi 14 anni di chiusura e 6 mesi dopo il suo recupero, il Teatro Comunale è un ottimo panorama per queste vacanze invernali. Vogliamo che tutte le persone, i vicini e coloro che vengono a trovarci, possano godere di questo bellissimo luogo con un ricco programma con spettacoli senza precedenti come l’illusionismo, la danza, l’umorismo e il ritorno del Festival del Teatro. Con le attività comunali gratuite, invito tutti ad avere l’opportunità di visitare il nostro Teatro, vivere e godere delle culture della nostra città con tutte le nostre attività che potete scoprire su visitavina.cl.”, ha evidenziato il sindaco Macarena Ripamonti.

Per cominciare, mercoledì 3 luglio alle 19:00, si esibirà il mago/illusionista nazionale Jean Paul Olhaberry, che inizia la sua tournée nazionale a Viña del Mar, L’artista vincitore del Premio Internazionale Merlin, che ha stupito in La serata di chiusura del Festival della Canzone di Viña del Mar offrirà uno spettacolo di evasione e vari trucchi (vendita dei biglietti su ticketpro.cl e altoparlante.cl).

Intanto giovedì 4 luglio alle 19 si celebrerà il National Cuequero Day, giornata istituita nel 2018 per la festa che premia gli uomini e le donne che coltivano la danza, la musica e la poesia legate alla cueca. L’ensemble folcloristico della Pontificia Università Cattolica di Valparaíso presenterà lo spettacolo “Retazos, memorias de un port obrero”, che ricrea la festa di anniversario del sindacato delle sarte “La Aguja de Valparaíso” (ingresso gratuito previa registrazione).

Sabato 6, alle 19:00, il Balletto Kuroshio (Corriente Negra) del Balletto Nazionale Cileno (BANCH) del Centro di Estensione Artistica e Cultura dell’Università del Cile presenterà le coreografie di Claudia Vicuña (Cile) e Mathieu Guilhaumon (Francia), con la musica di Graciela Vicuña. (ingresso gratuito previa registrazione).

Varietà artistica

L’umorismo sarà presente anche mercoledì 10 e giovedì 11 luglio alle 20:30 con il comico Felipe Avello (vendita biglietti su www.ticketpro.cl).

Un classico nazionale di tutti i tempi è Eduardo Gatti, che si esibirà sabato 13 luglio, alle 19, con un concerto di Gala per festeggiare 57 anni di canto e musica. Il cantautore sarà accompagnato da una grande orchestra di 30 musicisti e da uno spettacolo che ripercorre la sua vita musicale (biglietti su www.passline.com)

Qualità internazionale

Uno degli spettacoli che ritorna al Teatro è la magia musicale di Candlelight per venerdì 12 luglio con due presentazioni: alle 19:00 con un omaggio a Taylor Swift e alle 21:30 con un omaggio ai Coldplay (biglietti su www .febbreup.com).

Intanto martedì 16 luglio alle 20:00 la cantante Pía Toscano, che ha rubato il cuore dei cileni durante la sua esibizione con Andrea Bocelli al Festival di Viña del Mar, arriva nel nostro Paese per offrire uno spettacolo di altissimo livello con orchestra , band dal vivo, così come gli artisti ospiti Andrés de León e Nico Ruiz (biglietti su www.goldenpass.cl).

Festival

Dal 19 al 27 luglio si svolgerà il Festival Teatrale di Viña del Mar con 4 spettacoli di importanti compagnie cilene e straniere (biglietti gratuiti previa registrazione).

-Venerdì 19 luglio, alle ore 11:00 e sabato 20, alle ore 19:00, viene presentato lo spettacolo “Il Carnevale degli Animali”.

-Domenica 21 luglio, ore 19:00, “La memoria dei sessili”

-Giovedì 25 luglio, ore 19:00, “I figli del letto del fiume”

-Sabato 27, ore 19:00, “Mocha dick”

Il programma di luglio si conclude martedì 30 con il Gabriel Parra Percussion Festival, per celebrare la giornata del batterista e percussionista cileno.

L’incontro è organizzato dalla Direzione dei Collegamenti Artistici Culturali dell’Università Cattolica di Valparaíso e prevede un concerto didattico alle 11:00, un’esposizione di percussioni alle 16:00, una conversazione con Juanita Parra alle 17:00 e una chiusura concerto alle 19:00 (ingresso gratuito previa registrazione).

Gli eventi gratuiti previa registrazione verranno pubblicati una settimana prima dell’evento e saranno disponibili su https://linktr.ee/teatromunivina o su www.teatrovina.cl

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV ARGENTINA: sabato 29 giugno 2024
NEXT Muoversi a La Rioja: sconti, promozioni e offerte per viaggiare durante le vacanze invernali