Forte terremoto ad Arequipa LIVE: movimento di magnitudo 6.3 è stato avvertito in tutta la costa meridionale del Perù

Un terremoto di magnitudo 6.3 è stato registrato nella mattinata di domenica 16 giugno nella regione di Arequipa, con epicentro nella provincia di Chala, secondo le informazioni diffuse dall’account ufficiale X (ex Twitter) del Centro Sismologico Nazionale (Censis) del Istituto Geofisico del Perù (IGP).

Secondo i rapporti ottenuti attraverso il Rete Sismica Nazionale, il movimento è iniziato alle 9:47 del mattino (ora locale) e ha avuto origine 41 chilometri a sud-ovest di Chala, provincia di Caraveli, nella regione di Arequipa.

Il terremoto ha avuto una profondità di 25 chilometri ed è stato localizzato in mare. Secondo la piattaforma Asismet, specializzata in meteorologia, questo movimento non genera uno tsunami sulla costa peruviana.

L’IGP registra un terremoto di magnitudo 6.3 ad Arequipa. (Foto: cattura)

Le prime registrazioni indicano che il terremoto è stato percepito anche in altre regioni come Ica, Moquegua, Tacna e alcune zone costiere di Lima.

D’altronde, secondo il recente bollettino dell’ Direzione dell’Idrografia e della Navigazione della Marina Militare del Perù, responsabile del Sistema nazionale di allarme tsunami, il terremoto del Challa, Caraveli (Arequipa) Lo ha analizzato il Centro nazionale di allarme tsunami ed è stato confermato che il terremoto non genera uno tsunami sulla costa del Perù. Tuttavia, l’entità lo ha mantenuto L’evento sarà tenuto sotto costante sorveglianza.

Lui Indeci raccomanda, in caso di questo tipo di eventi, per evitare il panico, oltre a posizionarsi in zone sicure secondo il piano di evacuazione familiare, seguire le raccomandazioni delle autorità e tieni a portata di mano lo zaino di emergenza.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV ‘A Quiet Place: Day One’: Lupita Nyong’o rivela quale è stato il suo primo lavoro prima di diventare attrice – Notizie sul film
NEXT Pride Day: libero di amare, libero di essere chi vuoi essere