Questo l’undici ideale per il primo appuntamento della Copa América: ci sono due colombiani | James Rodríguez, Jefferson Lerma, Messi, notizie OGGI

Questo l’undici ideale per il primo appuntamento della Copa América: ci sono due colombiani | James Rodríguez, Jefferson Lerma, Messi, notizie OGGI
Questo l’undici ideale per il primo appuntamento della Copa América: ci sono due colombiani | James Rodríguez, Jefferson Lerma, Messi, notizie OGGI

Jefferson Lerma della Colombia festeggia dopo aver segnato il secondo gol della squadra durante la partita CONMEBOL Copa América 2024 Gruppo D tra Colombia e Paraguay all’NRG Stadium il 24 giugno 2024 a Houston, Texas. Héctor Vivas/Getty

Foto: Getty Images tramite AFP – HECTOR VIVAS

Una squadra di calcio ideale senza brasiliani, ma con due colombianiè stato annunciato martedì dalla Conmebol dopo aver terminato il primo appuntamento della fase a quattro gironi della Copa América 2024.

Dopo cinque giorni di partite a cui hanno partecipato sedici squadre, dieci della Conmebol e sei della Concacaf, l’undici ideale era così formato:

Patrick Sequeira (Costarica); Michael Murillo (Panama), César Montes (Messico), Cristian Romero (Argentina), Matías Viña (Uruguay); Luis Romo (Messico), Jefferson Lerma (Colombia), James Rodríguez (Colombia); Lionel Messi (Argentina), Maximiliano Araujo (Uruguay) e Christian Pulisic (Stati Uniti).

Le undici della prima settimana

Patrick Sequeira, Costa Rica e UD Ibiza (terza divisione spagnola)

Nato 25 anni fa a Limón, la vita di Sequeira ha preso una svolta bizzarra dal 24 maggio, quando Keylor Navas annunciò all’età di 37 anni il suo addio alla nazionale costaricana.

Sequeira, che ora si distingue per aver fermato la squadra brasiliana, aveva appena giocato nella terza divisione del calcio spagnolo e per convincere il tecnico argentino Gustavo Alfaro ha dovuto battere Juseff Mercado, Alexandre Lezcano e Kevin Chamorro.

Michael Murillo, Panama e Olympique Marsiglia

Il versatile difensore 28enne si è distinto al suo debutto contro l’Uruguay recuperando quattro palloni, effettuando quattro dribbling, vincendo tredici duelli e completando il 69% dei suoi passaggi.

E, cosa non da poco, ha segnato un gol.

César Montes, Messico e UD Almería

Se una delle preoccupazioni del messicano prima del torneo era quella di definire il club in cui continuerà la sua carriera, le sue priorità ora includono onorare la responsabilità di capitano della squadra messicana dopo il delicato infortunio del titolare Edson Álvarez.

Ha dato sufficiente prova delle sue qualità stabilendo un record durante la partita con la Giamaica: 19 passaggi sono usciti dalla sua scarpa e sono filtrati tra i rivali come un coltello nel burro.

Cristian ‘Cuti’ Romero, Argentina e Tottenham Hotspur

A 26 anni gioca come un giocatore esperto. Il campione del mondo non ha tetto.

Matías Viña, Uruguay e Flamengo

Contro Panama ha segnato il primo gol della sua carriera con la squadra uruguaiana e, come non poteva essere da meno, è stato un gran gol.

Luis Romo, Messico e Monterrey

La vita è cambiata per il centrocampista del Sinaloa nella sua partita d’esordio con la Giamaica. Gli è stato affidato il compito di sostituire l’infortunato capitano messicano Edson Álvarez, e lo ha fatto a pieni voti.

Ma non si è fermato qui: ha assistito al gol vittoria firmato dal terzino Gerardo Arteaga.

Jefferson Lerma, Colombia e Crystal Palace

Il centrocampista colombiano ha dato il tocco finale alla partita contro il Paraguay con un preciso colpo di testa.

Dal 13′ è stato condannato al cartellino giallo, ma ha saputo gestire le sue risorse. Tanto che ha vinto cinque degli otto duelli personali, dall’alto ne ha vinti due su tre, e dei 59 passaggi inviati, 48 sono arrivati ​​al destinatario.

Senza Lerma in campo, la squadra del caffè ha perso consistenza ed è stato allora che Julio Enciso ha segnato e ha riportato la tensione nella partita di Houston.

James Rodríguez, Colombia e San Paolo

Il 32enne creativo ha fornito due squisiti assist con il piede sinistro che Daniel Muñoz e Jefferson Lerma hanno diretto a casa.

Il cannoniere della Coppa del Mondo 2014 continua a dimostrare che sta facendo meglio con la Nazionale che negli ultimi club in cui ha giocato.

Lionel Messi, Argentina e Inter Miami

Il suo nome dice già tutto.

Massimiliano Araujo, Uruguay e Toluca

Ha segnato il primo gol dell’Uruguay nella Copa América negli Stati Uniti.

Il passaggio è stato dato a Viña dopo che Darwin Núñez si è lasciato passare la palla tra le gambe.

Christian Pulisic, Stati Uniti e Milano

Un gol, il più veloce finora del torneo, e un assist per la vittoria pacifica per 2-0 sulla Bolivia.

Quello di Hershey è a 25 anni un giocatore maturo, equilibrato e talentuoso.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Punizioni dure in Copa América: la Conmebol ha sanzionato Scaloni e Gareca; non saranno in grado di dirigere
NEXT Ex River: Julián Álvarez è il “rinforzo stellare” che sta cercando la dirigenza del Barcellona