Cosa significa LGBTIQ+ e cosa simboleggiano le diverse bandiere all’interno della comunità?

Viola: rappresenta l’attrazione per più di un genere

Bandiera dell’orgoglio lesbico

Esistono diverse versioni della bandiera dell’orgoglio lesbico. Una delle più popolari è la bandiera con strisce in diverse tonalità di rosa e rosso, a volte chiamata “bandiera del rossetto”, che rappresenta la diversità e l’unità delle donne lesbiche.

Bandiera dell’orgoglio intersessuale

La bandiera dell’orgoglio intersessuale è stata creata da Morgan Carpenter nel 2013. È una bandiera semplice con uno sfondo giallo e un cerchio viola al centro, che simboleggia integrità e completezza.

Orgoglio intersessuale

Bandiera dell’orgoglio queer o genderqueer

La bandiera del queer pride ha avuto diverse versioni, una delle quali include tre barre orizzontali che indicano i colori lavanda, che rappresenta l’androginia, bianco, che rappresenta l’agender e l’identità neutra, e verde scuro, che rappresenta le identità al di fuori del binarismo.

generequeer

Le bandiere non sono solo simboli di identità, ma rappresentano anche la lotta per i diritti e la visibilità delle persone LGBTIQ+. Ogni bandiera ha la sua storia e il suo significato, riflettendo la diversità della comunità.

Altri simboli importanti

Per rendere visibile la diversità, gli esperti linguistici di Babbel hanno creato un glossario con alcuni dei simboli utilizzati dal movimento LGBTIQ+ nel mondo.

Lambda(λ)

Nel 1970, il grafico Tom Doerr decise di utilizzare la lettera greca lambda (λ) per simboleggiare la campagna di liberazione gay per la “Gay Activists Alliance”. Quattro anni dopo, l’International Gay Rights Congress di Edimburgo, in Scozia, scelse lo stesso simbolo per rappresentare i diritti delle lesbiche e dei gay.

Lambda

Oggi la lambda viene solitamente presentata in color lavanda, che simboleggia la giustizia e la riconciliazione degli opposti. Simboleggia anche l’unità, la libertà, l’uguaglianza, l’individualità e la luce. Inoltre, poiché la lettera lambda è utilizzata in fisica per rappresentare la lunghezza d’onda associata all’energia, è stata scelta per simboleggiare l’energia del “Movimento per i diritti dei gay”.

triangolo rosa

Il triangolo rosa veniva utilizzato dai nazisti per contrassegnare e distinguere gli omosessuali e le lesbiche, che perseguitavano e discriminavano. Nel 1935, le leggi tedesche proibivano i rapporti omosessuali, compresi anche i baci e gli abbracci.

Si stima che in quel periodo quasi 220.000 gay e lesbiche furono imprigionati per questi motivi. Tuttavia, il gruppo si è appropriato del simbolo negli anni ’70 come simbolo del movimento di lotta del collettivo omosessuale.

triangolo rosa

Questo emblema, insieme alla frase “Non dimenticare mai, mai più” è stato adottato dall’ACT-UP (AIDS Coalition to Unleash Power) come suo stendardo, invertendo il triangolo per simboleggiare “una lotta attiva è migliore di un destino di rassegnazione passiva. “.

Labrys

Labrys è un’ascia a doppio taglio – strumento utilizzato dalle Amazzoni come arma e come strumento di lavoro in agricoltura – che ha come radice la parola labus, che in latino significa ‘labbra’. Negli anni ’70 i movimenti lesbici e femministi si sollevarono e adottarono quest’ascia come simbolo di forza e autosufficienza.

Labrys

Marchio di uguaglianza

Il logo della “Campagna per i diritti umani” è un altro dei simboli più riconoscibili della comunità lesbica, gay, bisessuale, transgender e queer, poiché è diventato sinonimo di lotta per la parità dei diritti fondamentali.

Pietra Yamashita

È stato progettato nel 1995, in uno sforzo congiunto tra Elizabeth Birch, direttrice esecutiva dell’associazione, e Keith Yamashita, della società di marketing e design Stone Yamashita, ottenendo un design semplice che presto avrebbe iniziato ad essere visibile nelle celebrazioni del Pride e in altre manifestazioni LGBT+. eventi.

Pietra Yamashita: uguaglianza

Alla fine di marzo 2013, quando la Corte Suprema degli Stati Uniti stava discutendo due casi di uguaglianza dei matrimoni, la Campagna ha condiviso una versione rossa del suo logo, alludendo al fatto che il colore è sinonimo di amore. È diventato così virale che questa nuova versione è stata ufficialmente istituita.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Copa América: com’è lo stadio di Miami dove l’Argentina affronterà il Perù con temperature che raggiungono i 40 gradi
NEXT Milei ha confermato date e importi di pagamento con maggiorazioni per pensionati, AUH e AUE