Italia 2 – 1 Albania: l’Italia presenta la riconferma

L’Italia conquista i tre punti in una partita in salita fin dal primo minuto. La scelta di Spalletti mette pressione su quella di Luis de la Fuente, che non potrà fallire nello scontro diretto tra le due squadre giovedì prossimo, 20 giugno. L’Albania è uscita molto carica nei primi minuti della partita, ma l’Italia ha subito dimostrato perché è campione d’Europa e chi si è recato in Germania con l’idea di riconvalidare il titolo conseguito nell’edizione 2021.

Il gol più veloce nella storia degli Europei

Il primo tempo è iniziato con il gol più veloce nella storia degli Europei. Di Marco ha lanciato una rimessa laterale per dare palla a Bastoni, ma Bajrami è stato il più intelligente della classe e gli ha strappato la palla. Il grossolano errore di Di Marco in rimessa laterale ha lasciato l’attaccante albanese in area di Donnaruma. L’attaccante ha battuto meravigliosamente il portiere italiano con un potente tiro sulla destra della porta segnando il primo gol della partita e il gol più veloce registrato nella storia di questa competizione europea. La squadra balcanica impazzisce con il gol del numero 10 e ne esce vincitrice. Gli ospiti non hanno smesso di premere sull’Italia, che non è riuscita a trovare la chiave per danneggiare l’Albania.

Ritorno italiano dal sapore milanese

Dopo dieci minuti arriva il jackpot per l’Italia, che si riprende dall’errore di Di Marco. Barella cerca Basconi con un calcio da fermo e il difensore centrale italiano risponde con un colpo di testa inappellabile per Strakosha., il portiere albanese. L’Italia comincia a dominare la partita e, sei minuti dopo, arriva il secondo e ultimo gol dell’Italia. Barella, centrocampista e stella della Nazionale, raccoglie un rimbalzo al limite dell’area e non ci pensa due volte. Destro inappellabile per Strakosha che può solo guardare mentre la palla arriva appena oltre il palo.. L’Italia ribalta il risultato, rientrando in partita e mettere sul tabellone il definitivo 2-1. L’Italia ha approfittato del buon gioco dei suoi undici guerrieri e del calo fisico dell’Albania per sopraffare la porta rivale. Scamacca filtra la palla per Frattesi che rimane solo davanti al portiere albanese e scheggia la palla sopra il portiere. Strakosha ha toccato quel tanto che basta per mandare la palla sul palo. Chiesa raccoglie la ribattuta, ma il suo tiro finisce a lato.

Seconda parte del riempitivo

Il secondo tempo è stato un monologo dell’Italia che ha deciso di dominare la palla affinché l’Albania non creasse occasioni in contropiede. Nei secondi 45 minuti si sono viste poche occasioni al Signal Induna Park, che sono servite bene a caricare le gambe degli azzurri in vista del prossimo match contro la Spagna. Il giocatore più eccezionale è stato Federico Chiesa. L’esterno italiano tira fuori tutto il suo arsenale e si fa spazio nell’angolo dell’area per calciare forte nell’angolo destro della porta di Strakosha. Il portiere si allunga, ma senza successo. Fortunatamente per lui, il tiro è andato appena fuori dal palo. All’Albania è stata risparmiata la ricezione del terzo, che è stata bloccata dall’Azzurra. Alla fine, Donnaruma salva l’Italia dal pareggio con una parata su Manaj. Il portiere del PSG ha salvato con la sua squadra la ‘puntura’ del giocatore albanese.

Scheda dati:2 – Italia: Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco (Darmian, m. 83); Jorginho, Barella (Folorunsho, m. 93); Frattesi, Pellegrini (Cristante, m. 77), Chiesa (Cambiaso, m. 77); Scamacca (Mateo Retegui, morto nell’83).

1 -Albania: Strakosha; Hysaj, Djimsiti, Ajeti, Mitaj; Asllani, Ramadani, Bajrami (Muçi, morto nell’87); Asani (Hoxha, morto nel 67), Broja (Manaj, morto nel 77), Seferi (Laçi, morto nel 67).

Obiettivi: 0-1, m.1: Bajrami. 1-1, m.11: Bastoni. 2-1, m.16: Barella.

Arbitro: Felix Zwayer (Germania). Ha ammonito gli italiani Pellegrini (m. 21) e Calafiori (m. 51), e gli albanesi Broja (m. 52) e Hoxha (m. 75).

Incidenti: partita corrispondente alla prima giornata del girone B di Euro 2024 giocata allo stadio Signal Iduna Park di Dortmund davanti a circa 61.000 spettatori.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Banco Popular segnala problemi nelle transazioni con carte di debito
NEXT Cile-Argentina, partita in diretta. La partita di Messi oggi Copa América 2024