L’Atenas ha perso contro il Racing e la promozione in National League è un po’ da desiderare :: Olé

L’Atenas ha perso contro il Racing e la promozione in National League è un po’ da desiderare :: Olé
L’Atenas ha perso contro il Racing e la promozione in National League è un po’ da desiderare :: Olé

17/06/2024 22:52

Atene era a una vittoria dal raggiungimento della tanto attesa e complicata promozione in Lega Nazionale di BasketE Chivilcoy Racing, a due. Ebbene, dopo Gara 4 della finale del Lega argentina Dopo il match point di Atene, i due erano nelle stesse condizioni, perché la squadra di Buenos Aires ha vinto sul proprio campo 84-70 forzando il quinto game.

L’ultima partita di questa seconda divisione in cui 33 squadre sono partite con il sogno di accaparrarsi l’unico biglietto per accedere alla massima categoria Si giocherà venerdì, a Córdoba, tutto o niente. Al Centro Sportivo Cerutti chi vincerà sarà campione e 20esima società della Lega Nazionale 2024/25, in sostituzione della retrocessa Mercedes Comunicazioni, Corrientes.

Entrambe le squadre partono incerte, ma al 4′ rivelano che la ricerca della tripla sarebbe stata la loro prima via. Santiago Assun sul versante locale e Carlo Buemo per il visitatore facevano muovere le reti. Tuttavia, Racing ha trovato il modo gol più chiari per la sua efficacia del 60% nei tiri dal campocontro il 40% dei cordobani, che hanno ballato al ritmo dell’albiceleste, che ha vinto il primo quarto 24-18.

Montero, dell’Atenas, contro De Miguel, del Racing.

In un attimo la figura del greco non c’era più, Lucas Arn, che con soli 3 punti e 8′ è andato negli spogliatoi per farsi curare per una contrattura al polpaccio. Correndo con più energia e sveglio, è decollato con l’obiettivo di Luciano Ortiz (13) e Assumiamo (12). L’Atene invece se la passava male da entrambe le parti, perché non solo non segnava, ma lo faceva Nicola Zurschmitten Gli hanno rubato una palla di mano per poi segnare una tripla, e poi, per l’eccitazione, il play ha voluto riscattarsi con un’azione solitaria e non ha segnato. Nel prossimo attacco di Racing, Chris Ware e Lucas Reyes si sono arrabbiati per un semplice rimbalzo difensivo e, pescatore, Norberto Stucky Approfitta del regalo (3-7 nelle sconfitte; 5-1 nei recuperi) e sale a 38-28. Con lo stesso divario si va alla pausa lunga, 46-36.

Nella terza il Racing ha ottenuto il massimo dell’intera serie, 14 punti (56-42) a 4′ dalla fine, distanza che poi è riuscito ad allungare. Non solo la squadra locale ha gestito la partita – forse con la migliore difesa delle quattro partite – ma l’Atenas è stato coinvolto in proteste e tecnici in panchina. L’ultimo del parziale sembrava da Atene, una bomba da Zurschmitten per avvicinarlo a 11, ma Assum la restituì allo stesso modo per tornare a 14: 67-53.

La coppa per il campione del campionato argentino. Da Atene o dalle corse?

L’ultimo quarto è stato simile, con l’Atenas che non è uscito dal suo labirinto e ha continuato a farsi caricare dai tecnici e con il Racing, guidato da Alejo Barrales, che è addirittura andato avanti di 19 (79-60) con una tripla di Juan Cruz Conte Grand a 5:30. In un altro gioco, in quel periodo la storia sarebbe potuta cambiare, ma in questo lo aveva scritto tempo fa, soprattutto un’Atene che giocava praticamente senza Arn e sembrava addirittura stanca: si andava alla finale al quinto punto in quattro giornate.

Per quanto riguarda il punteggio, nel Racing Assum (18), Peralta (15) e Ortiz (15) erano in testa; per Atenas, Montero (19), Buemo (16), uscito per falli, e Zurchsmitten (15).

La finale del campionato argentino

Gara 1: Atenas 80 – Racing de Chivilcoy 72

Gara 2: Atenas 67 – Racing de Chivilcoy 73

Gara 3: Racing de Chivilcoy 68 – Atenas 74

Gara 4: Racing de Chivilcoy 84 – Atenas 70

· Gara 5: giovedì 20/07 | 21 ore a Córdoba per il Passo Basquet.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Falcao García con ostacoli: i tifosi dei Millonarios scendono dalla nuvola
NEXT Basket: l’allenatore Ruben Magnano ha annunciato il suo ritiro all’età di 69 anni