Carmona risponde all’insulto di Diosdado Cabello al presidente Boric dal Venezuela: “Non credo che questo tipo di dialogo”

Carmona risponde all’insulto di Diosdado Cabello al presidente Boric dal Venezuela: “Non credo che questo tipo di dialogo”
Carmona risponde all’insulto di Diosdado Cabello al presidente Boric dal Venezuela: “Non credo che questo tipo di dialogo”

Il presidente del Partito Comunista (PC), Lautaro Carmonaha fatto riferimento questo venerdì alle dichiarazioni di Dio ha dato i capelli dal Venezuela contro il Il presidente Gabriel Boric.

Il deputato dell’Assemblea nazionale di quel paese e considerato il numero due nel regime di Nicola Maduroha risposto duramente alle dichiarazioni del Presidente, che in Germania, nel suo secondo giro in Europa, ha sottolineato che le istituzioni del Venezuela “Sono chiaramente deteriorati.”

“Questo stupido scherza con il Venezuela ed è incapace di governare il proprio paese”, ha risposto Cabello da Caracas.

Interrogato sull’insulto al Capo dello Stato, Carmona ha detto da La Moneda prima di partecipare a un pranzo con il capo dei consiglieri, Miguel Crispi: “Non mi sembra quel tipo di dialogo.”

“Credo che non ci sia nulla che non contribuisca a far sì che gli Stati siano in grado di realizzare compiti di collaborazione istituzionalela cooperazione nelle grandi sfide, come la battaglia contro crimine organizzatocontro di lui traffico di drogacontro il riciclaggio di denaro, contro la tratta di esseri umani, piaghe che invadono la vita dei nostri Paesi a livello continentale, “Niente che alteri tale possibilità di cooperazione è buono o contribuisce.”ha sottolineato.

Lo ha sottolineato il timoniere del PC, che intrattiene stretti rapporti con il Venezuela “Quello che bisogna mettere al centro qui è che possiamo portare avanti questa cooperazione riguardo alle sfide che gli Stati hanno a livello della nostra America Latina”.

A Carmona è stato chiesto anche il suo parere sulla possibilità che il governo rimuova l’ambasciatore Jaime Gazmuri dal Venezuela.

“Il compito di quale politica a livello di relazioni diplomatiche ha il governo del Cile, spetta al Presidente della Repubblica e il Ministero degli Esteri deve attuarlo. Credo che quando furono inventate le relazioni diplomatiche dopo la seconda guerra mondiale e furono create le Nazioni Unite, esse siano nate al di là delle coincidenze che possono esistere tra l’una e l’altra, ma piuttosto da “la necessità che le relazioni esistano in ogni caso, e ho sentito questo come criterio, concetto dal governo stesso.”collina.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV ore prima del dibattito, chi è in vantaggio nei sondaggi?
NEXT Fire TV presenterà il cloud gaming di Xbox Gaming, aprendo così una nuova fase per gli amanti dei videogiochi