Chi è Capitano, la mascotte della Copa América 2024

Chi è Capitano, la mascotte della Copa América 2024
Chi è Capitano, la mascotte della Copa América 2024

Ascoltare

L’attuale edizione del Coppa Americache si svolge negli Stati Uniti, ha un animale domestico battezzato Capitano, che rappresenta l’evento calcistico più importante del 2024. Si tratta di a aquila con testa rossa e ali nereche indossa una casacca bianca con il logo della competizione e maniche blu e rosse.

Come accade in questo tipo di eventi, in cui vengono presentate squadre provenienti da paesi diversi, viene creato un personaggio che ne sia l’insegna, che in questa occasione è un’aquila, ideata dai loro natura nobile e la sua leadershiprelativi alle squadre partecipanti al concorso.

La Copa América ha il Capitano come mascotteAnnibale Greco

Capitano è il nome scelto per questo personaggio da 48esima edizione della Copa Americacaratterizzato in un’aquila, poiché venivano privilegiati valori come la libertà, la passione, la forza, l’audacia e lo spirito combattivo.

La mascotte sarà presente nelle partite giocate dalla fase a gironi alla finale, che si svolgerà all’Hard Rock Stadium di Miami, in Florida. Durante il torneo, che si svolgerà dal 20 giugno al 14 luglio, Capitano Sarà lui il protagonista delle istanze che precedono ogni incontro.

La scelta dell’aquila risponde anche al fatto che in diverse culture antiche e moderne si tratta di un animale simbolico legato al sole, al cielo, al fulmine e al tuono. L’aquila rappresenta anche il rinnovamento e, per il suo volo alto, racchiude tutto il significato di il potente, il grande e l’alto.

Da un punto di vista geografico, questo animale è stato scelto come mascotte, poiché si muove in tutto il continente e fonde le diversità culturali del Sud America e degli Stati Uniti.

Secondo il sito ufficiale della Conmebol, il pallone utilizzato nella competizione si chiama PUMA Cumbre ed è ispirato al catena montuosa che attraversa tutta l’America, “cercando di lasciare al vertice il calcio regionale”; Il suo design è basato su forma del continente.

Sul pallone ufficiale spiccano 16 linee che si riferiscono al numero totale dei paesi partecipanti alla Conmebol Copa America 2024. Al momento della sua creazione, l’intenzione era unire tutte le nazioni che gareggiano nella più antica coppa per nazionali del mondo.

Nell’edizione del Copa América che si è giocata nel 2021si chiamava la mascotte dell’evento Ragazzo ed era un cane vestito da calciatore.

Angel Di María attaccante della squadra di calcio argentina.Instagram @copaamérica – La Nación

Il torneo in cui fu consacrata l’Argentina aveva questo carattere sorridente, creato con le migliori caratteristiche di ciascuno razza di cane sudamericano.

Pibe andava in giro ad ogni evento sportivo, sfoggiando la sua pelliccia chiara, una lingua lunga, orecchie grandi e occhi teneri. Un’altra delle sue caratteristiche era una macchia bianca nella parte superiore destra del viso.

LA NAZIONE

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Vicini del quartiere Abel Amaya in protesta: senza gas e strade impraticabili
NEXT LeBron James e suo figlio… nella stessa squadra?